di Alessio Deluca - Il covid-19 ispira ripensamenti e pentimenti ad alcune tra le più tossiche femministe d'Italia. Ma non mancano le dure-e-pure che resistono tenacemente.
Tag: <span>nadia somma</span>
Marianna Manduca: quando la crociata copre le vere colpe
Alessio Deluca - Sulla tragica vicenda di Marianna Manduca la strumentalizzazione del femminismo politico costruiscono una crociata per coprire le proprie responsabilità.
La cifra morale delle dee Kalì
di Redazione - Il femminismo gode di molto sostegno maschile, sulla base di principi generali. Basterebbe forse esibire la sua cifra morale per chiarire le idee a molti.
Da “Maison Antigone” una prova perfetta di analfabetismo morale
di Giorgio Russo - "Maison Antigone" dà prova del proprio analfabetismo morale, strumentalizzando uno screenshot e facendo victim blaming per sostenere i propri scopi.
Gardner, la pedofilia e le turbe verificazioniste
Gardner teorizzò negli anni '80 la sindrome da alienazione parentale. Le accuse di pedofilia di allora e di oggi dei manico-ossessivi del verificazionismo.
Che cos’è un padre?
Nel dibattito per definire il padre di oggi e di domani interviene (e la tocca piano) l'opinionista del Fatto Quotidiano, la counselor Nadia Somma...
E Nadia Somma scivola su Fabio Nestola
Nadia Somma sbeffeggia una ricerca scientifica di Fabio Nestola, palesemente senza averla letta. Lo studioso risponde sturandole le orecchie.
Quando le (peggiori) femministe si travestono da padri. Inganni in movimento
Nelle pieghe del femminismo sfigurato di oggi si annida l'inganno di "Padri in Movimento" e la figura controversa del suo animatore Jakub Stanislav Golebiewski. Prima innamorato del DDL Pillon, oggi suo strenuo oppositore, nonché spalla fidata di Nadia Somma.
Le “counselor” che si abbuffano nei centri antiviolenza (e al “Fatto Quotidiano”)
La figura del "counselor" viene definita illegale e abusiva dal Ministero della Salute e dall'Ordine degli Psicologi. Eppure le "counselor" abbondano nei centri antiviolenza e si spacciano per esperte anche sulle pagine di giornali nazionali. Facciamo chiarezza e mandiamo TUTTI un'email al Fatto Quotidiano per informarli che ospitano una di queste anomalie.
L’insostenibile leggerezza dell’essere Nadia Somma
Nadia Somma, acerrima odiatrice di questo blog e degli uomini in generale, sale sul pulpito, mette all'indice chi non si allinea al pensiero dominante femminista e quando può imbavaglia le sue controparti. Oltre il danno, la beffa: le sue idee spesso aberranti sono ospitate da un quotidiano nazionale.
Vogliamo davvero togliere l’ossigeno al femminismo tossico?
Settimana scorsa ho deciso di trastullarmi un po’ facendo a brandelli Nadia Somma e un suo intervento delirante sul blog del Fatto Quotidiano. Le sue sciocchezze erano così tante che, essendo i commenti limitati nel numero di caratteri, per smontarle ho dovuto scrivere ben sette interventi consecutivi. Tutti miracolosamente passati indenni alla censura della moderazione....
La nave #MeToo affonda e per primi scappano i topi
Oltre alla vicenda in sé, che seppellisce in un’onta meritata il movimento #MeToo, la questione di Asia Argento e Jimmy Bennet porta con sé un’ulteriore conseguenza positiva: come accade quando una nave affonda e i primi a saltar fuori cercando una forma di salvezza sono i topi, così le diverse reazioni alla diffusione della notizia...
Sgozza la figlia e si suicida. E le femministe zitte zitte.
E poi ti imbatti in articoli di due miseri capoversi, pubblicati da due o tre testate, spesso non firmati, e ti cadono le braccia a terra, ripensi al tempo speso a scrivere articoli sul blog, a monitorare il “conteggio infame“, perché è importante sottolineare come la violenza non abbia genere, che non si tratta di...