di Fabio Nestola - La prassi giudiziaria separativa è quella che più di altre sovverte alla radice i concetti di equità e giustizia. Ed è così da ben sedici anni.
Categoria: <span>Paternità</span>
Mille chilometri: l’assurda condanna del figlio di Mauro
di Redazione - La kafkiana vicenda del figlio di Mauro, cinque anni, condannato da un tribunale e da una CTU a una bigenitorialità distante 1.000 Km.
Anti-utopia arcobaleno: a che punto siamo?
di Redazione - L'anti-utopia arcobaleno non va in vacanza, anzi produce assurdità a getto continuo. Che sarà impossibile criticare con il DDL Zan in vigore.
Padri a casa coi figli? Affare fatto, Ministro Azzolina
di Alessio Deluca - Azzolina: in caso di nuovo lockdown, congedi ai papà per accudire i figli a casa da scuola. Un'ottima proposta. Che infatti scompare subito.
Gioele ed Evan: la colpa è dei padri, “in quanto uomini”
di Giorgio Russo - Continua sul web e sui media la criminalizzazione di Daniele Mondello. Intanto a Modica muore un bambino, nonostante la denuncia del padre.
Infanticidio legale: Francia batte Italia 1 a 0
di Redazione - Germania e Olanda cancellano "maschio" e "femmina" dai documenti e la Francia legalizza l'infanticidio. OItre al resto, qual è l'obiettivo?
Laura Massaro, la PAS e la diffamazione a reti unificate
di Giorgio Russo - Laura Massaro alla riscossa: con l'aiuto dei centri antiviolenza coinvolge grossi media e subito diffamazione e menzogna si diffondono a macchia d'olio.
Odio verso uomini e padri: è allarme epidemia
di Redazione - L'odio verso gli uomini e i padri diventa sempre più esibito, strutturale e soprattutto "normale". Una vera epidemia ideologica con tutte le sue ingiustizie.
Una ricetta magica (Daria Bignardi trolling)
di Davide Stasi - Daria Bignardi finge di tratteggiare la famiglia-tipo: lei oppressa e lui nullafacente. Ne scaturisce l'ennesimo contributo femminista falso e distruttivo.
La CEDU è meglio di qualche cartello arrabbiato
di Fabio Nestola - La CEDU ha sempre condannato l'Italia per lesione della bigenitorialità. Chi lamenta di subire violenza istituzionale potrebbe rivolgervisi, invece di abusare dei media e cercare madrinaggi politici.
La Legge 54/2006 nuovamente sotto attacco
di Alessio Deluca - L'armata donnista e mammista torna all'attacco puntando al massimo: l'abolizione della Legge 54/2006 sulle separazioni e affidi. Usando le solite mistificazioni.
Con le donne al potere si avranno… più infanticidi a norma di legge
di Giorgio Russo - La Nuova Zelanda di Jacinda Ardern sta per varare una legge sull'aborto che di fatto legalizza gli infanticidi, in piena conformità all'agenda femminista.
“Vuoi abbassarmi le mutandine?”. Parole di mamma. Ma i giudici archiviano.
di Davide Stasi - Pedofilia femminile e materna: tabù intoccabile e realtà diffusissima. Ecco una storia che ne è prova vera e agghiacciante. Ancora in attesa di giustizia.
Francesco Ciano, il giurista della domenica, colpisce ancora
di Fabio Nestola - Il giornalista Francesco Ciano si improvvisa ancora giurista del Diritto di Famiglia. Ne nasce un record di corbellerie, chissà se naturali o indotte...
La tragedia della famiglia Bressi e il divieto di ragionare
di Redazione - A Lecco, Mario Bressi sopprime i suoi due figli e poi si suicida. Si ipotizza che la causa sia la separazione in atto dalla moglie, ma è vietato dirlo.
L’annullamento dei diritti riproduttivi maschili. A norma di legge.
di Giorgio Russo - La disciplina di Cassazione sui diritti riproduttivi di uomini e donne è il ritratto di uno sbilanciamento dove a finire annullato è esclusivamente l'uomo.
L’On. Veronica Giannone e le orride crociate anti-padre
di Fabio Nestola - Come già Valeria Valente e altre, Veronica Giannone non può fare a meno di impicciarsi di questioni giudiziarie in corso. Raccogliendo figure barbine.
Le contorsioni di Valeria Valente su una sentenza di Cassazione
di Fabio Nestola - La Sen. Valeria Valente si produce in contorsioni da circo per contestare una sentenza di Cassazione, mostrando al mondo tutto il peso dei suoi pregiudizi.
Il “Piano Colao” detta le linee del regime. Ora non si scherza più.
di Alessio Deluca - Il "Piano Colao" sembra scritto da un'organizzazione nazifemminista. Invece è un documento che disegna il futuro di tutti noi. Se glielo lasceremo fare.
Rivolte nere in USA: le vite dei padri contano
di Alessio Deluca - Il movimento "Black Lives Matter" innesca una rivolta in USA dopo l'uccisione di George Floyd. La soluzione sta nella rivalutazione della figura dei padri.