di Alessio Deluca - Il Segretario Generale Antonio Guterres scopre le carte e dà la prova che l'ONU è totalmente in mano alle lobby femministe e queer.
Tag: <span>discriminazione</span>
Lo chiamavano parità…
di Santiago Gascó Altaba - La "parità" è il vessillo delle femministe. In realtà, quardando a casistiche reali, sono così tanti i vantaggi che nessuna donna vorrebbe davvero la parità.
Incel: quando le tragedie dei padri determinano la realtà dei figli
di G. Tarantini - Tra i più criminalizzati, gli Incel sono il frutto moderno di una distruzione del maschile che ha radici antiche. E di cui si pagherà lo scotto nel futuro.
Informazione deviata: qualche domanda alla FNSI
di Davide Stasi - Il "Manifesto di Venezia" è il motivo per cui i media italiani trattano le questioni di genere in modo unidirezionale. Gliene chiediamo ragione in una lettera.
Non è un mondo per donne
di Santiago Gascó Altaba - Lo sappiamo, ce lo dicono ad ogni minima occasione: il mondo, e in particolare l'Italia, non è per le donne. Ecco una lista quasi esaustiva del perché.
Il “Piano Colao” detta le linee del regime. Ora non si scherza più.
di Alessio Deluca - Il "Piano Colao" sembra scritto da un'organizzazione nazifemminista. Invece è un documento che disegna il futuro di tutti noi. Se glielo lasceremo fare.
“Immuni”: più che una app, l’apoteosi del ridicolo
di Giorgio Russo -La vicenda della app "Immuni" e delle sue icone "sessiste" finisce nel ridicolo. E soprattutto in una sconfitta colossale del femminismo isterico italiano.
A chi interessa la sofferenza maschile?
di Santiago Gascó Altaba - Se c'è una prova inconfutabile del doppio standard, essa si trova nella differente empatia suscitata dalla sofferenza maschile rispetto a quella femminile.
CGIL: anche lo smart-working congiura contro le donne
di Alessio Deluca - Un'indagine CGIL sullo dello smart-working innesca subito il piagnisteo femminista. La verità è che alla prova dei fatti la propaganda crolla in pezzi.
Pompiere nane e parole vietate: le priorità dell’ONU
di Redazione - L'ONU si scatena. Sulla lotta alla pandemia? No! Per reprimere la nostra libertà di parola e per imporre il mondo alla rovescia del politicamente corretto.
Come ti falsifico la realtà: Fabio Cavallari in cattedra
di Fabio Nestola - Cosa accade alla verità quando a descrivere la realtà è un cicisbeo propagandista? Fabio Cavallari, in un suo articolo, ne dà una prova inconfutabile.
La circolare INPS e l’aberrante superpotere dei centri antiviolenza
di Alessio Deluca - Una circolare INPS concede sgravi alle coop che assumono donne vittime di violenza. Un altro potere e un altro business in mano ai centri antiviolenza.
Arriva la “task force” per un rinascimento delle donne
di Giorgio Russo - In un delirio di onnipotenza, il ministro Bonetti annuncia una "task-force" di sole donne per un rinascimento femminile. Un'orribile beffa dopo il danno.
“The man”. Così Taylor Swift le canta all’uomo
di Santiago Gascó Altaba - L'ultimo video di Taylor Swift si chiama "The man", l'uomo. Che viene rappresentato al suo peggio, senza che i media sollevino la minima questione.
La Lund University e le “discriminazioni positive”
Finisce in tribunale la svedese Lund University denunciata per il metodo con cui cercava di garantire la parità di genere nel corpo docente.
La storia di un padre discriminato
Un padre separato racconta come gli è stata strappata la figlia dall'ex compagna, con la complicità di un sistema malato, decisamente da riformare.
“Odiare ti costa” e quell’attrazione fatale per le purghe staliniane
L'avvocato Cathy La Torre, paladina LGBT, lancia l'iniziativa "Odiare ti costa". Denunce a raffica per chi discrimina? No, solo per chi esprime idee diverse dalle sue, mentre sullo sfondo si staglia la figura di Stalin e delle sue purghe.
La coop sei tu. Ma soprattutto i tuoi soldi. A meno che tu non sia gay
L'assessore milanese Pierfrancesco Majorino apre "Casa Arcobaleno", riservata a omosessuali e transessuali. Gli altri cittadini in difficoltà, difettati perché eterosessuali, dovranno arrangiarsi. A gestire il tutto con soldi pubblici la solita cooperativa.
Il complotto contro l’uomo-padre e i dati della realtà
di Annalista Trust - La narrazione parla solo di violenze e abusi contro le donne. Eppure i dati che riguardano gli uomini vittime sono tutt'altro che trascurabili. Ma nessuno ne parla.
La giustizia di genere nel paradosso italiano
La tesi è che, a dispetto della Costituzione, vigano due ordinamenti, due procedure e due trattamenti: una per uomini e una per donne. La cronaca è lì a dimostrarlo quotidianamente.