di Alessio Deluca - Roy Hollander, avvocato attivista antifemminista morto suicida, è sospettato per l'attacco a una giudice. Parte immediata la strumentalizzazione femminista.
Tag: <span>avvocato</span>
Chi davvero ha spinto Giulia nel vuoto?
A Trieste una madre, presunta vittima di violenza domestica, si suicida il giorno prima dell'udienza di separazione. Un atto inusuale che difficilmente trova una spiegazione. A meno di non cercare a trecentosessanta gradi sui motivi che l'hanno spinta a denunciare l'ex compagno. Ed è così che spunta un centro antiviolenza.
Il tanga di pizzo e lo Stato di Diritto
Quello che sta accadendo in Irlanda è davvero paradigmatico. Tutto parte da un’accusa di stupro mossa da una diciassettenne di Cork contro un uomo di ventisette anni. Questi dichiara che il rapporto era consenziente e il suo avvocato (donna) fa notare in dibattimento che la ragazzina, la sera della presunta violenza, indossava un look particolarmente...
Appello urgente al CSM: fermate il giudice Fabio Roia
E’ noto come “il giudice dell’antiviolenza”. Scrive libri sul “femminicidio”, partecipa a convegni organizzati dalla galassia rosa che la fa da padrone nel nostro paese, e naturalmente si è detto contrario contro qualunque riforma di separazioni e affidi. Si chiama Fabio Roia e opera presso il Tribunale di Milano. Al di là delle sue idee,...
C’erano tutte le condizioni per un condiviso paritario ma…
[Da messaggio privato] Ecco il mio caso. Mia moglie decide la separazione. Io vorrei restare ancora assieme, per la figlia, ma lei è irremovibile. Risparmio i dettagli ma ci tengo a dire che di sicuro non sono un violento. Adoro mia figlia. Ho trascorso con lei tantissimo del tempo libero che avevo, ho giocato moltissimo, le...
Rosa Nostra entra in caserma
Tutto nasce da una delle tante segnalazioni che ricevo ogni giorno. Mi arriva un messaggio con lo screenshot di un post di un avvocato di Foggia, tale Luigi Miranda. Vado a vedere e ciò che leggo mi fa suonare un’intera orchestra di campanelli d’allarme in testa, confermati dalle molte risposte polemiche che l’avvocato riceve, tanto...
Il sonno del sistema genera gli uomini-mostri.
Oggi non scriveremo direttamente di stalking, ma parleremo del contesto nel quale vivono gli uomini nel nostro paese. L’abbiamo già fatto in passato, prendendo spunto da articoli di giornale. L’esito è stata la totale incomprensione o il gioco dei nostri detrattori a farci passare per gente che giustifica violenze e soprusi. Così non è mai...
Una testimonianza “storica” degli abusi permessi dalla legge anti-stalking
Traiamo questa testimonianza agghiacciante da un blog aperto alcuni anni fa per denunciare gli abusi che si perpetrano grazie all’art. 612 bis del Codice Penale, il cosiddetto “anti-stalking”. Sì, qualcuno ci aveva provato prima di noi, purtroppo senza successo, probabilmente sovrastato dall’ondata conformista che protegge questa mostruosità giuridica, che danneggia persone innocenti più di quanto...
Qualcuno ci aveva già provato…
E’ sempre piuttosto sorprendente accorgersi di aver scoperto l’acqua fredda… Pensavamo di essere dei cavalieri solitari impegnati a combattere una battaglia su principi comprensibili soltanto a noi e pochi altri. E già il primo risveglio è stata la quantità di contatti ricevuti dalla pagina, con un numero di testimonianze ed espressioni di solidarietà superiori agli...
L’altra faccia dello stalking: le false denunce
Parola di avvocato. Donna, per altro. Allora, alla fine, non siamo così stronzi e impreparati… “L’ALTRA “FACCIA” DELLO STALKING: LE FALSE DENUNCE”
Parola di avvocato
[Da messaggio privato] Sono un penalista, opero su Milano. Sulla base della mia esperienza e dei confronti con altri colleghi posso testimoniare che effettivamente le Questure sono subissate di denunce e segnalazioni per stalking, il 100% delle quali presentate da donne e il 95% delle quali prive di fondamento o depositate su basi probatorie molto...