10 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

“Codice rosso”: al microscopio il virus spagnolo si vede eccome

30 Novembre 201810 Marzo 2019
11

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (11)

  1. A proposito di sinistre task force che devono rieducare …leggo che una di queste è sta costituita a Varese . Mi vengono i brividi, io sono proprio di Varese..

    Caricamento...
    30 Novembre 2018 Andrea Marcato Reply
    • Stai all’occhio allora…

      Caricamento...
      30 Novembre 2018 Davide Stasi Reply
    • Condoglianze.

      Caricamento...
      30 Novembre 2018 Io No Reply
  2. vado in sintesi, ed espongo il mio parere.
    L’iniziativa legislativa del governo giallo-verde è propagandistica e serve a dimostrare “vedete, donne? Il piddì non ha fatto
    proprio nulla sulla tutela dei reati di genere, invece noi alla parole facciamo seguire i fatti”.
    Sbaragliamento totale delle femministe, storicamente legale al CSX, che ovviamente esultano a stento
    per questa legge a loro favore, votata però dalla “divisa di altro colore”.
    Di certo la divisa non è rosa, ma tendente al nero 🙂
    Ora voglio vedere la reazione formale della sinistra giudiziaria, tendenzialmente sfavorevole ad ogni legge di
    questo nuovo governo giallo-verde 🙂
    il nuovo governo considera questi reati molto gravi, come l’omicidio o la rapina o la ass.mafiosa.

    violenza sessuale, nelle sue varie forme, maltrattamenti e stalking entrano nel novero dei reati di maggiore allarme
    sociale: quindi obbligo immediato di riferire la notizia di reato al p.m.
    Cosa succede, mentre prima la polizia giudiziaria si teneva la notizia di reato 1, 2, massimo 3 giorni in ufficio e poi la
    comunicava per iscritto, oggi semplicemente fa una telefonata al pm di turno e gli dice “abbiamo una vittima che
    denuncia violenza, abbiamo una moglie che dice di essere perseguitata, ecc.”
    a quel punto il PM può assumere la direzione diretta delle indagini (cosa che forse farà nei
    casi più gravi tipo le violenze di gruppo) oppure farà la delega: come hanno sempre fatto
    dal 1989 in poi data di entrata in vigore del codice Vassalli.
    la differenza non è sostanziale perchè qualsiasi polizia giudiziaria italiana se ha una notizia
    di questo tipo la trasmette quantomeno via fax in procura e di certo non la tiene a marcire in un cassetto.

    qui si svela tutto il lato propagandistico del duo esagitato Bongiorno-Hunziker (tra l’altro quest’ultima
    è un privato senza cariche pubbliche, e lì dentro ci sta a far poco mentre l’altra è un ministro…).

    per quanto riguarda la bravissima Benedettelli, sicuramente fa riferimento al fatto
    che anche le lesioni personali aggravate entrano nell’elenco ed è chiaro che una donna può
    commettere lesioni su un maschio, oltre ai rari casi di maltrattamento in famiglia commessi da donne
    (rari perchè NON denunciati).

    io proporrei alle organizzazioni di uomini di consigliare immediatamente di denunciare
    ogni ipotesi di maltrattamento in famiglia commesso da donne, in modo tale
    che immediatamente la polizia giudiziaria segnalerà al pm queste ipotesi di reato.
    Vedremo.

    ciao

    Caricamento...
    30 Novembre 2018 Giannetto Reply
    • Infatti, anzi: qualunque uomo abbia una ragionevole certezza che il suo contratto di matrimonio (o la sua coabitazione con prole) è in dissoluzione e destinato a non sopravvivere a lungo dovrebbe pensare ai torti che ha subito. se ce n’è qualcuno che rientra nelle definizioni dell’ISTAT – denunciare subito. Attacco preventivo.
      Tanto alla signora nel 99% dei casi non fanno nulla, ma uno incomincia a pararsi il didietro.
      E se invece uno vuole essere “virtuoso” e non sfruttare appieno tutti i mezzi che può impiegare: “sic transit gloria mundi”, come disse Berlusconi in commento alla morte di Gheddafi. Anche Gheddafi rideva all’inizio della rivolta quando gli hanno chiesto se intendeva lasciare il potere…

      Caricamento...
      30 Novembre 2018 Eric Lauder Reply
  3. Un problema ancora maggiore è la celerità e la mancanza di opposizione con cui è passato: segno che ci sono ancora grossi margini per fare anche di peggio in futuro.
    E questo è ancora niente: questo ti può colpire solo se vivi insieme a una donna, credo che il prossimo passo sarà promuovere l’occupazione femminile a scapito di quella maschile. Oltre naturalmente a una legge sullo stupro che comporti l’aggravante della penetrazione (in modo da colpire gli uomini, è nel programma 5 Stelle) e forse pure lo “stupro colposo” svedese.

    Continuo a pensare che c’è una guerra, e che le guerre vanno combattute senza limitazioni, con lo scopo di vincerle, e che la cosa peggiore che si può fare in una guerra è volerla combattere “in modo onorevole” quando il nemico non fa altrettanto, e negarsi l’accesso ad alcune armi ritenute “disonorevoli”. Per me il metro di giudizio sulle cose resta quello di una guerra, ovverosia: qualunque cosa avvantaggi la mia parte io la approvo, qualunque cosa la svantaggi io la disapprovo.
    Esempio: è giusto dare pene minori agli immigrati che commettono violenze sessuali, in considerazione della loro cultura?
    Non sono un immigrato, non guadagno sugli immigrati, voglio leggi severe sull’immigrazione e idealmente espulsione di tutti i clandestini.
    E ovviamente la mia risposta è: SI.
    Sono in guerra e se vedo una breccia la sfrutto. Non mi interessa se è “disonorevole”: è INFINITAMENTE più disonorevole distruggere la presunzione di innocenza sulla base di BALLE raccontate da tutto l’establishment e i media, che per l’occasione hanno seguitato a dire “150 femminicidi” e “85% delle donne uccise sono femminicidi” quando sono 32 su 94.
    Quando combatterò contro gli svizzeri ordinerò di sparare alle gambe e di prendere prigionieri, qua non vedo svizzeri, questa è l’ISIS.

    Caricamento...
    30 Novembre 2018 Eric Lauder Reply
  4. Cuantas más denuncias, más ayudas, más financiación; y cuantas más ayudas, más se incentivan las denuncias.
    En España, la “Ley contra la Violencia de Género” vulneró principios fundamentales como la igualdad ante la ley y la presunción de inocencia.
    La mujer que, en un proceso de divorcio, acusa a su esposo de violencia, obtiene enormes ventajas legales y económicas.
    Para una mujer, el riesgo de denunciar falsamente a su esposo es mínimo, casi inexistente
    Existen incentivos cuantiosos para incitar la denuncia falsa
    A mayor número de denuncias más dinero procedente del Fondo Social Europeo se reparte al Ministerio de Sanidad, Servicios Sociales e Igualdad
    Algunas asociaciones han hecho de la Ley de Violencia de Género, y las ayudas que contempla, su medio de vida

    https://disidentia.com/quienes-se-lucran-ley-violencia-genero/

    Caricamento...
    30 Novembre 2018 Io No Reply
  5. Sono perfettamente d’accordo con te Davide. Tanto è vero che non sono previste sanzioni per i pm che non ottemperano agli obblighi della celerità delle denunce: allora chi li obbligherà a procedere celermente anche per le denunce fatte da uomini? Andrà a finire che se a denunciare è una donna allora per evitare di incappare nella gogna mediatica il pm si darà da fare invece se il denunciante è un uomo il fascicolo finirà archiviato. Questa cosa l’ho fatta notare anche alla Benedettelli che crede ancora che questo Codice Rosso sia utile anche per gli uomini denuncianti.

    Caricamento...
    30 Novembre 2018 Danilo Reply
    • Mi stupisco di Barbara. Come se non sapesse come funzionano le cose…

      Caricamento...
      30 Novembre 2018 Davide Stasi Reply
    • Molto probabile.. I pm non potranno seguire celermente tutte le denunce.. Dovranno sceglierne alcune a scapito di altre . E per altre i tendo quelle maschili ovviamente..

      Caricamento...
      30 Novembre 2018 Andrea Marcato Reply
      • Non lo faranno mai, Andrea. Troppo rischioso “andare a campione”. Più facile mandarle tutte avanti. A loro non costa nulla. Anzi si parano il culo. Costa solo a chi viene coinvolto. E costa in termini sia economici che umani.

        Caricamento...
        30 Novembre 2018 Davide Stasi Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok