di Redazione - Nel femminismo la parità è la maschera che nasconde l'odio verso gli uomini. Se ne ha prova in Francia e sulle pagine del Corriere della Sera.
Tag: <span>pari opportunità</span>
Cosa si può fare di nuovo per le donne?
di Fabio Nestola - Esce un nuovo libro su femminicidio e "amori tossici". Se ne sentiva la mancanza, ma soprattutto viene da chiedersi: quali altri privilegi mancano ancora?
“Angeli e demoni” garantisce le pari opportunità
Tutti uomini al G7 che parla di pari opportunità. Le prefiche del femminismo suprematista si strappano i capelli, quando bastava guardare a Reggio Emilia per trovare la tanto anelata parità.
Il Censis contribuisce alla grande bugia. Mandante: Vincenzo Spadafora.
Il Censis, dietro commissione del Dipartimento Pari Opportunità di Spadafora, diffonde dati privi di fondamento e strumentali all'affermazione della distopia femminista dove le donne sono tutte vittime e gli uomini tutti carnefici. Scopi politici ed economici dietro la più bieca delle propagande.
Striscia la notizia dà voce al chiagni e fotti
Striscia la notizia dà risalto al piagnisteo dei centri antiviolenza, tanto inutili quanto mai sazi di risorse pubbliche. Il chiagni e fotti su una rete nazionale, tanto paga sempre pantalone.
Tanto Spadafora non risponde
Non molto tempo fa ho provato a contattare l’On. Spadafora, incautamente nominato al Dipartimento Pari Opportunità del Governo, e fin da subito prono ai diktat di Rosa Nostra. Mostrando una discreta maleducazione, oltre che scarsa competenza nella materia che dovrebbe gestire, non mi ha mai risposto. Eppure c’è chi, come Roberto Scurti, continua a provare...
Ci sono due Donne in Molise
Non ho mai lesinato espressioni di disapprovazione, anche aspre, per il sistema di potere discriminatorio espresso da molte delle componenti femminili presenti nelle istituzioni. Ancora più caustiche sono state le mie critiche rispetto alla realtà di associazioni e centri antiviolenza. Dunque si può immaginare la mia sorpresa alla notizia che una consigliera regionale di parità...
La verità di Giuseppe – Accoglienza e antiviolenza: stesso tipo di business
di G.A. – Chi potrebbe non essere d’accordo sul sostegno alle donne vittime di violenza? Chiunque, ma certo. “Violenza” è una brutta parola, ma ha il magico potere di adattarsi magicamente e praticamente a qualunque attività umana o animale senza scrupoli e ritegno. Ricorriamo al dizionario. “Violenza”: 1. Forza impetuosa e incontrollata. 2. Azione volontaria,...
Pari opportunità: la mia lettera al Sottosegretario Vincenzo Spadafora
Egregio On. Vincenzo Spadafora, ritengo opportuno e urgente scriverle pubblicamente per mettere a sua disposizione alcune riflessioni che spero possano esserle utili nel momento in cui assume ufficialmente la sua carica al Dipartimento Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un’istituzione, quella che è chiamata a guidare, la cui natura è facilmente intuibile...
17 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Il nuovo Governo apre le finestre – Lo sento solo io o l’aria è cambiata? Qualcuno, il nuovo Governo, mi pare abbia aperto le finestre e stia facendo uscire poco a poco l’aria viziata e marcia che stazionava nel paese da tanto, troppo tempo. Niente ministero o dipartimento delle Pari Opportunità. Un Ministero per la...
Governo: è una luce quella in fondo al tunnel?
Sebbene questo non sia un blog politico, nel senso più ampio del termine, ritengo inevitabile dare un’occhiata al Governo che, dopo tante trattative, alcune anche un po’ lunari, sembrerebbe destinato a guidare il paese. Dico subito che sui componenti della maggioranza ho sempre avuto giudizi altalenanti. Della Lega ho sempre ammirato il radicamento territoriale e...