di Redazione - È tornato di moda, tra le femministe, condannare fermamente il "catcalling". E al di sotto c'è un piano per la svalutazione dell'identità sessuale maschile.
Tag: <span>demonizzazione</span>
Dove sono le donne?
di Santiago Gascó Altaba - Dove sono le donne? O meglio: dove sono gli uomini? Quella dominante è una narrazione avvelenata, che criminalizza il maschile e ogni suo contributo.
Il blog vada avanti così
di Giuseppe Augello - Nonostante le violente mistificazioni e il "Metodo Boffo" usato contro il gestore del blog questa rimane un'area di libertà e verità.
La sporca operazione per seppellire i fatti di Bibbiano
E' in atto un'operazione calcolata per far passare chi chiede verità e giustizia su Bibbiano per fascista, leghista o analfabeta funzionale. Da utenti social più o meno fake a opinion makers come Mentana, tutti provano disperatamente a sgonfiare la faccenda, attaccando i ragionatori invece del ragionamento.
Il cassonetto differenziato per le news femminaziste (disinnescate)
Apre una nuova sezione: il cassonetto differenziato dove verranno gettati gli articoli "tossici" più condivisi, ma con link neutralizzato. Una strategia avanzata per vincere la guerra mediatica.
Quando la propaganda si giustifica con la propaganda
Un vero circolo vizioso, o se si vuole un cortocircuito, ha finito per innescarsi attorno all’incresciosa vicenda della “TV delle ragazze” con le infelici uscite di Finocchiaro e Dandini. Da un lato le virago del racconto estremista sulla presunta oppressione femminile hanno cercato disperatamente di rifugiarsi nel diritto di satira. “Ci manca il perbenismo della...
Le donne sono tutte puttane. Vero Presidente Foa?
Titolo ad effetto, roba da querela, vero? Sì. Ma direi che mi è consentito visto che ormai il processo propagandistico di criminalizzazione e demonizzazione dell’uomo ha raggiunto vette oggettivamente non più tollerabili. Ieri, in prima serata, in chiusura del programma “La TV delle ragazze”, al termine del suo sketch Angela Finocchiaro, fingendo di rivolgersi a...
Gli uomini sono i giudei per il nazismo del nuovo millennio
Circola sul web, specialmente sui social, un video prodotto da ActionAid Italia intitolato “La violenza è violenza”. Non lo linko per non aumentarne le visualizzazioni. Lasciate stare, ve lo racconto io, che è meglio. Consiste in una serie di uomini che si alternano raccontando brani di una storia di violenza. Lo fanno ovviamente con viso...
Marianna Pepe: è femminicidio. Anzi no
Ha fatto scalpore la morte di Marianna Pepe, quanto meno perché era una ex campionessa di tiro a segno. Trovata senza vita l’8 novembre scorso, ci si è subito interrogati sulle cause della morte. E’ stata trovata chiusa in casa dunque, com’è normale che sia, le indagini degli inquirenti, in attesa dell’esame autoptico, si sono...
Le verità nascoste (e letali): onore ad Alessandro Strumia
Alessandro Strumia, fisico e professore pisano reclutato dal Cern di Ginevra, ha pronte le valigie, nel caso probabile venga invitato a lasciare la città elvetica e a tornare là dove la torre pende. E a farlo con onta e disonore. Che ha fatto di così terribile il professore? Ha negato l’esistenza del bosone? Ha svelato...
Lettera aperta a Marcello Foa, nuovo Presidente della RAI
Gentile Dottor Marcello Foa, nel congratularmi per la sua recente nomina alla prestigiosa Presidenza della RAI, vorrei cogliere l’occasione per rivolgermi a lei in quanto cittadino fruitore (sebbene saltuariamente) del servizio televisivo pubblico, ma anche in quanto blogger, autore di libri e ricercatore su una materia oggi piuttosto controversa: le relazioni di genere, le anomalie...
Parla da femminista, ma non parlare a nome mio
di Anna Poli – Sinceramente di femministe che parlano a nome di tutte le donne ne ho un po’ piene le tasche. Il caso Brizzi, per come si è risolto, non poteva che scatenare maremoti di umoralità e piagnistei e, si sa, quando ci sarebbe solo da tacere, qualcuno che non vede l’ora di dire...
Se il giornalista (narcisista?) spara su tutti meno uno
di Anna Poli – In genere non amo tornare su notizie o articoli vecchi di qualche giorno, ma questo mi implora di fare un’eccezione. Non solo perché il tema che (mal)tratta mi è caro, ma anche perché contribuisce, senza cognizione di causa alcuna, a distorcere in termini denigratori una delle figure più importanti del panorama...
Ad ANSA il premio estivo per l’informazione più faziosa
In molti casi bastano le prime tre righe per qualificare un intervento giornalistico. L’articolo di Agnese Malatesta, uscito sabato sul sito dell’ANSA, ne è un chiaro esempio: Nel nostro paese ogni due-tre giorni una donna viene uccisa per mano del proprio partner o ex partner. La violenza di genere degli uomini sulle donne è un...
L’irresistibile impulso alla tempesta di merda
Nel “minestrone” ultimo scorso ho voluto parlare della vicenda dei due gay insultati dall’improvvido cameriere di un ristorante romano, che ha scritto “frocio” sullo scontrino dei due fidanzati. Quel mio intervento è stato in buona parte frainteso, da quanto ho visto in alcuni commenti. Molti hanno inteso le mie parole come un tentativo di sminuire...
Relazioni di genere: la scuola discrimina per prima
Ricevo da un’affezionata lettrice la registrazione audio, presa di nascosto da suo figlio, di una lezione intitolata “Educazione alla sessualità”, tenuta di recente in una scuola superiore del centro Italia. Annunciata da una circolare dove i relatori venivano definiti “esperti del Consultorio”, senza citare nomi, né qualifiche, né allegando CV di sorta e tanto meno...
LA VERGOGNA! – I due minuti d’odio
Vedo qualche minuto fa su Facebook il post di un amico con la registrazione di una trasmissione di SkyTG24. Tema: la violenza sulle donne, l’istinto immaturo e votato alla sopraffazione dell’uomo, gli abusi, lo stalking e il solito armamentario. L’ho detto di recente, c’è una recrudescenza a spacciare questa fuffa, condita di dati manipolati, e...
Le parole pesano. Come i sentimenti.
Chiariamoci subito, in apertura, a scanso di ogni equivoco: una persona maggiorenne che ha una relazione amorosa e sessuale con una persona minorenne commette un reato. Per legge va perseguito e punito. Possiamo discutere all’infinito se sia una legge giusta o meno, se per caso oggi diciott’anni non siano troppi perché possa configurarsi un abuso...
La premiata ditta Boschi-ISTAT e la banca dati elettorale sulla violenza sulle donne (parte quinta)
Sto analizzando la banca dati annunciata in pompa magna dall’ex Sottosegretario Boschi e realizzata in combut… in collaborazione con ISTAT, relativamente alla violenza sulle donne. E’ un lavoro complesso (d’altra parte è costato due milioni di euro di soldi pubblici…) dove finora, per quanto detto nella prima, seconda, terza e quarta parte dell’analisi, come unico...