L’album di Goebbels
Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:LA FIONDAhttps://www.lafionda.com |
<
I principi di base di questo album sono chiaramente espressi da questo blog. La logica, e se non basta anche l’indagine svolta nell’ottobre 2018, confermano che le violenze tra uomo e donna sono reciproche e trasversali, come accade in ogni situazione relazionale. Esse hanno la stessa diffusione e la stessa portata. Tuttavia a livello nazionale la narrazione collettiva è una e una sola: solo gli uomini sono violenti, le donne sono solo vittime. Ogni falsificazione (di cui si spiega l’origine in questo articolo in inglese e in questo mio contributo) è buona per alimentare questa narrazione. Che è talmente ossessiva, viene spinta con tale forza, da assumere i caratteri della propaganda, secondo i termini precisamente teorizzati da Joseph Goebbels nei suoi diari. La sua alimentava un regime dittatoriale, quella odierna alimenta un grande business, quello dell’antiviolenza e affini, clientele politiche e affini e un disegno globale volto alla distruzione delle relazioni uomo-donna. Questo che segue è il diario di Joseph Goebbels oggi.
E’ solo spezzando e interrompendo questo veleno messo in circolo che uomini e donne possono tornare a confrontarsi da pari, per costruire insieme un presente e un futuro concorde. Per il momento, qui di seguito si può constatare una delle ragioni per cui questo dialogo non avviene.
Chiunque voglia segnalare fenomeni di propaganda simili per arricchire l’Album di Goebbels, invii una email a stalkersaraitu@gmail.com
Cosa ha a che fare l'inglese con la dominazione e umiliazione dell'uomo? Questa réclame a parti invertite che reazioni susciterebbe? La prostatite è una "scusa". Un libro sul mito internazionale del gender gap Una grafica esplicativa su chi sono SEMPRE le vittime e chi SEMPRE i carnefici I bravi medici sono solo di sesso femminile Sebbene il covid-19 uccida uomini nell'80% dei casi, il Ministero della Salute enfatizza le morti femminili Testo di falsificazione storica e filosofica in chiave femminista Lilli Gruber: basta il titolo del libro... Ennesima iniziativa criminalizzante del Dipartimento Pari Opportunità Altro libercolo mainstream sul "empowerment" femminile. Stavolta in salsa erotica. Libro contro il "patriarcato" che esalta condotte devianti e antimaschili. Messaggi sessisti sugli autobus di Parma. Bompiani pubblica l'originalissima storia di una donna brutalizzata dal marito. La menzogna storica sui muri di Bologna 1 La menzogna storica sui muri di Bologna 2 La menzogna storica sui muri di Bologna 3 Anche il divulgatore Alberto Angela paga pegno alla menzogna per non aver danni sulle vendite. Per il Manifesto il padre insegna a odiare. Libro di una donna oppressa da un uomo e dal matrimonio. "Femminicidi" e uomini carnefici come se piovesse nel... originale... romanzo di un personaggio televisivo. Ennesima produzione hollywodiana prona al femminismo e alla distruzione del maschile. La Polizia di Stato celebra il suo 167esimo anniversario con un video incentrato solo su un agente donna Anche l'editore Fazi opta per una tematica originalissima nel panorama letterario nazionale. Il Premio Calvino promuove una letteratura originale, con un tema diverso dal solito per la nostra letteratura nazionale. Anche Sperling & Kupfer si allinea allo stream della letteratura "di genere". Feltrinelli Parma: l'inspiegabile contributo della libreria alla festa del papà Storia di un uomo incapace di un'incapacità che giustifica il tradimento della moglie, benedetto dalla suocera. Video propagandistico mirato a enfatizzare solo gli svantaggi femminili Video réclame Conad-D.I.Re. sulla violenza contro le donne (marzo 2019) Unicef fa terrorismo antimaschile su Facebook come fosse tutto normale Despar chiede versamenti "per le donne" alle casse Manifesto propagandistico nei bagni degli uomini dell'Ikea di Torino Campagna AISM riservata a donne e bambine Il Resto del Carlino diffonde menzogne con grande disinvoltura Il film dell'uomo e padre imbelle se lasciato solo coi bambini Negli USA spopola il manuale su come distruggere un uomo Una narrazione unilaterale dilagante. Alla RAI (Presa diretta) va in scena la mistificazione di una legge sulla bigenitorialità Anche le banche si allineano e fanno soldi su una realtà inesistente Gilette ribalta la realtà per adeguarsi al clima: tutti gli uomini sono bulli, maniaci e violenti, salvo qualcuno che si comporta bene. Film per la TV che ridicolizza gli uomini La guerra della Befana contro Babbo Natale: commedia in salsa misandrica Pagine del Corriere della Sera sui "femminicidi", dove viene incluso tutto e il contrario di tutto. Oltraggioso spettacolo teatrale della Banda Osiris su uno stereotipo di "maschio" che non esiste. Pubblicità natalizia Conad. Papà? Non pervenuto. Film dove il padre è assente ed è la madre a redimerlo in un mondo di uomini cattivi Film dove il padre è un violento e una donna si riscatta facendo il pugile (sport maschile) Film dove il padre è assente e le donne redimono il cattivo (uomo) Film dove il padre è un buono a nulla Film dove il padre è assente e gli uomini sempre violenti Udine: incentivi all'imprenditoria SOLO femminile Su "La Tribuna" di Treviso del 29/11/2018 si cercano solo maestre (?) Bugie lunari esposte in convegni scientifici Romanzo descritto come "un libro feroce e disarmante sull'idea contemporanea di mascolinità". Libro di Carla Signoris, attrice, moglie di Maurizio Crozza Parcheggi per sole donne (!!!) a Udine. Cartellone sessista antimaschile Informazione deviata Informazione deviata Libro di Carla Signoris, attrice, moglie di Maurizio Crozza Manifesto di Oliviero Toscani per Donna Moderna Manifesto Conad-D.i.Re.: "gli uomini non hanno imparato la lezione"... Torneo letterario "Io Scrittore". Si premia il miglior personaggio femminile... Maschile no, solo femminile. Caterina Balivo e il suo libro "Gli uomini sono come le lavatrici" Emanuela Canepa, "L'animale femmina", storia di una donna che si libera di un uomo che la molesta al lavoro. Genova, supermercato COOP, manifesto presso le casse. Carmelo Abbate, "Gli uomini sono bastardi" Selvaggia Lucarelli, "Casi Umani" Mirko Spelta, "Scusa se ti chiamo stronzo" Trasmissione RAI che racconta, romanzandole, solo vicende di violenza maschile su donne. Udine, la vetrina di una libreria in centro. Bologna, murale in Via Masini, finanziato dal Comune. Bologna, murale in Via Masini, finanziato dal Comune. Bologna, murale in Via Masini, finanziato dal Comune. Bologna, murale in Via Masini, finanziato dal Comune. Angela Finocchiaro, nel programma di prima serata di RAI 3 "La TV delle ragazze" definisce "pezzi di merda" tutti gli uomini e i padri. Camila Lackberg, "Donne che non perdonano", storia di tre donne che si vendicano senza alcuna pietà. Genova, "Salone orientamenti". Stand dedicato alla violenza sulle donne, compreso l'angolo "fatti un selfie contro la violenza". Tutorial su cosa sia molestia e cosa no, con l’uomo rappresentato come un cane in calore. “TV delle ragazze”, RAI 3, prima serata, 08/11/2018 Il tappo "Valfrutta" che esclude il padre dalla famiglia. Giulia Blasi, "Manuale per ragazze rivoluzionarie" Marina Terragni, "Gli uomini ci rubano tutto" Spot “Rotoloni Regina” dove il marito è uno sprecone, un po’ imbecille e incapace Film su un padre violento. Premiato al Festival di Venezia Spot Pubblicità Progresso 2014 sul fatto che le donne non sono libere di scegliere (!!!). Spot Pubblicità Progresso 2015 sul gender paygap.