Relazioni di genere e battaglie per l'equità
di Davide Stasi - Oggi termina il percorso quadriennale di questo blog. La storia, le ragioni dello stop e l'apertura di un nu
di Davide Stasi - Le emozioni sono lo strumento con cui i media, seminatori di zizzania e falsari, spingono le persone a polar
di Davide Stasi - Kenneth Branagh inventa la parte finale della vita di Shakespeare, sporcandone il genio per pagare pegno al
di Rita Cascia - Sollevazioni a raffica sul web e sui media per le continue iniziative di grandi major, tutte chiaramente ammi
di Filippo Target - Esiste davvero il famoso "potere sessuale femminile" di cui molti parlano? Un piccolo esperimento su Insta
di Alessio Deluca - L'UE chiede il parere ai suoi cittadini sulla violenza di genere e domestica. Un'occasione da non farsi sf
di Santiago Gascó Altaba - Non basteranno più le accuse di "maschilismo", "misoginia", "omofobia" e gli altri. A breve si ag
di Alessio Deluca - Fatti due conti, la maggiore incidenza per gli autori di stupro è nella comunità di stranieri. Oltre che
di Davide Stasi - Daria Bignardi finge di tratteggiare la famiglia-tipo: lei oppressa e lui nullafacente. Ne scaturisce l'enne
di Redazione - È tornato di moda, tra le femministe, condannare fermamente il "catcalling". E al di sotto c'è un piano per l
di Santiago Gascó Altaba - Due storiografie a confronto, quella di uomini e donne, eroi dell'esistenza e dell'esperienza, e q
di Alessio Deluca - Il "Piano Colao" sembra scritto da un'organizzazione nazifemminista. Invece è un documento che disegna il
di Giacinto Lombardi - Dalla storia della giovane Adria, raccontata da Maria Rita Parsi, una chiave di lettura della presente
di Santiago Gascó Altaba - Se c'è un crimine che simboleggia nell'immaginario femminista il sopruso dell'uomo, questo è lo
di Fabio Nestola - L'On. Puglisi si indigna per il titolo di un articolo. Ma è solo un pretesto per la solita manipolazione,
di Giacinto Lombardi - E' in atto una guerra di parole, che è guerra culturale. Ma esiste una collettività che vuole termina
di Giacinto Lombardi - La narrazione falsata del femminismo attribuisce all'uomo il peggio dell'animo umano, andando contro un
di Giorgio Russo - Una battaglia dialettica durata più di sei ore continuative su Twitter, domenica scorsa, ci ha messo in co
di Anna Poli - Il femminismo contemporaneo è solo un'espressione di egoismo e individualismo distruttivo senza alcun piano pe
Il fanatismo politically correct americano, applicato in modo pressoché sistematico alle questioni di genere secondo dettami