di Giorgio Russo - Cancel culture: nel New Jersey al posto della statua abbattuta di Cristoforo Colombo verrà innalzata l'effigie del trans Marsha P. Johnson.
Tag: <span>lgbt</span>
La cancel culture rosa-arcobaleno si appropria anche di Shakespeare
di Davide Stasi - Kenneth Branagh inventa la parte finale della vita di Shakespeare, sporcandone il genio per pagare pegno al femminismo e alla teoria queer.
Anti-utopia arcobaleno: a che punto siamo?
di Redazione - L'anti-utopia arcobaleno non va in vacanza, anzi produce assurdità a getto continuo. Che sarà impossibile criticare con il DDL Zan in vigore.
Caso Pomarelli: le contraddizioni strangolano le lobby
di Giorgio Russo - Femministe e lesbiche si contendono la testa dell'assassino di Elisa Pomarelli incartandosi sulla definizione di "femminicidio".
Pedofili all’assalto: da Sky a Netflix passando per Amazon Prime
di Rita Cascia - Sollevazioni a raffica sul web e sui media per le continue iniziative di grandi major, tutte chiaramente ammiccanti alla pedofilia.
Turchia fuori dalla Convenzione di Istanbul. La nostra lettera a Erdogan.
di Davide Stasi - Anche la Turchia a un passo dal ritiro dalla Convenzione di Istanbul. Ad Ankara rimane qualche dubbio, che proviamo a fugare con una lettera diretta al Presidente Erdogan.
Dossier Viminale: nessuna novità. Tranne una.
di Giorgio Russo - Dossier Viminale, tutto come previsto: un assist, per altro mal riuscito, all'industria dell'antiviolenza, più uno sgambetto ai GLBT.
Oppressione LGBT: nessuno può impedirci di dire la verità
di Cisky - Più avanza la discussione sul DDL Zan, più si diffonde un senso di saturazione nell'opinione pubblica. Il contributo di un lettore.
Il paradosso norvegese: una pietra tombale su gender e femminismo
di Giorgio Russo - Già dieci anni fa le fondamenta della teoria gender e alcuni capisaldi femministi sono stati smantellati. E proprio nella patria della parità: la Norvegia.
La giornata degli Uomini Uccello non Volanti
di Santiago Gascó Altaba - Parte il percorso parlamentare del DDL Zan ed è bene cominciare a imparare tutte le ricorrenze "arcobaleno", magari proponendo noi una nuova "giornata".
Chi e come sta aprendo le porte alla pedofilia
di Alessio Deluca - Un articolo di BUTAC scatena la polemica sulla pedofilia: malattia psichiatrica o orientamento sessuale? Soprattutto un pericoloso gioco di parole.
Varsavia trincea d’Europa: la Polonia straccia la Convenzione di Istanbul
di Giorgio Russo - A un mese dalla sua elezione, il governo Duda annuncia il ritiro della Polonia dalla Convenzione di Istanbul. Le ragioni di un atto sacrosanto.
I meme di “Freeda” all’assalto della famiglia
di G. Tarantini - Freeda, la corporate che fa business con un femminismo spacciato a suon di meme, propaganda che "tutto è famiglia". Inesatto, oltre che un grande errore.
Nuovo documento D.I.Re.: “Il regime assoluto che vogliamo”
di Giorgio Russo - D.I.Re. diffonde un documento in occasione dei 25 anni dalla Conferenza di Pechino sulle donne. Prefigurando un futuro sempre più distopico e totalitario.
Identità biologica e identità di genere
di Alessio Deluca - Il dibattito sul DDL Zan riattiva il confronto tra biologia e cultura, tra sesso e identità di genere. Un falso contrasto usato per sovvertire la verità.
La notizia ad orologeria del “primario omofobo”
di Redazione - Come ampiamente previsto, escono ora a raffica notizie atte a preparare il terreno al DDL Zan. Oggi è il "primario omofobo". Un fatto di più di tre mesi fa.
Solidamente contro il DDL Zan. Ecco perché.
di Giorgio Russo - DDL Zan contro l'omotranslesbofobia: i motivi di un'opposizione incondizionata e delle future iniziative contro una legge ingiustificata e liberticida.
Omofobia: scommettiamo che sarà la prossima emergenza?
di Alessio Deluca - Non c'è alcuna emergenza reale rispetto ai casi di omofobia, ma l'urgenza di approvare il DDL Zan indurrà i media a costruirla a tavolino. Come sempre.
Trans sì o trans no?
di Santiago Gascó Altaba - Le baruffe tra femministe dure e pure e femministe filo-trans diventano un vero e proprio conflitto, in Spagna come in Italia. I nodi vengono al pettine.
DDL Zan: un capolavoro di oppressione e clientelismo
di Redazione - La lobby omotransessuale scopre le carte: il DDL Zan, oltre a prevedere bavaglio e galera per un reato d'opinione, stanzia 6 milioni di euro per gli LGBT.