10 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

CGIL e il doppio standard sindacale

12 Febbraio 201928 Febbraio 2019
11

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (11)

  1. una riflessione le compagne sindacaliste e femministe devono farla: il ruolo della madre e della donna in genere è cambiato, e soprattutto è cambiata anche la forma mentis delle stesse donne. attualmente le donne non si occupano assolutamente della prole o dei figli ( dalla mia esperienza personale sono a carico dei padri, salvo che le madri stesse non lavorino ), le quali antepongono le loro esigenze individuali ( lavoro, vita sociale oppure interessi vari ) alla cura dei figli, salvo poi prenderli in considerazione quando gli viene uno scampolo di ‘ maternalità’, che sfogano nel peggior modo possibile ( sembrano delle nonne, più che mamme. pronte ad assecondare in qualsiasi capriccio );pertanto, devi considerare le stesse donne come gli altri lavoratori del settore ( cura delle persone ). In soldoni se in una casa di riposo metti le telecamere, devi metterle anche negli asili e nelle scuole, altrimenti si lascia una categoria di persone alla merce di gente che da sfogo ai propri sentimenti nella maniera più libera possibile…

    Caricamento...
    13 Febbraio 2019 giuseppe Reply
  2. ma quale problema delle donne che maltrattano anziani e bambini, svegliamoci, il vero problema è un altro ..come riporta il messaggio che ricevo da ieri via email ..

    ” lunedì a Vercelli una donna è stata inseguita, speronata e quindi bruciata dal suo ex compagno che non si rassegnava alla fine della loro storia. lei è solo l’ultima di una lunghissima lista di donne vittime di molestie e violenze. In Parlamento la legge Codice Rosso che tutela le donne vittime di molestie aspetta solo di essere approvata. Unisciti a questo appello per chiedere di approvare la legge subito…”

    la mia è una provocazione, naturalmente, , ma si tratta di un messaggio (con nomi precisi che qui ho omesso) che sta veramente viaggiando in rete .. ovviamente piuttosto che unirmi a questo appello mi comportero’ come Muzio Scevola …

    Caricamento...
    12 Febbraio 2019 Anonimo Reply
  3. Scusate la divagazione, ma sono veramente volatili per diabetici…

    https://theindependentmanitaly.wordpress.com/2019/02/12/metoo-fallout-part-2-actions-have-consequences-night-clubs-to-introduce-xxi-century-chaperones/

    Sei contento Davide che data la nostra età ci siamo fatti gli anni ’90 in discoteca senza questi problemi?
    Io SI, TANTO, ma proprio tanto.
    Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato 😀

    Caricamento...
    12 Febbraio 2019 ericlauder Reply
    • scurdammoce ‘o passato Eric….

      ti ricordo che esistono le feste per “over” qualcosa.
      In quei luoghi ho visto come si è involuta la situazione, con l’aggravante
      che le donne sono diventate una massa di ubriacone incontenibili il venerdì e il sabato notte.

      Occhi aperti, contegno, cervello acceso anche nelle situazioni più precarie,
      alla larga da divanetti e imboscate varie, sono i consigli “minimi”
      in prossimità delle prossime feste discotecare dell’immancabile carnevale.
      alla brutta girate con un amico che possa farvi da testimone oculare.
      auguri e buon Big Brother a tutti.
      🙂

      Caricamento...
      13 Febbraio 2019 Giannetto Reply
      • Il passato remoto si può anche scordare, quello recente un po’ meno, specie se su internet restano tracce.
        Adesso è un po’ che non controllo, ma so che fino a poco tempo fa se cercavo “Eric Lauder” che risponde all’annuncio “chi viene in crociera con me?” con “fammi capire: dobbiamo dormire insieme?” venivano fuori risultati interessanti.
        L’ha scoperto una mia amica curiosa come le scimmie che avendo saputo lo pseudonimo che utilizzo si è messa a cercarlo in rete per vedere che combinavo e infatti mi ha anche preso in giro dicendo che sembra di leggere le vicende di Gastone su Topolino: esce di casa e immediatamente inciampa in un lingotto d’oro. Infatti mi ero appena separato e appena iscritto al sito, da un paio di minuti appena.

        E’ per quello che resto esterefatto quando apprendo queste notizie: “consenso”? Di cosa cavolo parliamo se un tizio che si iscrive a un sito di viaggi riceve immediatamente (e senza aver messo alcuna foto!) la proposta di condividere un letto matrimoniale con una per una settimana?

        Caricamento...
        13 Febbraio 2019 ericlauder Reply
  4. lo so che non c’entra nulla con la faccenda degli asili.

    solo io ho notato che la canzonaccia che ha vinto sanremo è contro un padre?
    nel caso di specie, un tale egiziano, mentre la mamma del tipo che canta è italiana
    ma resta il fatto che scrivere una canzone su un problema del genere è veramente da idioti.

    Caricamento...
    12 Febbraio 2019 Giannetto Reply
    • quindi un ragazzo non può scrivere una canzone che parla della sua vita e del rappoto difficile con un genitore (il padre)? No, non può perchè l’esimio Giannetto dall’alto di non so cosa ha deciso che è un idiota.
      Prendiamo atto dell’autorevolissima opinione del saggio GIannetto e ci inchiniamo.

      Caricamento...
      12 Febbraio 2019 ned Reply
      • Troll, tornatene tra i boschi a giocare con il tuo cappellino verde.
        L’idiota di cui sopra è in buona compagnia.

        àscaro delle femminarde.

        Caricamento...
        13 Febbraio 2019 Giannetto Reply
        • non rispondergli, nei forum delle femministe in cui albergava neanche ( oramai )le femministe gli rispondono più ( tanto il ruolo di maschio pentito non serve più ), ora viene a cercare attenzione nei forum di stalker sarai tu

          Caricamento...
          13 Febbraio 2019 giuseppe Reply
          • OK.

            Caricamento...
            13 Febbraio 2019 Giannetto Reply
    • Anche qui Sanremo ma è una persecuzione BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

      Caricamento...
      12 Febbraio 2019 Anonimo Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok