12 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Cattiva maestra televisione

2 Maggio 201810 Marzo 2019
28

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (28)

  1. ”A questo proposito, e in premessa, anche a costo di apparire noiosamente snob: io non guardo la televisione.”

    Ah, buono per riparmiare tempo, non dico. Ma di roba non trash ce n’é tanta e anche guardando il trash, si imparano tantissime cose. Anche guardando il TG-2, per esempio (su come non sono buoni nemmeno a dare le notizie, mentre il TG-5 ha un tempo, ritmi ed efficacia narrativa senza pari, e tra l’altro, non ha mai smesso di seguire i terremotati del centro Italia, a differenza dei TG RAi che li hanno dimenticati da mò per seguire Renzi).

    Poi ci sono i programmi da leccarsi i baffi. Raimovie dà 11 film al giorno, Iris ha ridato FMJ, la Paramount ha ridato diverse volte quel piccolo capolavoro che è Watchmen (a proposito di potere e manipolazione) e Italia1 spara 10 film a settimana in 1a serata. E poi ci sono i programmi come GEO, ogni pomeriggio (bellissimi i documentari e molto istruttivi per i bambini, fin troppo buonisti direi!), e Report, e francamente parlando, trovo molto istruttiva Striscia la Notizia (anche se Laudadio è sparito dai tuoi contatti), non fosse altro che per l’immenso Morello Morelli e il supremo Edoardo Stoppa (l’amico degli animali).

    Molto interessante anche sQuarto Grado. E’ una trasmissione donnista per eccellenza, ma fatta con ritmi e ablità eccezionali, per questo mi affascina (ma hanno esagerato, sopratutto con la De Rossi e i suoi femminicidi, adesso fanno 3 giorni a settimana con questa roba, io guardo solo il venerdì). Interessante anche perché, quando ci sono omicidi commessi dalle ‘divise’, come Cucchi, loro NON NE PARLANO MAI, mentre il ‘noiosissimo’ Chi l’ha visto li ha trattati (giustamente) decine di volte. Ho chiesto spesso a Nuzzi come mai non ne parlano, ma non hanno risposto.

    Insomma, da tutto va preso il meglio. L’unica cosa che mi sconvolge è l’abnormità dell’offerta: Dmax e Focus si fanno la guerra 24 ore al giorno di documentari, sparano David Attemborough o Wild Nuova Zelanda come noccioline… fino a qualche anno fa c’era solo Atlantide e Superquark sennò t’attaccavi. Adesso non c’é nemmeno il tempo per guardare il 10% dei programmi interessanti. Iris ha appena finito di ridare la trilogia del Padrino (non mi piace, ma è un successo storico).

    Per non parlare delle TV minori o regionali. Tanto per dire, su Marco Polo, alle 5 del mattino di domenica, c’era un documentario sugli elefanti marini, l’equivalente meridinoale dei trichechi. Giuro, non avevo mai visto un documentario sugli elefanti marini. Che tra l’altro sono animali molto maskilisti, quindi inadatti alle nazifemmine.

    MA, per quel che riguarda il Grande Fratello, è un segno dei tempi. Nel 2000 iniziò con Taricone e gli altri, c’era pure Casalino. Erano ragazzi ingenui e fresconi. Se Nel 2018, ADESSO, guardi anche solo le foto dei MOSTRI, e sottolineo mostri, pieni di tatuaggi e piercing, con un livello culturale che a confrnto Taricone è un Nobel, e il grande Patrick Ray Pugliese (GF 2004) è Hemingway (oltre ad essere infinitamente più simpatico). Dalla D’URSO del resto, che altro attendersi? la monnezza e basta.

    Quanto all’Isola dei Famosi, ritenevo che dovesse vincere o quella pazza scatenata della biondona Francesca, oppure il tenero Jonathan. La vittoria di Gaspare, che nemmeno da solo si sarebbe votato, a me pare più una manipolazione delle telefonate che una verità oggettiva… veramente (a suo tempo Lele Mora ammise di avere manipolato l’elezione di Walter Nudo con le schede prepagate).

    E detto tra di noi, tra GF e Isola, non c’é confronto, vince la seconda di netta misura per divertimento e personaggi (Giucas Casella, sempre uguale a se stesso). Del resto non è un caso che Raidue ci faceva la concorrenza a Canale 5 e poi abbia ‘inspiegabilmente’ venduto il format alla rivale restando senza nulla da contappporre a parte Ballando con le Stelle. Come farà, tra l’altro, la Carlucci ad essere perennemente giovane e bella non saprei spiegarlo, sembra più giovane dei tempi in cui faceva a botte con la Muti e Celentano. Bah.

    Ecco, almeno ti ho aggiornato su quel che succede in TV. Consiglio: registrarsi qualche puntata di GEO, saltando possibilmente la zona culinaria che sembra il programma della Clerici (che lo fa probabilmente meglio). Quando ho visto per la prima volta un documentario sugli Indri del Madagascar, mi sono venute le la crime agli occhi, altro che ‘emozzzione’ alla D’Urso. Anche se so bene che molti non sanno nemmeno cosa sia un indri.

    Caricamento...
    31 Maggio 2018 A.S. Reply
  2. “Il Grande Fratello, tutta la televisione in realtà, non è uno spaccato della realtà. E’ uno spaccamento di palle, anzitutto”.
    Solo applausi per te da parte mia: questo è la frase che in maniera più chiara e diretta possibile riassume il mio modo di vedere la questione.

    Non posso che trovarmi pienamente d’accordo con il tuo articolo, e ti ringrazio per la parte sugli “autori televisivi”…sapevo qualcosa del genere, e il fatto che tu me lo abbia confermato è semplicemente fantastico.

    Ah, comunque…neanche io guardo la televisione. E si, anche io me ne vanto.

    Bravo, davvero un
    bell’articolo!

    Caricamento...
    4 Maggio 2018 Hellionor Reply
    • Il grande fratello aveva persino un senso i primi anni. Da quando è diventato solo trash (marchio di fabbrica della D’Urso) non poteva che peggiorare. Ma riguardare i tempi in cui c’era Taricone (2000) o Patrick (2004) e guardare i loro figliocci adesso, pieni di tatuaggi, piercing, maleducati, ignoranti e violenti, presi solo dal culto del proprio nulla, truzzi e truzze di periferia, fa veramente pensare alla ‘evoluzione’ all’incontrario che hanno avuto. E il brutto è che fanno tanta audience. Almeno all’Isola potevi vedere la pazza Francesca e il mago Giucas, erano personaggi affermati, ma vedere nel GF sfruttare questi animali, più la bella e brava figlia di quel monumento di Bobby Solo, francamente, dà lo spessore della D’urso. E la De Filippi è l’altra faccia della medaglia Mediaset. Di fatto, Canale 5 fa dei programmi molto più trash delle ‘subordinate’ Italia 1 e Rete4, che tirano fuori almeno 20 film a settimana molti addirittura in 1a visione o comunque molto interessanti, tra classici e nuovi, più serie cartoni e telefilm, e alle volte documentari. Su Canale 5 di interessante c’é Striscia e il TG-5, per il resto qualche film e documentario, poi il nulla cosmico D’Urso/De Filippiano.

      Caricamento...
      31 Maggio 2018 A.S. Reply
  3. secondo me

    Caricamento...
    2 Maggio 2018 orsola90 Reply
  4. ma nel medioevo la tv non esisteva secondo viveno meglio ????

    Caricamento...
    2 Maggio 2018 orsola90 Reply
  5. Nella vita, la cosa più semplice da fare è essere ingannati, e la TV è maestra dell’inganno.
    Il medioevo non è mai finito, lo continuano a credere estinto solo i moderni.

    Caricamento...
    2 Maggio 2018 angelo Reply
  6. comunque bel articolo ????

    Caricamento...
    2 Maggio 2018 orsola90 Reply
  7. tu credi?

    Caricamento...
    2 Maggio 2018 orsola90 Reply
    • Ma… l’hai letto il mio articolo?

      Caricamento...
      2 Maggio 2018 Davide Stasi Reply
      • si lo letto

        Caricamento...
        2 Maggio 2018 orsola90 Reply
        • E dunque, nell’articolo lo dico…

          Caricamento...
          2 Maggio 2018 Davide Stasi Reply
          • si

            Caricamento...
            2 Maggio 2018 orsola90 Reply
          • dici che sono vari puzzle delle notize di barbara d urso

            Caricamento...
            2 Maggio 2018 orsola90 Reply
            • Un po’ più giù…

              Caricamento...
              2 Maggio 2018 Davide Stasi Reply
              • si dici che e tutto prestabilito nei reality

                Caricamento...
                2 Maggio 2018 orsola90 Reply
              • aspetta quindi anche nell isola per la droga era gia preparato che la henger dicesse della droga dopo la nominescion di monte

                Caricamento...
                2 Maggio 2018 orsola90 Reply
                • Non conosco la cosa, ho letto qua e là sui giornali. Quello che so, da ciò che mi è stato riportato (e che è ovvio), è che nulla è casuale in TV.

                  Caricamento...
                  2 Maggio 2018 Davide Stasi Reply
                  • gia infatti in tv niente e causale hanno sempre i copioni

                    Caricamento...
                    2 Maggio 2018 orsola90 Reply
  8. anche io sono contro e credo che sia la violenza fisica ma sopratutto verbale e inaccettabile perche quella che successa lunedi lei a sbagliato a provocarlo ma la reazione di lui e stata inaccettabile o no ?

    Caricamento...
    2 Maggio 2018 orsola90 Reply
    • Non è proprio quello il punto, Orsola. Bensì il fatto che era già deciso e preordinato che lei lo provocasse e lui réagisse cosi. Tutto già preparato.

      Caricamento...
      2 Maggio 2018 Davide Stasi Reply
      • quindi credi che fosse da copione comuque non toglie e non doveva usare le parole che usato

        Caricamento...
        2 Maggio 2018 orsola90 Reply
        • Gli autori della trasmissione non dovevano fargliele dire, semmai…

          Caricamento...
          2 Maggio 2018 Davide Stasi Reply
          • su questo hai ragione se volevano gli autori potevano coprire ma secondo me pure per fare ascolti lo hanno fatto andare di matto

            Caricamento...
            2 Maggio 2018 orsola90 Reply
            • E’ esattamente quello che sostengo nell’articolo, sì.

              Caricamento...
              2 Maggio 2018 Davide Stasi Reply
              • quindi anche il fatto della squalifica era da copione e il fatto che volesse chiuderla nel confessionale ;(

                Caricamento...
                2 Maggio 2018 orsola90 Reply
                • Fidati: in TV forse solo i documentari non sono preparati a tavolino…

                  Caricamento...
                  2 Maggio 2018 Davide Stasi Reply
  9. Tranquillo, Rai 5 e Rai Storia le guardo anche io. Siamo già in due ???? .

    Caricamento...
    2 Maggio 2018 Marco S_P Reply
  10. L’ Ipnorospo prossimo venturo…..

    Caricamento...
    2 Maggio 2018 Danilo Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok