di Fabio Nestola - La prassi giudiziaria separativa è quella che più di altre sovverte alla radice i concetti di equità e giustizia. Ed è così da ben sedici anni.
Tag: <span>affidi</span>
Padri a casa coi figli? Affare fatto, Ministro Azzolina
di Alessio Deluca - Azzolina: in caso di nuovo lockdown, congedi ai papà per accudire i figli a casa da scuola. Un'ottima proposta. Che infatti scompare subito.
Violenza di genere: diamo tutti all’UE il nostro parere
di Alessio Deluca - L'UE chiede il parere ai suoi cittadini sulla violenza di genere e domestica. Un'occasione da non farsi sfuggire per farsi finalmente sentire.
Laura Massaro, la PAS e la diffamazione a reti unificate
di Giorgio Russo - Laura Massaro alla riscossa: con l'aiuto dei centri antiviolenza coinvolge grossi media e subito diffamazione e menzogna si diffondono a macchia d'olio.
La Legge 54/2006 nuovamente sotto attacco
di Alessio Deluca - L'armata donnista e mammista torna all'attacco puntando al massimo: l'abolizione della Legge 54/2006 sulle separazioni e affidi. Usando le solite mistificazioni.
Francesco Ciano, il giurista della domenica, colpisce ancora
di Fabio Nestola - Il giornalista Francesco Ciano si improvvisa ancora giurista del Diritto di Famiglia. Ne nasce un record di corbellerie, chissà se naturali o indotte...
Per chi lavora la commissione sul “femminicidio”?
di Giorgio Russo - Da un articolo del "Messaggero" trapelano ragioni di sospetto sul funzionamento e gli interessi tutelati dalla commissione parlamentare sul "femminicidio".
Minori allontanati e teorie che non stanno assieme
di Fabio Nestola - Una storia lacerante di allontanamento di minori, durante Radio Londra, svela tutta l'inconsistenza della grande e falsa narrazione femminista.
Marco Albani: la potenza di un Padre
di Redazione - Marco Albani, dopo una lunga lotta per dare al figlio il diritto di avere un padre, fa un passo indietro. Le ragioni di un gesto d'amore.
Sentenza di Cassazione: i nonni sono famiglia
Prima di togliere un minore dall'alveo familiare, occorre valutare se altri possano sostituirsi ai genitori. Anzitutto i nonni. Parola di Cassazione.
La riforma di separazioni e affidi sia solo un primo passo verso il futuro
La riforma di separazioni e affidi deve essere solo un tassello di revisione globale di un sistema antico e sbilanciato. La bigenitorialità sia un diritto riconosciuto subito al bambino o la riforma resterà soltanto parziale.
Affidi in Val D’Enza: elettroshock ministeriale o no?
Ai bambini della Val D'Enza è stato fatto l'elettroshock o una terapia legale? La onlus Hansel e Gretel è normale che sia ancora accreditata al Ministero dell'Istruzione? Domande che i media non fanno, ma ci pensano i cittadini a trovare le risposte.
Russia e Polonia sventano un’Unione Val D’Enza svedese
La progressista, femminista e genderista Svezia prova a portar via tre figlie a un russo, che scappa in Polonia. Da cui un tribunale spedisce al diavolo il progressismo scandinavo feroce e inumano, ossia una gigantografia del sistema Bibbiano.
Gli opuscoli del Tribunale dei Minori di Bologna
Gli opuscoli ideologici e mistificanti del Tribunale dei Minori di Bologna, la centrale di controllo degli affidi e degli abusi di Bibbiano. Un passo nel delirio ideologico sposato da un'istituzione pubblica teoricamente votata all'equidistanza e alla giustizia.
Perché su Bibbiano il Procuratore Mescolini minimizza? Ecco un’ipotesi
Marco Mescolini, Procuratore Capo di Reggio Emilia, fin dall'inizio della vicenda di Bibbiano sembra impegnato a minimizzare fatti e responsabilità. Non se ne capisce il motivo e la più probabile delle ipotesi è anche la più angosciante.
Bibbiano: la foglia di fico del codice degli appalti
Nei media e in tribunale si fa di tutto per sminuire la posizione degli amministratori nella sporca vicenda di Bibbiano. Eppure il Male è partito proprio dalle loro malversazioni.
Ora e sempre resistenza
di Giuseppe Augello - Il quadro è fosco non solo per gli uomini ma per tutte le persone per bene. Servono unità e razionalità per interrompere una china pericolosa per tutti.
Rotoli la testa di Spadafora: lo chiedono 26 associazioni di genitori
Ventisei associazioni di genitori chiedono la testa di Vincenzo Spadafora per le sue inaccettabili ingerenze contro la riforma dell'affido condiviso e l'impegno preso nel contratto di governo.
Storia di Angelo, sopravvissuto
di Giuseppe Augello - La storia vera di Angelo, padre alienato e falsamente accusato, che combatte e vince l'amore del proprio figlio.
Le streghe e la RAI
di Giuseppe Augello - "Popolo sovrano" mette il senatore Pillon davanti a un plotone d'esecuzione. Un'informazione settaria e faziosa che andrebbe contrastata unitariamente.