9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Incentivi all’impresa in rosa: i numeri dell’ennesimo privilegio

9 Aprile 20199 Aprile 2019
7

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (7)

  1. Si potrebbe approfittare della recente mania transessualista e chiedere di farsi cambiare legalmente il sesso da maschile a femminile.

    Caricamento...
    17 Aprile 2019 Pietro Reply
  2. imprenditoria femminiale=è un sistema tipicamente italiano per avere incentivi (soldi) dallo stato senza averne titolo.
    in Sardegna hanno incentivato piantagioni di kiwi, ebbene nessuno ha mai visto il kiwi sardo.

    a proposito, OGGI a piazza duomo a Milano le ultras hanno inalberato un cartello di cartone con
    un disegnino di assegno:”100.000 euro”, traente il Comune, beneficiari i CAV.

    come diceva quello ?? DATECI LI SORDI.
    stavolta confessano ????

    Caricamento...
    9 Aprile 2019 Giannetto Reply
  3. Senza contare che conosco decine e decine di imprese maschili intestate a sorella, moglie, compagna etc.. per riuscire a pagare meno tasse.

    Caricamento...
    9 Aprile 2019 angelo Reply
  4. Ho fatto un test veloce su Google.
    Ho cercato “Borse di studio femminili” e mi si sono aperti decine di siti, tra cui L’Oreal (che finanzia borse di studio per universitarie che si iscrivono a facoltà STEM), Assolombarda (anche lei per facoltà STEM al femminile) e la stessa Google più molti altri.
    Ho cercato “Borse di studio maschili” e mi si sono aperti il sito di Amazon e di Zalando che proponevano borse in cuoio per uomini.

    Caricamento...
    9 Aprile 2019 bob Reply
    • “che proponevano borse in cuoio per uomini”
      Ahahah

      Caricamento...
      9 Aprile 2019 angelo Reply
  5. A me fanno schifo i vari concorsi, borse di studio, ecc universitari che prevedano l’accesso SOLAMENTE alle donne.
    Non esiste UN SOLO concorso/borsa di studio ESCLUSIVAMENTE per uomini.

    Caricamento...
    9 Aprile 2019 bob Reply
    • Non esiste un solo concorso esclusivamente per uomini e se, per ipotesi, esistesse le egualitarie avrebbero fatto un diavolo a quattro.

      Caricamento...
      9 Aprile 2019 angelo Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok