di Gino Gello - Il dramma economico dell'industria del maltrattamento e del'antiviolenza causato dal covid-19 scatena una gara a chi la fa e la spara più grossa.
Tag: <span>economia</span>
Allegoria per un nuovo “Manifesto”
di Giuseppe Augello - Soffia in tutta Europa un forte vento contro le politiche globaliste, finanziarie e antimaschili di cui la sinistra è principale portabandiera. Occorre prendere quel vento per costruire un nuovo futuro.
Il padre, questo nuovo sconosciuto
La scomparsa della figura paterna nella società contemporanea: quali le cause, quali le conseguenze, quali le responsabilità femminili? Le risposte peseranno sulle spalle dei figli di oggi.
Media megafoni dell’assurdo
di Giuseppe Augello – Quella dell’indipendenza delle redazioni e delle scelte editoriali dei giornali dalla loro proprietà è uno dei miti del sistema democratico, cui può credere forse chi nell’animo cova quella fiducia che gli antichi egizi ponevano nella discendenza divina del faraone. Di fatto tutti sanno che non è così, e se ci si...
Il Sole24Ore: a vanvera contro Pillon
Ci risiamo. La premiata ditta Sole24Ore – Cristina Da Rold colpisce ancora. Dopo la bella figura rimediata qualche tempo fa, la prode giovane pubblicista ci riprova, producendo un articolo infinito, illeggibile, inzeppato di statistiche incrociate, il tutto per dire un concetto. Uno solo, messo alla fine, in neretto, nel caso non fosse chiaro: bisogna che...
Il mercato discrimina, l’uomo subisce
di Giuseppe Augello – Tempo fa scrivevo: “… il femminismo, oggi, non è nel nome di una liberazione del genere femminile dallo strapotere economico, possibile solo insieme a quella dell’uomo, ma è stato ricondotto alla liberazione del genere femminile dal vincolo della famiglia. Un ruolo familiare che ostacolava il progresso consumistico. Ecco giungere, incentivato dai media asserviti,...
La verità di Giuseppe – Padri separati ed evo-rivoluzione
di G. A. – Nel nostro Paese è consolidata una prassi giudiziaria che privilegia le madri quali punto di riferimento educativo, che stabilisce l’assegnazione dei figli e della casa alla madre, mentre ai padri viene assegnato un ruolo di sostegno economico, quantificato in media in 400 euro per un figlio, 600 per due, quando trattasi...
La verità di Giuseppe – Europa, violenza di genere, famiglia e post-femminismo
di G.A. – Mentre ci godiamo il teatrino dei veti, peti, sberleffi all’arsenico e vecchi merletti tra coloro che dovrebbero governare questo paese sulla base di un programma, dovrebbe essere costume e dovere di una classe politica inviata al governo dagli elettori prestare la massima attenzione agli indicatori sociali più significativi del benessere o del...
Bimbe e consumatrici: le donne a loro insaputa
C’è, non l’abbiamo mai nascosto, una critica all’odierno ruolo della donna alla base del punto di vista che ispira gli argomenti di questo blog. Non è una critica né ideologica né tantomeno mirante ad alimentare i conflitti di genere. Al contrario è un tentativo di inquadrare i ruoli assunti da uomini e donne all’interno di...