Relazioni di genere e battaglie per l'equità
di Giorgio Russo - La Commissione parlamentare sul Femminicidio licenzia un report sulle violenze e gli omicidi durante il loc
di Fabio Nestola - Accidenti alle donne vittime di violenza domestica che non capiscono l'antifona e chiamano direttamente le
di Giorgio Russo - Il suicidio di Simona Viceconte, lo zelo dei giudici, la malafede dei media. Tutto il peggio pur di crimina
La depressione muove la mano omicida maschile e quella maltrattante materna. Ma sui media uno è il mostro, l'altra è già in
Un uomo accusato di maltrattamenti si suicida in carcere. Sui social si scatena la mostruosità degli imbecilli disumani, tra
Secondo le rilevazioni, in Italia ogni 48 ore una donna commette abusi o maltratamenti su bambini (e anziani). Un dato spavent
Si parla insistentemente di "regime delle toghe". A guardare da vicino due recenti sentenze a danno di uomini pare che la defi
di Giuseppe Augello - E' la forzatura estrema di norme e leggi, nonostante le molte precisazioni della Cassazione, a dare armi
di Giuseppe Augello - Lorenzo Sciacquatori, ucciso dalla figlia, muore una seconda volta sulle pagine dei media, pronti a cogl
Il Censis, dietro commissione del Dipartimento Pari Opportunità di Spadafora, diffonde dati privi di fondamento e strumentali
di Fabio Nestola - Articoli privi di senso, che non raccontano nulla, che sembrano quasi scritti su commissione. Per un unico
Le linee guida di Franco Gabrielli ai questori consentiranno la confisca di tutti i beni a chi viene denunciato per stalking e
La grande bugia dei "femminicidi", che non sono 18 né uno ogni tre giorni, contro la triste verità di minori e anziani abusa
A Siena arrestata l'ennesima donna maltrattante nei confronti dei minori di un asilo. Tutto nella norma, se non che aveva prec
Il cosiddetto “Governo del cambiamento” continua nella sua opera di replica delle politiche misandriche portate av
Qualcuno avrà notato di recente un importante incremento nel “Conteggio infame” che appare sulla homepage di ques
Talvolta, lo ammetto, pecco di ottimismo e superficialità. Fortuna che c’è la rete e che ci sono i lettori, pronti a m
Benedetta legge sulla trasparenza! Consente di controllare come le amministrazioni pubbliche gestiscano e distribuiscano il de
Ricordo che, quando ero giovane, un buon numero di anni fa, i telegiornali nazionali riferivano con toni pieni di stupore e in