11 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Quando le discriminazioni anti-uomo diventano un boomerang

12 Giugno 201912 Giugno 2019
2

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (2)

  1. io sono a favore dei congedi lavorativi per entrambi i neogenitori quindi anche per i padri e plaudo a questa sentenza. Anche molte femministe sono a favore dei congedi parentali. semmai sono i sostenitori della “famiglia tradizionale” e del “si stava meglio quando si stava peggio” quelli che dicono che sempre e solo mamma deve cambiare pannoloni e preparare pappe

    Caricamento...
    12 Giugno 2019 Paolo Reply
    • L’eguaglianza, quella vera, quando viene applicata per davvero merita plauso. Tuttavia, il problema di fondo di certe leggi apparentemente neutre è che sono state in realtà pensate appositamente per essere applicate ad un genere piuttosto che ad un altro, una vera e propria regola non scritta.
      Inoltre, la cosiddetta ‘famiglia tradizionale’ è stata normalmente intesa come una suddivisione di ruoli atta a creare un punto di forza e di ordine: ognuno copre un certo ruolo, ha un certo potere in quel ruolo e, di conseguenza, altrettante responsabilità. Tuttavia, diversamente da come tu sembri pensarla, la gran parte di chi sostiene questo modello non è un estremista invasato che pretende un assolutismo dei ruoli senza alcuna sovrapposizione. Per come la vedo io, ognuno ha il diritto di fare scelte il più libere possibile, ma tale diritto non ti deve autorizzare a soverchiare la libertà delle altre persone per tuo singolo vantaggio. Non importa cosa tu possa avere tra le gambe.

      Caricamento...
      12 Giugno 2019 Anonimo Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok