9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Casa della Donna, l’Europa non ci chiede proprio un bel niente

13 Settembre 201810 Marzo 2019
4

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (4)

  1. quando ho letto Rosa Nostra sono scoppiato a ridere ????
    ovviamente non hanno alcun diritto di occupare stabili pubblici e bene ha fatto la giunta Raggi ad imporsi, nonostante le proteste indignate e le minacce (ci sono alcuni filmati pubblici).
    se pensano di organizzare dei club tra loro in locali privati sono liberissime di farlo, pagando i debiti e accollandosi
    di tasca le spese necessarie (tanto si sa bene che le pasionarie sono una vera minoranza delle donne, da sempre e
    nonostante la loro rumorosa presenza WEB – si può dire che ogni femminista abbia astutamente creato un proprio
    blog personale).

    Caricamento...
    21 Settembre 2018 giannetto Reply
  2. Vergogna

    Caricamento...
    20 Settembre 2018 Maria Reply
  3. Quando non ci saranno più fondi per tenere sul libro paga queste femministe omosessuali i diritti maschili avranno fatto un passso avanti.

    Caricamento...
    18 Settembre 2018 Forum Coscienza Maschile Reply
  4. “perché sono tante le strutture sparse lungo lo Stivale che hanno come obiettivo la difesa dell’universo e della dignità femminile”
    Che ha a che fare il separatismo lesbico con la dignità femminile?
    Sono in maggioranza donne omosessuali che cercano di “convertire” quelle etero usando il femminismo come grimaldello psicologico, se degli uomini provassero a fare una cosa simile con donne omosessuali si parlerebbe immediatamente di coercizione psicologica – e pure economica ed approfittarsi dello stato di bisogno visto che queste alle volte provano a farsele mentre le stanno ospitando nelle case-rifugio.
    Non riesco a trovarlo, ma un paio d’anni fa, in Friuli mi pare, c’era stata anche un’indagine scaturita da denunce: ricatti sessuali e pure violenza sui bambini in un centro anti-violenza. Forse hanno chiuso le indagini.

    Caricamento...
    13 Settembre 2018 ericlauder Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok