10 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Il patricidio in Italia: due pesi e due misure

23 Maggio 201923 Maggio 2019
14

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (14)

  1. che Sciacquatori picchiava la moglie lo ammettono, sia pure minimizzando (vergognosamente), gli amici stessi del defunto. A loro possiamo credere, no?

    Caricamento...
    24 Maggio 2019 ned Reply
    • Ned, non è stata fatta alcuna autopsia. E se è stata fatta, non se n’è parlato pubblicamente.
      E’ una cosa gravissima, a prescindere da tutto.

      Caricamento...
      24 Maggio 2019 Davide Stasi Reply
    • Il punto non è se Sciacquatori picchiava la moglie, il punto è se quel giorno in cui nessun altro è rimasto ferito e lui è morto accoltellato c’era immediato pericolo di vita.

      In ogni caso questo episodio ha un effetto divertente: un po’ di gente cosiddetta “di sinistra” adesso apprezza la legge sulla legittima difesa di Salvini, perché si bagna all’idea che possa aiutare ad assolvere una che ha ammazzato il padre violento a coltellate anche senza immediato pericolo di vita. E voterà di conseguenza. Penso sposti poche migliaia di voti, ma di sicuro li sposta.

      Caricamento...
      24 Maggio 2019 ericlauder Reply
      • Esatto Eric, hai centrato in pieno la questione.

        Caricamento...
        25 Maggio 2019 Mario Reply
    • E quindi?

      Gli amici dicono questo:

      “Non era un mostro”
      “è la stampa che ha montato tutto”
      “Non era come lo hanno descritto, era una brava persona perciò c’era tanta gente”
      “Lorenzo era una vittima anche lui. Lo conoscevo da quando era piccolo ed è sempre stato un buono, debole si ma non cattivo”

      https://roma.repubblica.it/cronaca/2019/05/23/news/monterotondo_i_funerali_del_padre_di_deborah-226995588/

      Dunque era una vittima anche lui.
      Oppure lui no?
      Solo le infanticide sono depresse.

      Il gioielliere che sparò alle spalle il ladro non ebbe uguale solidarietà da certa stampa e certa politica.
      Appunto perché sparò ALLE SPALLE.

      La stessa parte in casi “di genere” perde all’improvviso la rettitudine morale.
      Chissà perché.

      La legittima difesa va dimostrata, non è un diritto di genere femminile.
      Capito, “schizzetto”?

      Nessuno tocchi Caino, si diceva.
      A meno che non venga ammazzato da una donna.

      E poi perché i figli maschi che difendono le madri se ne vanno in galera e questa ragazza no?
      E come si permette il Procuratore di andare in TV?

      Ti infastidisce così tanto il Diritto?
      E lo so.

      Il Diritto è un’altra magnifica invenzione maschile.
      Le femmine invece…

      E’ vero: non farai mai parte di noi.

      Ma chi cazzo ti vuole? 😀

      Caricamento...
      24 Maggio 2019 Blu Reply
      • un sacco di gente che all’esterno sembra “una brava persona” si trasforma dentro casa. Quello che è certo è che dentro quella casa si viveva malissimo a causa della violenza di lui, e tra una minimizzazione e l’altra lo dicono anche gli amici suoi (che esattamente come i vicini di casa non sono mai intervenuti, chi lo sa, se l’avessero fatto forse il loro amico sarebbe in prigione o in un reparto psichiatrico ma vivo).

        Caricamento...
        24 Maggio 2019 ned Reply
        • || un sacco di gente che all’esterno sembra “una brava persona” si trasforma dentro casa.

          E’ vero.
          Può capitare che una figlia uccida il padre perché è diventato un peso morto dentro casa.

          Caricamento...
          25 Maggio 2019 Blu Reply
          • gli amici stessi del defunto, tra una giustificazione e l’altra dicono che picchiava la moglie ma tu continua pure con queste basse insinuazioni.

            https://roma.fanpage.it/funerali-di-lorenzo-sciacquatori-ucciso-dalla-figlia-deborah-ce-chi-urla-sei-un-grande/

            Caricamento...
            25 Maggio 2019 ned Reply
            • Come se io non avessi scritto nulla eh Ned?

              Caricamento...
              25 Maggio 2019 Davide Stasi Reply
            • Guarda che l’unico che sta insinuando qualcosa sei tu.
              Tu hai già deciso chi è il mostro (il padre) e quale è il movente (il dominio patriarcale).
              Io aspetto le indagini, che non faranno mai.
              Cioè…
              Aspetterei le indagini con fiducia se non avessi visto il Procuratore in TV e la madre intervistata dai giornali.
              E’ successa una tragedia. Una cosa seria.
              E’ tanto chiedere maggiore responsabilità a tutti?

              Caricamento...
              25 Maggio 2019 Blu Reply
  2. secondo me, quel PM di Tivoli si è fatto impietosire e, sicuramente allarmato dai dati propagandati pubblici sulla violenza in famiglia, ha trovato una soluzione un po’ “salomonica” per trovare una via di uscita per Deborah, che oggettivamente non ha fatto una vita stupenda (si chiudeva in casa quando il padre dava di matto; l’uomo aveva avuto un tso che però dura 15 giorni e poi via; la madre non voleva fare nessuna denuncia contro l’uomo, ex pugile e con il vizio del bere, ben sapendo che la volta prima era stato arrestato e scarcerato).
    L’atteggiamento più che femminista, lo trovo “paternalistico”, curiosamente “patriarcale” per usare il termine negativo tanto
    caro alle ultras femministe. Il pm-padre si commuove e pensa al triste destino della ventenne, si mette la mano nel cuore
    e poichè ogni tre giorni ne uccidono “una”, le crede e la rimette in libertà.
    E chi non crede a una donna piangente, che ha sempre la possibilità di toccare il cuore del “buon padre di famiglia” ?

    Bisognerebbe comportarsi non da padri o patriarchi, ma da tecnici del diritto: allora, se è vero che un 19enne che prese
    a pistolettate il padre maltrattante si è preso 16 anni di carcere, non si capisce perchè si debba credere asetticamente al racconto
    inaludita altera parte di questa boxeuse. Lo ha colpito con un pugno? E’ morto per il pugno o perchè ha battuto la testa subito dopo, visto che perdeva
    sangue e hanno portato ghiaccio e salviette?
    E’ stato accoltellato? Se la ragazza aveva il coltello, era in posizione di vantaggio rispetto a quell’iniziale aggressore
    che alle 6 del mattino voleva da bere e tirava bottiglie in aria, al solo fine di fare molestia. L’ucciso ha minacciato qualcuno ?
    La minaccia alla persona era reale, in corso, effettiva e armata? O meramente ipotetica, futura ?
    Se il fatto è avvenuto sul marciapiedi, visto che l’uomo
    è stato appoggiato su una panchina dalla stessa Deborah, mi pare che si fosse già allontanato dalla zona della casa
    o che fosse in fuga a litigare con la figlia.
    Tutti questi quesiti in procura se li sono posti in 48 ore (domenica-martedì) e li hanno risolti felicemente per l’indagata,
    che alla fine non sarà indagata perchè il fatto non è punibile se c’era la difesa legittima.

    io sul forum del Fatto ho scritto che mi sembra il “Diritto Penale delle Favelas”: chi spara per primo ha vinto.
    Dormiremo tutti con un cannone in casa e le mani sui coglioni (cit.).
    speriamo che non ci siano comportamenti emulativi o di imitazione, tanto cari a certi giovani di oggi, un po’
    condizionati dalla cronaca nera. Perchè se dovesse passare il principio della minoranza ultras-incazzata che “le strade
    libere le facciamo noi”, allora mi trasferisco di filato a Rio, ma con la scorta.
    questo è il mio parere.
    un abbraccio

    Caricamento...
    23 Maggio 2019 Giannetto Reply
  3. Il doppiopesismo nei rapporti tra uomini e donne è la regola, sia in Italia che all’estero. Il problema è che alle donne va palesemente bene così (e perché non dovrebbe? non gliene è mai importato nulla dell’uguaglianza) e pure agli uomini, finché non diventano essi stessi vittime del sistema che fino a ieri hanno sostenuto.

    Anzi, alcuni uomini sono così masochisti e smidollati che spesso anche dopo aver subito un’ingiustizia, continuano a sostenere l’apparato di potere femminista. Il ragazzo di cui parli nell’articolo, Luigi Celeste, pare sia intervenuto ad un convegno contro la violenza sulle donne.

    Lo squilibrio che c’è oggi è così estremo, che si rischia di passare per estremisti se lo si descrive. Il sistema giudiziario è totalmente e spudoratamente a favore delle donne, esiste per proteggere loro e punire noi, e questo atteggiamento è presente nel piccolo tribunale di provincia sù sù fino ai più importanti organi di vigilanza.

    Per questo ho poca fiducia che sia possibile riformare il sistema… Abbiamo contro tantissime persone che fanno della discriminazione anti-maschile un motivo di vanto, un modus operandi da perseguire metodicamente e alla luce del sole. A poco serve fare presente che una discriminazione esiste, denunciarla alle istituzioni, quando questa discriminazione esiste esattamente perché i legislatori l’hanno codificata e i magistrati la applicano con zelo giacobino.

    Non voglio essere pessimista, anche perché concentrarsi troppo sulle sconfitte alla lunga ha un effetto demoralizzante, ma certamente la situazione è drammatica. Parte del problema è anche che non ci sono molte forze che si oppongono a questo stato di cose, e forse finora hanno adottato strategie poco efficaci.

    Caricamento...
    23 Maggio 2019 Uomo Qualunque Reply
    • La situazione è drammatica principalmente se hai intenzione di metterti una donna in casa, altrimenti ci sono “solo” alcuni grossi problemi: ad esempio gli incentivi all’occupazione femminile, che consentono a donne meno qualificate di passarti avanti se cerchi lavoro.
      A tal proposito è da rilevare come tutte le donne siano madri, anche le single senza figli: infatti quasi tutti gli incentivi vengono dati “in quanto donne” e non specificamente alle madri. Ciò significa che nella nostra società una donna senza figli, magari già in menopausa, è considerata socialmente più utile di un padre: infatti si preferisce dare lavoro alla prima che al secondo, per questo gli incentivi non fanno distinzione tra “donna” e “madre”.

      Caricamento...
      23 Maggio 2019 ericlauder Reply
  4. Il grado di sfiducia nella magistratura inquirente e giudicante, visto l’andamento dei procedimenti degli ultimi anni, è in continua crescita ed aumenterà sempre di più… Come avere fiducia nell’imparzialita’ dei magistrati con una associazione nazionale che ricopre il ruolo di sindacato politicizzato e di un CSM Composto da componenti togati eletti in
    base a correnti ideologiche? Io personalmente ho perso ogni fiducia nei magistrati di ogni ordine, grado e genere, E negli organismi che li rappresentano… I magistrati veramente i dipendenti dovrebbero essere i primi ad inquietarsi per il futuro di questo sistema

    Caricamento...
    23 Maggio 2019 Andrea Marcato Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok