10 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

A confronto con la retorica femminista: un dialogo con il delirio.

10 Aprile 201923 Maggio 2019
11

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (11)

  1. a proposito, c’è un articolo della reguitti sul ddl pillon, evitiamo di aprirlo

    Caricamento...
    11 Aprile 2019 giuseppe Reply
  2. mi dispiace di cuore per la signora Saba e per il dramma da lei patito: sarei incuriosito di sapere la versione del padre, ma non
    la sapremo mai. Nel frattempo, visto che anche Totti ha scritto il suo libro di barzellette, perchè non scrivere un
    libro che tratta della stessa tematica ossessivamente ripetuta 8000 volte ?
    Un bel giretto di presentazione in Italia non glielo leva nessuno.
    Purtroppo, il libro non è di mio interesse …

    dimenticavo…effettivamente le donne sono “relegate” a ruoli da comprimari, poverine, ma avete presente cosa è un Reparto Mobile in Sardegna ? ‘na robetta
    https://www.castedduonline.it/cagliari-i-nuovi-capi-della-polizia-una-donna-alla-guida-del-reparto-mobile-sardegna/

    ecco qui. Ah, ci sarebbe anche il nuovo questore di Oristano, sarda pure lei e (ovviamente) donna.
    Giusto per sfatare le sciocchezze da vendere in libreria.
    Se poi volessimo approfondire, scopriremmo molte capitane di corvetta femminili
    e anche un generale della Polizia, donna (comunque, ha un grado corrispondente al generale).
    Tutti ruolo di “ripiego” come vedete, tipo spazzare le strade o usare un martello pneumatico
    oppure salire su un ponte innocenti .
    Se poi voleste controllare in una scuola dell’infanzia, al primo che riesce a beccare “un maestro” uomo
    regalo cena a base di aragosta.

    Caricamento...
    10 Aprile 2019 Giannetto Reply
    • Un amico poliziotto (operativo nella questura di un piccolo capoluogo di provincia del nord) mi racconta che si sono accaparrate i meglio incarichi d’ufficio…a parità di stipendio coi colleghi uomini.
      E in pattuglia quasi nessuna.
      Io stesso non ne ho praticamente mai incontrata nessuna.
      Mi racconta anche storie di ordinaria zerbineria…ma questo purtroppo è un problema atavico del maschile.

      Caricamento...
      10 Aprile 2019 pier luigi Reply
      • Vero. è un po’ curioso che a dirigere il Reparto Mobile Sardegna (quello che si prende la mondezza dei manifestanti, gli sputi degli ultras degli stadi e che viene impiegato in sgomberi e situazioni di particolare emergenza) sia proprio una donna.
        Curiosità: dietro caschi e manganelli, ci sono solo uomini o c’è qualche donna ?
        Poichè sono “uguali in tutto agli uomini”, anzi addirittura “migliori”, vadano anche a loro a fare un lavoro duro in strada.

        per le volanti, so che alcune vanno di pattuglia, ma quanto prima con maternità, congedi parentali,
        agevolazioni varie riescono ad andare in ufficio, emigrazione, ufficio denunce, notifiche, digos
        e altre cosette più leggere.

        Caricamento...
        11 Aprile 2019 Giannetto Reply
  3. Solta solfa. Sappiamo che il vittimismo consente di acquisire denaro, posti di potere, strutturare i palinsesti televisivi, imporre programmi scolastici e così via. Quindi fino a che la maggior parte degli individui, soprattutto uomini, continueranno ad annuire quando la femminista di turno reciterà il solito mantra andremo avanti così. Quanto scritto da Nestola, non per partito preso ma perchè razionale ed evidente, più o meno dovrebbe essere il pensiero comune della maggioranza degli individui, o comunque degli uomini, e invece risulta quasi un punto di vista isolato.
    In ogni caso ciò che a me sempre stupisce è che queste persone, che hanno il dito costantemente puntato nei confronti degli uomini, ops maschi, hanno spesso in corso anche relazioni sentimentali con un uomo. Di conseguenza la vocazione masochista degli uomini mi risulterà sempre stupefacente.

    Caricamento...
    10 Aprile 2019 Sasha Reply
  4. Senza regalarle citazioni (sennò Davide mi cazzia)…questa personaggia pare sia stata segnata da vicende personali legate al paterno.
    Un profilo che ricorre spessissimo in molte “femmine” da barricata come lei.
    Ciò da la misura di cosa sia spesso il femminismo: un rovo a cui rimanere impigliate.
    Un ancora per restare rancorosamente legate al fondale.
    Una coazione a ripetere che quasi sempre sfocia in un revanchismo autolesionista e frustrante (sempre rigorosamente negato…ma tant’è).
    In altro luogo scrive…”un messaggio positivo a tutte le donne vittime: in ogni momento della vita si può sempre ricominciare a vivere”.
    Un bellissimo messaggio, contraddetto dal trito rosario antimaschile che qui viene efficacemente sviscerato e messo in luce.
    La proiezione delle proprie vicende su un generico ed indistinto maschile, non è esattamente il miglior modo per uscire da una condizione di sofferenza traumatica. Vero il contrario.
    Mi colpisce sempre la ripetitiva banalità di queste rappresentazioni recitate a memoria da parte di auto-promosse “opinion leader”.
    Una sorta di sacerdotesse che recitano l’omelia tratta dal vangelo femminista.
    Una scientology rosa organizzata in seminari (ora principalmente digitali) in cui si perpetua la dottrina.
    M’è capitato mille volte di verificarne l’inconsistenza dialettica proprio per via di questa dinamica.
    Basta una singola obiezione ben fondata, per far esplodere mille contraddizioni a cui non sanno opporre null’altro che non sia il dileggio o l’abbandono stizzito. Il no contest.

    Tranne rarissime eccezioni (Camille Paglia ad esempio…ma poco altro) il femminismo non è più in grado di evolvere dalle secche della sua originaria impostazione vittimistica.
    Alcune di loro poi (le militanti di NUDM ad esempio) paiono dei grotteschi relitti in BN degli anni ’70.
    Il femminismo si trova costretto a perpetuare questo modalità, principalmente per salvaguardare la narrazione da cui ha preso vita.
    La paura è che possa implodere l’intero impianto che fino ad oggi (indiscusso poiché indiscutibile) lo ha sorretto.

    Caricamento...
    10 Aprile 2019 pier luigi Reply
  5. “… Saremo tutti soddisfatti solo quando Vespa, Fazio e Giletti puliranno i cessi dei camerini di Rita Dalla Chiesa, Serena Dandini e Barbara D’Urso..”. Non sarebbe una cattiva idea, specie nei casi di Fazio e Giletti..

    Caricamento...
    10 Aprile 2019 Andrea Marcato Reply
  6. || molto attenta a contrapporre i termini donna e maschio

    C’è anche la variante infantilizzante “maschietto”.

    Curioso…

    Mi avevano insegnato che si dice donna e non femmina perché femmina offende le donne che non sono bestie.
    Mi avevano detto che si dice donna e non femmina perché le donne non sono bestie ma umane, acculturate, civili, mature etc.

    Poi l’inversione…

    Si dice maschio e non uomo perché Uomo rappresenta la specie e le femministe non capiscono la differenza dal contesto.
    Si dice maschio e non uomo perché i maschi devono essere rappresentati come bestie, non umani, incivili, immaturi, etc.

    E’ chiaro.

    E tutto ciò deve essere diffuso a secchiate sui canali mainstream affinché gli uomini introiettino il concetto fin da bambini.

    Però se dico che ho organizzato una festa allegra perché sono un uomo di SPIRITO e che per gli ospiti ho preparato le pesche sotto SPIRITO non ho dubbi che tutti capiscono il senso della frase e nessuno fa confusione tra i termini. Nessuno ha problemi di comprendonio anche se dico che ho organizzato un evento in cui si discuterà di SPIRITO della Patria o di case infestate dagli SPIRITI etc.

    Incredibilmente si scopre che un mucchio di termini ha significati diversi a seconda del contesto e che per fortuna abbiamo sufficienti neuroni per capire quando una parola significa una cosa e quando un’altra.

    Solo alle femministe femmine e ai femministi maschi mancano questi neuroni.

    Caricamento...
    10 Aprile 2019 Blu Reply
  7. (Il verde, quasi non si vede, mettilo in grassetto. Ciao)

    Caricamento...
    10 Aprile 2019 Dario Reply
  8. http://www.senato.it/documenti/repository/commissioni/comm02/calendario/convocazioni.pdf

    Caricamento...
    10 Aprile 2019 Anonimo Reply
    • http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=18&id=1107274&part=doc_dc-sedetit_isr:2

      Caricamento...
      11 Aprile 2019 Anonimo Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok