9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

False accuse: un nuovo strumento istituzionale

4 Marzo 20194 Marzo 2019
11

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (11)

  1. Chi è il pezzo di m…. autore di quella vignetta su Pillon?

    Caricamento...
    8 Marzo 2019 cybermale94 Reply
  2. “quanti uomini meno astuti e meno competenti di lui finiscono in un mare di guai? Tanti, i numeri parlano chiaro: più di 55 mila denunce all’anno per violenze assortite teoricamente fatte da uomini contro le donne, che si concludono però con circa 5.000 condanne all’anno. Il resto viene archiviato o assolto.”
    Ma nessuno si chiede quante di quelle 5000 persone (uomini o donne accusati da uomini e/o donne e condannati soprattutto da donne) sono innocenti condannati ingiustamente?
    Una condanna non significa automaticamente colpevolezza, neanche quando viene ripetuta in tutti i tre gradi di giudizio.
    Nei tribunali “ho visto cose che voi umani…”

    Caricamento...
    5 Marzo 2019 Donna_vittima_della_legge_contro_lo_stalking_e_di_tutto_il_sistema_giudiziario_che_non_funziona Reply
    • Vero. Ma è già difficile così, con il calcolo di archiviazioni e assoluzioni, figuriamoci valutare gli innocenti condannati…

      Caricamento...
      5 Marzo 2019 Davide Stasi Reply
      • Certo, ma quando si diffondono questi dati bisognerebbe dirlo che fra i condannati c’è anche (tanta?) gente accusata ingiustamente che non è riuscita a dimostrare la propria innocenza (e non solo a causa di leggi sbagliate, ma anche per come lavorano giudici, avvocati e PM) e che quindi il numero delle false accuse è superiore a quello di archiviazioni e assoluzioni.
        Chi non ha mai avuto a che fare con la cosiddetta “giustizia” (questa parola non riesco proprio a non scriverla fra virgolette) non immagina che una persona possa essere condannata definitivamente anche se è innocente, che i giudici possano non essere obiettivi nel loro giudizio, che gli avvocati non svolgano bene il loro lavoro, che si possa essere colpevoli fino a prova contraria… (e altre cose che non dico per non dilungarmi)… così se riceve minacce di denunce non se ne preoccupa, poi quando viene convocato dalla polizia idem, sottovaluta la cosa perché tanto non ha fatto niente e quindi non immagina neanche di cosa possa essere accusato, quando invece con questa legge contro lo stalking basta fare finta di avere ansie, timori vari e cambiamenti di abitudini per attribuire anche ad una persona che non farebbe del male ad una mosca comportamenti da stalker (compresi ricatti, minacce e aggressioni fisiche) senza prove!

        Caricamento...
        5 Marzo 2019 Donna_vittima_della_legge_contro_lo_stalking_e_di_tutto_il_sistema_giudiziario_che_non_funziona Reply
  3. Bogdan Andrea Tibusche
    deve andare fino in fondo e testimoniare nel processo per calunnia.
    Il fatto è gravissimo.
    Solidarietà !

    Caricamento...
    4 Marzo 2019 Giannetto Reply
    • Pare che fossero più o meno d’accordo, all’inizio, e anche alla fine lei non lo ha fatto a totale insaputa di lui.
      E’ più una cosa dove i due si approfittano del sistema e poi lei lascia nella merda lui, che una falsa denuncia tipica.
      E’ utile a dimostrare come siano diffuse e difficile da combattere, niente di più.

      E’ un po’ come quel caso della ragazzina 15enne che accusò 4 uomini inesistenti, extracomunitari, di averla violentata, allo scopo di ottenere una visita ginecologica perché pensava di essere incinta del suo ragazzo.
      E’ un abuso, falsa testimonianza, fa sprecare tempo e risorse alle forze dell’ordine.
      Ma è un abusare il sistema, non è rovinare la vita a persone vere: la 15enne non identificò nessuno, voleva solo la visita ginecologia non rovinare gente.

      Caricamento...
      4 Marzo 2019 ericlauder Reply
      • Eric, allora cerca alla voce “simulazione di reato”.
        In ogni caso ha/hanno creato un danno alla amministrazione della giustizia.

        Esaminerei anche l’aspetto della falsa accusa circa la diffusione delle foto erotiche
        visto che era stata l’interessata (a quanto sembra) ad accettare scatti e loro diffusione sia
        pur parziale. Quanto meno lo aveva inizialmente accusato di violazione della legge sulla
        privacy (che sanziona la diffusione in rete di dati sensibili a contenuto sessuale) e lì
        la calunnia ci sta tutta.

        Caricamento...
        4 Marzo 2019 Giannetto Reply
  4. Di fatto ci ha guadagnato: essendoci il limite dei due mandati non sarebbe stata comunque del giro alle prossime elezioni, ora che viene espulsa passerà i prossimi anni come “indipendente” senza dover versare metà dello stipendio.

    E le false accuse sono così difficili da provare false che persino in questo caso, ove è evidente e di pubblico dominio che l’accusa era falsa, non si può procedere per falsa accusa…

    Caricamento...
    4 Marzo 2019 ericlauder Reply
    • Be’ se lui denunciasse per calunnia, immunità parlamentare a parte…

      Caricamento...
      4 Marzo 2019 Davide Stasi Reply
      • A proposito, il comunicato stampa sulla causa contro la Regione Lazio è online, giusto in mezzo tra due pezzi in lingua inglese non opera mia (praticamente non sto più facendo niente ???? ): “March 8th: International Male Oppression Day” and “Ladyboy Tourism vs Feminists” – il secondo è decisamente americano (infatti fa una confusione enorme tra welfare state e femminismo, e non comprende il fatto che è impossibile avere il capitalismo e il mercato senza consumismo) però è pura poesia, se uno capisce un po’ di inglese alcuni passaggi sono da premio letterario per la forma.

        Caricamento...
        4 Marzo 2019 ericlauder Reply
    • La “falsa denuncia” quando il denunciate è consapevole di attribuire un resto ad un innocente si chiama “calunnia”.
      La calunnia è un reato contro l’amministrazione della giustizia. Il calunniato può chiedere un risarcimento come parte civile.
      L’azione penale dovrebbe essere esercitata d’ufficio.

      Caricamento...
      4 Marzo 2019 Paul Droogo Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok