9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Affidi in Val D’Enza: elettroshock ministeriale o no?

24 Luglio 201924 Luglio 2019
12

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (12)

  1. http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/346098.pdf
    da pagina 1 a pagina 26 sono le disposizioni Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
    sulle attivita` connesse alle comunita` di tipo familiare che accolgono minori. Disposizioni
    in materia di diritto del minore ad una famiglia
    esaminiamole con attenzione, si parla anche di una modifica del 333 cc, parliamone ed esaminiamolo

    Caricamento...
    25 Luglio 2019 giuseppe Reply
  2. Ciao, non so come sia potuto accadere, ma ho sbagliato pagina! Mi viene da ridere, scusami, ti chiedo di cancellare i miei commenti che non sono destinati al tuo articolo. Perdonami due volte davvero

    Caricamento...
    25 Luglio 2019 Una passante Reply
    • Figurati, e che problema c’è? 🙂

      Caricamento...
      25 Luglio 2019 Davide Stasi Reply
  3. P.s. Chiedo venia per i refusi da tastiera

    Caricamento...
    25 Luglio 2019 Una passante Reply
  4. Questo articolo è di un infantilismo imbarazzante, mi ricorda l’andazzo di quando Falcone è stato lasciato solo (e per piacere non mi si venga a dire che non si possono paragonare i due giudici). Il giornalismo dovrebbe essere una cosa seria, non una infarinatura imbarazzante di gossip e scopiazzature. Parlo da sinistra, quindi non sono certamente affezionata a Meloni e compagnia. E parlo da garantista, strenua sostenitrice del principio di non colpevolezza fino al terzo vedo di giudizio della suprema corte di Cassazione. Però credo che solo chi ha difetti di vista e poca propensione all’approfondimenti possa ridurre tutto a questioni legate a povere guerre politiche. Perché non vai a cercare i nomi dei vari psicologi di una città qualsiasi, o dei vari assistenti sociali e fai un controllo nelle liste dei giudici onorari dei relativi tribunali dei minori? È troppo faticoso per quello che a me sembra un tifo tipico dello stadio? Perché non ti ascolti le puntate dedicate alla vecchia indagine intitolata “Veleno” di Pablo Trincia? E, ancora, perché non vai a sentire cosa dice uno degli indagati sull’uso di quella apparecchiatura, vietata nell’uso in Italia? È da ultimo, ma non per importanza, come mai non vai a guardare gli interrogatori da golpe ai bambini o le testimonianze dei genitori ingiustamente accusati? La difesa della magistratura non può avere luogo solo a seconda della “partita” che stai guardando. Cos’hai da perdere a essere un po’ più professionale? Infine, ti chiedo di non diventare come quelli che critichi, perché il passo è breve. Stiamo parlando di minori, di bambini indifesi e di cifre raccapriccianti sulla questione degli affidi familiari, non di fantasie. Un’ultimissima cosa, un consiglio spassionato: raccogli dati, applicati un poco, sia sui numeri inquietanti degli affidi in Italia che sull’emoraggia economica per mantenere certe “sacche” di “professionisti”. Ce la puoi fare e magari un giorno ti beccherai anche un premio per quell’onestà che in questo momento non fa parte del tuo modo di scrivere. Non prenderla male, in me c’è assoluta buonafede. Una passante

    Caricamento...
    25 Luglio 2019 Una passante Reply
    • Ehm. Gentile Passante, ho idea che tu non conosca i miei articoli e il mio modo di lavorare… Guarda un po’, se ripassi, di buttare un occhio anche ad altri articoli. Vai su “archivio” e vedi un po’ come lavoro. Poi se mai ne riparliamo, ok?

      Caricamento...
      25 Luglio 2019 Davide Stasi Reply
    • Glielo hai detto a questo tizio che quello che lui dice lo fai da sempre?

      Caricamento...
      25 Luglio 2019 giuseppe Reply
      • Sì, ma ho come l’impressione che sia capitata su quell’articolo e basta, non abbia guardato altro.

        Caricamento...
        25 Luglio 2019 Davide Stasi Reply
    • Classico post dettato più dal risentimento e invidia che dalla ragione.

      Caricamento...
      25 Luglio 2019 angelo Reply
      • Risentimento per cosa? Invidia per cosa? Ma che stai a di’?

        Caricamento...
        25 Luglio 2019 Davide Stasi Reply
  5. A lei e suo marito come vennero presi i bambini?
    Prima erano stati portati via i due figli di mio fratello, e io mi ero tanto battuta contro questo fatto terribile. Già altri sette piccoli del paese erano stati presi, prelevandoli di notte nelle case o al mattino a scuola, tutti bambini che, dopo ore e ore di sedute con quegli operarori, iniziavano prima ad accusare i propri genitori, poi a tirare in ballo altri bambini e altre famiglie. La notte del 12 novembre 1998 stavamo tutti dormendo quando all’alba suonarono alla porta. Sette agenti mi dissero di stare tranquilli perché non c’era alcuna accusa contro di noi, non eravamo indagati, ma dovevamo portare subito i quattro figli in commissariato. La più grande aveva 11 anni, la più piccola 3. Delfino si svegliò e si vide il letto circondato da agenti. Ci fu letto un testo che non capivamo, che parlava di tombe, cimiteri, sangue, orge e messe nere… In commissariato la psicologa Valeria Donati portò da una parte me e Delfino, mentre i nostri figli restarono con una sua collega. Da quel momento non li vedemmo più. Oggi la più piccola ha 24 anni, la più grande 32, rovinati per tutta la vita, ancora affidati alle “cure” degli stessi esperti di allora, ancora convinti di aver fatto quelle cose atroci. Tra gli arrestati ora c’è proprio Claudio Foti, il responsabile di Hansel&Gretel.

    Già venti anni fa Avvenire denunciava il metodo con cui i vostri bambini vennero sottoposti a lavaggio del cervello. Di recente sono diventati pubblici tutti i video degli incidenti probatori… Con che cuore li ha guardati?
    Si vedono i bambini durante le audizioni protette a Modena, mentre devono rispondere alle domande del gip Alberto Ziroldi, che aveva nominato come periti proprio le psicologhe Cristina Roccia, allora moglie di Claudio Foti, Sabrina Farci e Alessandra Pagliuca, tutti di Hansel&Gretel. Uno dei miei figli parla come un automa, «in cimitero squartavamo i bambini e bevevamo il sangue», a domanda risponde che lui stesso ne ha uccisi cinque, per tre volte a settimana. Dice che papà andava a prendere le vittime col pullmino della parrocchia e io alla fine pulivo da terra il sangue. Possibile che questo bastasse per mandare decine di persone in galera e i nostri figli in affido? Nelle loro povere menti verità e suggestioni indotte si fondevano: Delfino spesso aiutava in parrocchia e davvero prendeva e portava i bambini delle varie famiglie, e magari prendeva a bordo i nostri figli, se erano stati bravi. Io davvero dopo le feste di carnevale o del patrono pulivo i coriandoli e rassettavo il teatrino [Da “Avvenire”]

    Caricamento...
    24 Luglio 2019 Stef Menc Reply
  6. il video di Morcavallo e’ del 2015
    https://youtu.be/wwl6_n7ygb4

    ma ancora prima, nel 2013, quando era giudice minorile a Bologna, fu il primo a parlare
    di affidi illegittimi. Una sola voce contro
    tutti.
    Cacciato? Sostanzialmente si oppure e’
    stato isolato e fatto dimettere
    Mi pare che avesse ragione da vendere…

    Caricamento...
    24 Luglio 2019 Giannetto Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok