14 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Femminicidi. L’olocausto continua: già 18 in tre mesi

2 Aprile 20192 Aprile 2019
5

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (5)

  1. femminicidio (si) di Catenanuova
    nuovo video, che è come la “benzina sul fuoco” di una opinione pubblica in preda al panico collettivo.

    https://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/Enna-sequestro-ex-moglie/

    Caricamento...
    3 Aprile 2019 Giannetto Reply
  2. mettiamoci dalla parte delle donne (facendo un piccolo, ma necessario sforzo) e facciamo due considerazioni.
    La comunità delle donne, lasciando perdere le femministe che sono una minoranza rumorosa, è (logicamente) spaventata.
    Mi basta fare un giretto in rete e leggere cosa dicono nella comunità .

    Facciamo l’esempio della signora Romina, una poveretta che svolgeva un lavoro umilissimo (operatrice ecologica).
    Anche l’assassino svolgeva un lavoro pesante e umile: la guardia carceraria.
    la signora, che era di Ozieri ma viveva a Nùoro, un giorno si è separata; poi si è legata al nuovo compagno.
    Ciascuno può fare due conti e capire che non sguazzavano nell’oro come paperon de paperoni.
    Una separazione è anche un fallimento economico (personalmente, ho fatto un rapido conteggio
    degli ultimi 6 anni e sono arrivato a spese per 100.000 euro …poi ho smesso di tenere bene i conti;
    nel frattempo ho aperto un piccolo fido in banca per questo mese, proprio in vista delle cose da pagare a breve).

    allora…una persona fa un lavoro (diciamolo) di merda, usurante, come farsi insultare dai carcerati tutti i giorni
    e vivere da recluso insieme a loro 24h24; un brutto giorno cade la famiglia,unico suo baluardo.
    vede la ex moglie, su facebook con il nuovo compagno, ostentando la nuova storia.
    La testa salta quando non vi è saldezza morale ed economica; il conto giudiziario, tra omicidio volontario e tentato
    omicidio, porto di una pistola non denunciata, sarà salato.
    L’epilogo lo abbiamo letto sui giornali ad di là delle definizioni strumentali. Una persona è stata
    uccisa, tutto questo non ha alcun senso.
    Ribaltando il discorso, se fossi una donna “qualsiasi” avrei paura di un uomo del genere, che si procura una
    pistola diversa da quella di ordinanza e fa fuoco.
    Su questo terrore, sulla logica dei numeri, sulle manipolazioni, sul fatto che non si parla mai di
    omicidi di donne commissionati da donne (come nel caso delle due rumene) riposa “tranquilla”
    l’ipocrisia di tanti, che non muovono un dito per mettere in sicurezza i separandi.
    E non dimentichiamo l’architetto Molteni che, da separando, è stato ucciso su commissione della moglie.
    Insomma, crisi economica, instabilità mentale e assenza di supporto sociale si saldano in un
    mix micidiale. E’ esattamente quello che vediamo.
    Anche come uomini, iniziamo ad avere un po’ di paura per le reazioni di certe persone, capaci
    non di sparare pallottole ma di inviare in giro parole di denigrazione ” a vita”.

    Caricamento...
    2 Aprile 2019 Giannetto Reply
  3. Molto ma molto ottusi quelli di StalkerSaraiTu e lo spiego :

    ” . . Ad oggi, contando correttamente, quel rateo è una ogni 11 giorni, esattamente come nel 2018. . .” non vi entra in quelle zucche bacate che in una società del primo mondo quale è l’Italia anche quel rateo per la società è inammissibile , un fallimento o un ritorno al medioevo ?
    Il fatto che da molto tempo una donna comune uccisa è tra le prime pagine di cronaca non tanto per il numero di soldi (ne girano parecchi) che entrato ma secondo me è anche una presa di coscienza che la vita di una donna vale al di sopra di tutto ed infatti anche che quella decina di omicidi o come chiamano femminicidii all’anno hanno un importanza quanto (per rendere l’idea) l’elezione del presidente Donald Trump , la caduta del governo Berlusconi o il crollo del muro di Berlino.
    Non a caso è di moda che ogni paese colpito da una tragedia di sangue dove la vittima è una donna si dichiara lutto cittadino , si fa la telecronaca del funerale della povera vittima o si fa la “panchina rossa”.
    Non a caso una madre che uccide i flgli o maestre che seviziano alunni dimostra quanto la vita o la sicurezza dei bambini non vale niente se il carnefice è donna cosa che ipocritamente assume caratteri allarmanti è uomo.
    Per rendere l’idea si suppone che nello stesso giorno una madre pugnala il figlio e un fidanzato ammazza la ex. Quale dei due tragici avvenimenti verrà messo in prima pagina nazionale ? Ovviamente il femminicidio mentre l’infanticidio/figlicidio sarà relegato in seconda pagina a livello di trafiletto.
    E se invertiamo il sesso di chi commesse infanticidio ? ovviamente il papà orco verrà sbattuto in prima pagina .

    Ciaoneeeeeeee

    Caricamento...
    2 Aprile 2019 Anonimo Reply
  4. Quanti sono i gli omicidi fatti da donne ad uomini nello stesso periodo?

    Caricamento...
    2 Aprile 2019 Antonio Reply
    • L’analisi fatta da TIMI con i dati disponibili nella mattinata del 31 marzo 2019 dava 7 “femminicidi” e 5 “maschicidi” – considera che anche l’omicidio di Roberta Priore era stato ritenuto “femminicidio” e conteggiato tra i suddetti 7.
      https://theindependentmanitaly.wordpress.com/2019/03/31/scoperta-la-ragione-dellondata-di-pedofilia-femminile-femminicidio-ex-partner-maschi-battono-figlie-7-a-2-i-figli-invece-zero/

      Caricamento...
      2 Aprile 2019 ericlauder Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok