Relazioni di genere e battaglie per l'equità
di Fabio Nestola - M.C. muore a Brindisi per le conseguenze di un attacco con l'acido da parte della moglie. È il primo caso
di Fabio Nestola - La prassi giudiziaria separativa è quella che più di altre sovverte alla radice i concetti di equità e g
di Fabio Nestola - Il codice rosso manda un uomo in carcere. Media e istituzioni si spettinano d'indignazione ma è la solita
di Fabio Nestola - Sono tante le armi di un genitore per sottrarre i figli all'altro. Una delle più micidiali e usate è l'ac
Anche Emilio Vincioni, Uomo e Padre, ha qualcosa da raccontare alle fanatiche che si preparano alla festa della grande menzogn
La depressione muove la mano omicida maschile e quella maltrattante materna. Ma sui media uno è il mostro, l'altra è già in
Luigi Tarascio era un uomo e un padre. Si è suicidato ieri lanciandosi nel vuoto. Non accettava la separazione? No, non accet
di Fabio Nestola - A Gubbio una donna uccide il marito ma i media non ne parlano. Solo quelli locali accennano alla vicenda, s
Tre storie di separazioni disastrose e di arrendevolezze maschili inspiegabili e dannose per tutti, a partire dai figli.
Alessandra Maiorino chiama ingiustizia il non poter dare ai figli il cognome materno e per questo presenta un disegno di legge
Esiste il femminicidio? Sì, stavolta sì. Il primo caso del 2019 è anche il primo vero femminicidio mai commesso: una donna
Si dice spesso, per far ingoiare bocconi amari ai cittadini: “ce lo chiede l’Europa”. E noi tutti, alla fine
di Giuseppe Augello – Dopo cinquant’anni dalla legge Fortuna-Baslini, nessuno si sogna di tirare una prima somma degli
Vengo sollecitato da più parti a dare aggiornamenti sul DDL Pillon di riforma della disciplina di separazioni e affidi. Non c