9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

I dati ISTAT (reloaded) e la cacata di Pietro Grasso

16 Febbraio 201810 Marzo 2019
18

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (18)

  1. Aggettivi

    Caricamento...
    17 Febbraio 2018 Lucia Reply
  2. Io mi scuso a nome delle donne perché nn tutte sono così… nn vorrei aggiungere affettivi…

    Caricamento...
    17 Febbraio 2018 Lucia Reply
    • Cara Lucia, niente colpe, niente scuse. Se un movimento culturale nuovo vogliamo creare dovrà essere senza rivendicazioni, vere o presunte di un passato che non c’è più, senza risarcimenti, senza colpe paralizzanti. Basta con queste cose. Basta con questa violenza sulla psico-massa. L’unica colpa che faccio mia è quella descritta benissimo da Wignersfr, perché anch’io ho avuto farmi il fegato amaro solo per dire ovvietà. E lo confesso qui. Ne farei un brand, un hashtag, altro che #metoo… #fuckfault!

      Caricamento...
      19 Febbraio 2018 Blu Reply
  3. L’articolo è un capolavoro, ma la parte davvero forte sono i commenti! Chapeau!

    Caricamento...
    17 Febbraio 2018 Marco S_P Reply
  4. il disegno femminista è EVERSIONE dell’ordinamento giuridico.
    la piega che ha preso da anni la giurisdizione e la politica in proposito è EVERSIVA.
    bisogna farlo capire alla gente, ripetere in continuazione questa parola: eversione… eversione… eversione.

    Caricamento...
    16 Febbraio 2018 gino Reply
  5. Ma cosa avrà fatto mai il presidente Grasso alle donne per scusarsi in continuazione? Cose inenarrabili, sicuramente, al punto che la sua psiche non regge più al peso della colpa. Avrà molestato la Boldrini? L’avrà chiamata Presidente invece di Presidenta? O furbescamente cerca di risparmiarsi un corso di rieducazione maschile? Chissà…

    Tra i meme più diffusi sulla presunta disparità salariale c’è che se lavorassero più donne il PIL crescerebbe a dismisura. L’ho risentito di recente a 8e1/2 (quando c’era Ferrara era un’altra trasmissione) da una economista di cui non ricordo il nome. Non viene mai data una spiegazione chiara del perché ci sarebbe questa crescita miracolosa della ricchezza nazionale, se non insinuando sia dovuto alle superiori qualità del genere che ha una marcia in più. La Murgia, riconoscibile dalla rassicurante faccia di mùtria, oltre che femminista mistica, ci scrisse su il manifesto della Matria. Un po’ sessista ma anche questo passa in cavalleria.

    Ma anche oggi, Michela Moioli, oro nello snowboard, gloria nazionale, di tutti cioè, ripete lo slogan: le donne hanno una marcia in più. E io ci credo. Non capisco come e rispetto a chi, gareggiando nella stessa categoria di genere, ma lo assumo come Verità. Non vale che la pista sia stata semplificata avendo causato diversi infortuni tra quei privilegiati dei colleghi maschi. La pista era chiaramente maschilista.

    https://www.questionemaschile.org/forum/index.php/topic,13123.msg181555.html#msg181555

    Nonostante riconosca questa marcia in più, non dico nell’uso dello scopettone nel Curling, sport sessista per eccellenza se praticato dalle donne, i conti non mi tornano lo stesso. E non perché non conosca donne intelligenti e gran lavoratrici, ci mancherebbe, ma perché se ho ben compreso tutta la questione si fonda sull’assunto – indiscutibile – che se entrassero più persone nel mondo del lavoro aumenterebbe di conseguenza anche la ricchezza del Paese. Non una gran rivelazione, a dire il vero, come invece sarebbe stato se avessero detto che assumendo tutti i cavalli, maschi o femmine che siano, staremmo meglio della Germania. Raggiungere la piena occupazione equina: questo dovrebbe essere il programma! Si racconta che c’era un cavallo che sapeva far di conto, contava battendo lo zoccolo, ma non ricordo a quale genere appartenesse. Nel dubbio diciamo che era una femmina.

    Finché non ho letto sul forum una interessante ricerca del famoso servizio di trasporto Uber, che paga i maschi il 7% in più. Orrore! Il motivo di questa disparità però risiederebbe nella maggiore disponibilità al sacrificio dei conducenti maschi. Per esempio si fanno meno problemi di orari e luoghi, e usano meglio la piattaforma in generale. Il cavallo femmina (cavalla sarebbe misogino, credo) dovrebbe anche darsi da fare oltre a saper contare con lo zoccolo (zoccolo al maschile, per carità). Ai cavalli maschi riserviamo il solito trattamento: se non possono più correre… sappiamo che fine fanno.

    https://www.questionemaschile.org/forum/index.php/topic,15469.msg181267.html#msg181267

    Caricamento...
    16 Febbraio 2018 Blu Reply
    • le piste di atletica leggera sono maschiliste. propongo il loro accorciamento a 360m quando gareggiano le donne :))

      Caricamento...
      16 Febbraio 2018 gino Reply
  6. Anche io mi scuso. Come uomo. Non naturalmente per i motivi di cui parla grasso (volutamente minuscolo, e che purtroppo non è ancora ex presidente del senato – di nuovo, tutto volutamente minuscolo). Ma per la mia impotenza. La mia codardia. Il mio silenzio. Confesso: sono uno di quegli uomini che non riesce a dire queste cose, a discuterne, a litigarci, anche se le penso, le so, ci ho ragionato sopra. Perché, soprattutto nel mio ambiente (piccola borghesia acculturata – almeno formalmente, abbiamo tutti il pezzo di carta – di formazione di sinistra, più o meno internazionalizzati, almeno in apparenza e nelle intenzioni), il femminismo, e tutto ciò che dice, foss’anche la barbarie più estremista (leggere il “programma” di nonunadimeno per credere), è intoccabile, intangibile, inquestionabile. Se lo fai, pur nel modo più civile e moderato possibile, magari limitandoti a qualche aspetto pratico, o tirando fuori i numeri più inattaccabili, sei deriso, insultato, provochi scandalo, indignazione, vade retro, ma dici sul serio. È più facile intavolare una minima discussione persino sul più patente razzismo (dico per dire, io sono agli antipodi del razzismo), persino lì ho visto conoscenti di sinistrissima concedere qualcosa (“beh, la paura è comprensibile”, “i fenomeni migratori vanno governati”, “stiamo attenti a non demonizzare troppo i ceti spaventati”), ma guai a questionare un qualsiasi dogma femminocentrico, anche i più assurdi e ridicoli. L’uomo è oppressore, punto. Le donne sono migliori, punto. Se lo dice una donna è vero, punto. È in corso un genocidio di genere, punto. Gli uomini hanno sempre sfruttato, punto. Ormai il ginocentrismo è tabù. L’aspetto paradossale è che uno prova a dire che non odia le donne, non c’entra nulla il maschilismo, si parla solo di fenomeni ingiusti (padri separati, gender gap giudiziario – molto più vero di quello economico… – morti sul lavoro, demonizzazione del maschile su tutti i media) e, come altri fenomeni ingiusti a danni di altre categorie, vanno affrontati senza dividere il mondo in buoni e cattivi. Nulla da fare: se dici certe cose, ODI LE DONNE, per definizione, e quindi non si scappa. È tribalismo, irrazionalità, furore. E quindi, se non segui la massa, sei espulso dal gruppo. Isolato, evitato. E allora confesso, non ce la faccio. Avevo provato a fare qualcosa, ma in una società già polverizzata, davvero non riesco a correre il rischio di essere escluso dai miei gruppi sociali o, peggio, esserne deriso. E di essere disprezzato o temuto dalle donne. Seguo questo e altri siti simili, ho firmato l’appello (senza far apparire il mio nome, of course), prima di disattivare il mio account facebook seguivo gruppi, commentavo in quelli chiusi, ma evitavo accuratamente di rendere le mie idee pubbliche.
    E di questo mi scuso. Come uomo. Perché potrei contribuire alla causa ed alla sua accettazione, portare il mio granello di sabbia sperando che insieme a quelli degli altri possiamo raggiungere la massa critica. Ma non ce la faccio. E chiedo scusa.

    Caricamento...
    16 Febbraio 2018 wignersfr Reply
    • Non ti nascondo che il tuo lungo messaggio, o forse sfogo, mi ha lasciato attonito. Per la sua sincerità e il suo carico di frustrazione, anzitutto. Ma anche perché mi conferma che ci sono ragioni di questo tipo dietro la fatica titanica che fanno coloro che si espongno da soli o quasi in una lotta impari. Con tutte quelle iniziative, appunto come il Patto, che falliscono, anche per i motivi che dici tu.
      Ti ringrazio e ti capisco. Ma concedimi di farlo con un po’ di rabbia. Rinunciando ad attivarti e opporti per paura del disprezzo femminile o di essere sovrastato da una forma di biasimo sociale, priva il quadro che sarebbe necessario ricostruire di un pezzo. Finché è uno, passi. Il problema è che sono in tanti ad avere il tuo approccio.
      Quello che più mi dispiace è che tu e gli altri probabilmente uscirete allo scoperto quando vi troverete invischiati in qualche trappola, in qualcuno dei meccanismi di privilegio messi a punto per una parte sola del mondo.
      Naturalmente non mi auguro che questo accada. Anzi, accetto le tue scuse e ti ringrazio per leggere le cose che scrivo io e che scrivono gli altri. Anche se non attivi, è cruciale che ci siano molti comunque consapevoli. Grazie davvero del tuo messaggio.

      Caricamento...
      16 Febbraio 2018 Davide Stasi Reply
    • Chapeau.

      Caricamento...
      16 Febbraio 2018 Blu Reply
    • Nella speranza che tu faccia quanto necessario per aiutare a portare in avanti la causa di Stasi e i suoi seguaci saluto cordialmente. Coraggio !!

      Caricamento...
      16 Febbraio 2018 Z.V. Reply
    • Cortese Wignersfr, la descrizione che hai fatto dei motivi che cementano la bocca agli UU è perfetta. Sincera fino alla spietatezza, cruda, incontestabile. L’ho copiata per conservarla. Ricalca quel che abbiamo scritto in questi anni analizzando i motivi del silenzio pubblico maschile.
      Si tratta di una costrizione che non ha nulla di fisico, è mentale, psicologica, morale. Immateriale ma micidiale.
      Ci siamo chiesti perché gli UU, che pur corrono rischi di ogni genere (carcere, fallimenti, mutilazioni, morte…) non riescano a parlare pubblicamente, a rendere pubblico ciò che dicono in privato.
      Il fatto è che ne va della morte sociale. Ed è la verità.
      Diventi un appestato. E lo stesso accade a chi ti sta vicino. Mia moglie è stata insultata sulla pubblica piazza
      per il fatto di stare con uno come me. I miei parenti – negli incontri familiari cui non si possono sottrarre – schivano nel modo più assoluto ogni riferimento a quel che io faccio da 20 anni ed evitano pure di commentare qualsiasi notizia che possa lontanamente darmi lo spunto per sollevare la questione della guerra antimale e del femminismo.
      Le DD che sono a conoscenza della mia azione ne sono però tanto inorridite quanto terrorizzate. Tengono con me relazioni professionali o familiari minime e gelide. Mai in questi anni alcuna di esse ha però osato dire una sola parola. Neppure una.
      Gli UU d’altra parte entrano in un imbarazzo tale che incominciano a parlare ed a straparlare in modo del tutto irrazionale, eruttando decenni di sentimenti repressi oppure recitandomi il mantra della narrazione femminista. IN ogni caso impedendomi letteralmente di prendere la parola.
      .
      E’ accaduto anche stamane. Gli allievi (=90%allieve) in assemblea d’istituto a sciropparsi una rappresentazione teatrale sulla “Sottomissione femminile”. Io fuori ad ascoltare per ore alcuni colleghi esplodere in tutte le direzioni, dopo averli informati come segue: “Esiste in Italia un movimento maschile radicalmente antifemminista. Io ne sono un attivista da 2 decenni e…”.
      .
      Poi hanno parlato loro. Senza fine. Ma in privato.
      .
      Tale è oggi la nostra condizione universale. Perciò la tua amara confessione non suscita in me alcuna condanna. Ti capisco perfettamente. Anzi rendo onore alla tua sincerità.
      .
      Ci si potrebbe chiedere: perché alcuni si espongono mentre molti altri no?
      Perché alcuni, tra i quali io stesso, si sono trovati e si trovano nella condizione di poterlo fare.
      Infiniti altri non possono.

      Caricamento...
      16 Febbraio 2018 RDV Reply
      • La ringrazio della risposta. E soprattutto del suo lavoro e per il suo libro, che mi ha aiutato a razionalizzare il problema e, soprattutto, a farmi capire, quando lo lessi, di non essere solo. Ringrazio naturalmente anche l’ospite di questo bel blog. Sulla questione da me sollevata, che dire, mi sento diviso a metà. Da una parte c’è quello che ho scritto, che è esattamente ciò che provo e che (non) faccio. Dall’altra la rabbia di Davide Stasi, che non posso che condividere. Quando è più questa seconda metà che in me prende il sopravvento, è come se mi guardassi da fuori. Sbigottito, confuso e amareggiato.

        Caricamento...
        19 Febbraio 2018 wignersfr Reply
        • Non farti impressionare dalla mia rabbia. E’ che sospettavo che ci fossero ragioni simili rispetto alle reazioni sempre “tiepide” di fronte alle analisi e alle sofferenze. Vederle espresse così bene, così sinceramente, mi ha colpito. Tanto da dirti che a rappresentare la situazione vale più il tuo messaggio precedente e quest’ultimo che tutti gli articoli del mio blog messi insieme.
          Quello che voglio dirti, e che in parte ti ha detto anche RDV rispondendoti, è che chi si espone, come me e come altri, è perché può farlo. Non so gli altri, io mi espongo anche per chi non può, per le tue stesse ragioni. E lo faccio volentieri.

          Caricamento...
          19 Febbraio 2018 Davide Stasi Reply
    • la sua lettera dimostra quello che penso da tempo : l’ uomo occidentale merita appieno la sua condizione subalterna.
      E’ un vile, un debole e la saggezza popolare lo ha sempre detto : ” chi pecora si fa, il lupo se la mangia “.
      Non è affatto vero che non si può parlare di questione maschile : non se ne può parlare all’ interno di certi ambienti, semmai. Quegli stessi ambienti che dopo aver distrutto la cultura italiana, vorrebbero insegnare anche in questo ambito e infatti non si capacitano di come mai il femminismo imperi.
      Il femminismo è una categoria di sinistra, miei cari.
      Ha sempre fatto parte della funesta categoria degli ” ismi ” : giacobinismo, socialismo ( comunismo ), fascismo e, sopratutto, nazionalSOCIALISMO ( v. Hitler ).
      Si, il femminismo viene dagli USA, ma quale parte degli USA ?
      Non certo Trump, ma di nuovo e come sempre da SINISTRA.
      Allora, smettiamola di credere che il mondo buono sia a sinistra, anzi smettiamola di pensare a destra e sinistra : già negli anni 30 , Ortega y Gasset scrisse che destra e sinistra sono il modo più semplice per autodichiararsi imbecilli.
      Le femministe non guardano a ds e Sn : mirano al risultato : puntano al risultato.
      Gli uomini invece, così intelligenti, sono divisi in ds e sn !!
      Il risultato lo vediamo : la validissima petizione lanciata da Davide Stasi, una idea davvero importante, raccoglie 732 firme, di cui non poche di donne oppure anonime.
      Che popolo di conigli gli uomini.
      Lo dico da uomo e men ne vergogno.
      Perchè io, nella vita comune, parlo di queste cose e non pochi mi ascoltano e mi danno anche ragione.
      Non solo uomini ma anche alcune donne.
      E quelli di sinistra, ma anche di destra, che si schifano li derido per quello che sono : dei deboli, dei vigliacchi , dei non uomini.
      L’ ambiente provinciale di sn , non si offenda nessuno, è intriso di una ignoranza spaventosa, di un conformismo abietto. E’ un ceto sociale che spero venga distrutto dalla perdurante crisi economica.
      Se siete uomini, alzate la testa, altro che dire ” non ce la faccio ”
      Allora chinate il capo e leccate la padrona che, state certi, la darà agli e non a voi

      Caricamento...
      17 Febbraio 2018 gedeone Reply
  7. Col cavolo che andrò a votare il 4 marzo. Uno Stato che non garantisce diritti per tutti e che crea mostruosità sociali come il femminicidio e la violenza a senso unico e “crea” ad hoc queste statistiche..che stato è?

    Caricamento...
    16 Febbraio 2018 Anna Maria Mangia Reply
    • Cortese A.M. Mangia, qui lo Stato non c’entra nulla. Accadrebbe precisamente lo stesso anche nell’utopia di una società anarchica. Qui lo Stato non comanda, esegue. Obbedisce ai valori sociali di cui esso non è padrone ma servo.
      Te lo garantisce un anarchico.

      Caricamento...
      16 Febbraio 2018 RDV Reply
  8. puttana di Eva, l’haI sderenato con quest’articolo ! AH AH AH AH

    Caricamento...
    16 Febbraio 2018 Danilo Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok