Il blog si apre alla pubblicità. Dopo oltre tre anni, a causa dei costi crescenti, si rinuncia a una delle eccellenze della testata. Ma restano le altre.
Tag: <span>pubblicità</span>
La raccolta fondi e l’inserzione (GRAZIE!)
Termina la raccolta fondi per sostenere l'inserzione del blog sui social network italiani. Un grande sforzo comune per la diffusione di un lato della verità costantemente sottaciuto o manipolato.
Uomini carnefici e donne vittime. Una bugia dalle gambe corte
Perché nei media l'uomo è sempre carnefice e la donna sempre vittima? Perché non c'è spazio per una versione più reale dei fatti? Parola di esperti di marketing: tutta questione di business a danno delle donne.
Avviso a tutti i follower
Un'iniziativa per dare un impulso promozionale al blog e ai temi che affronta, comuni alle idee e alle problematiche di molte persone. Meritevoli di assurgere alla ribalta nazionale.
Femminismo, merchandising e marketing
La domanda che mi viene fatta più spesso quando dimostro gli effetti dell’overdose di femminismo tossico che ammorba la nostra società è: “perché è così? A che scopo?”. La domanda è astuta e molto subdola perché sottintende che dietro alla mia denuncia ci siano convinzioni da complottista, quindi campate in aria e poco fondate. In...
Estremista e negazionista sarai tu
Come eliminare dal dibattito qualcuno che porta argomenti veri e scomodi? Facile, basta appiccicargli addosso un paio di etichette estremamente efficaci: estremista e/o negazionista. Se a farlo è una persona in vista, magari pure con una carica pubblica, allora non hai scampo, sei fuori per sempre, o almeno finché non ti adegui all’andazzo e accetti...
Un contro-appello per il Sindaco di Genova
E’ apparsa nella città della Lanterna la pubblicità di una lacca per capelli. Una tizia con otto chilometri di gambe e una capigliatura che Tina Turner lévati guarda dal cartellone. La scritta in grande dice: “le donne hanno in testa una cosa sola”. Più sotto, in piccolo: “la lacca del parrucchiere”. Apriti cielo: femminaziste tutte...
Bimbe e consumatrici: le donne a loro insaputa
C’è, non l’abbiamo mai nascosto, una critica all’odierno ruolo della donna alla base del punto di vista che ispira gli argomenti di questo blog. Non è una critica né ideologica né tantomeno mirante ad alimentare i conflitti di genere. Al contrario è un tentativo di inquadrare i ruoli assunti da uomini e donne all’interno di...