Relazioni di genere e battaglie per l'equità
di Davide Stasi - Il filosofo Galimberti in un incontro pubblico ha asserito che Italia ci sono stati 24 femminicidi durante i
di Giorgio Russo - Femministe e lesbiche si contendono la testa dell'assassino di Elisa Pomarelli incartandosi sulla definizio
di Davide Stasi - Anche la Turchia a un passo dal ritiro dalla Convenzione di Istanbul. Ad Ankara rimane qualche dubbio, che p
di Giorgio Russo - Dossier Viminale, tutto come previsto: un assist, per altro mal riuscito, all'industria dell'antiviolenza,
di Redazione - È imminente l'uscita del dossier del Ministero dell'Interno sui reati in Italia, con il solito scontatissimo c
di Alessio Deluca - L'UE chiede il parere ai suoi cittadini sulla violenza di genere e domestica. Un'occasione da non farsi sf
di Giorgio Russo - A un mese dalla sua elezione, il governo Duda annuncia il ritiro della Polonia dalla Convenzione di Istanbu
di Fabio Nestola - Nessuna risposta dalla FNSI alla lettera da noi inviata con alcune domande cruciali sul "Manifesto di Venez
di Redazione - Brucia il "wall of dolls" di Milano e si scatena l'indignazione femminista. Il fuoco è troppo ma qualche corre
di Giorgio Russo - La Commissione parlamentare sul Femminicidio licenzia un report sulle violenze e gli omicidi durante il loc
di Davide Stasi - Il "Manifesto di Venezia" è il motivo per cui i media italiani trattano le questioni di genere in modo unid
di Giorgio Russo - D.I.Re. diffonde un documento in occasione dei 25 anni dalla Conferenza di Pechino sulle donne. Prefigurand
di Santiago Gascó Altaba - Cronache da doppio standard: alle donne è riconosciuta la legittima difesa anticipata e ritardata
di Fabio Nestola - I media, probabilmente su commissione, spingono sull'acceleratore della mistificazione sui "femminicidi". E
di Fabio Nestola - Salti carpiati e grandi piroette durante la pandemia per dire una cosa sola: la violenza sulle donne "dilag
di Redazione - Franca Leosini con tre frasi fa a fette, direttamente a crudo, una delle più diffuse mistificazioni femministe
di Fabio Nestola - Come una peperonata mal digerita, rispuntano sui media i discutibilissimi dati dell'ONU sulla violenza dome
di Davide Stasi - Un viaggio nel femminismo che ha pervaso anche i giovani vlogger, oggi angosciati da quanto accaduto a Marco
di Fabio Nestola - La pandemia dà l'occasione all'ONU per imbrogliare, come al solito, su numeri e dati, e per produrre repor
di Giorgio Russo - Da un articolo del "Messaggero" trapelano ragioni di sospetto sul funzionamento e gli interessi tutelati da