9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Sgozza la figlia e si suicida. E le femministe zitte zitte.

29 Maggio 201810 Marzo 2019
8

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (8)

  1. E PERCHE’ QUESTA NOTIZIA NON HA FATTO SCALPORE COME QUELLA DI QUEL PADRE CHE HA GETTATO LA FIGLIA DAL PONTE??? DI QUEL FATTO SI E’ DETTO DI TUTTO DI PIU’ PERFINO ASSURDITA’ SENZA ALCUNA PROVA….ORA PERCHE’ TUTTE QUELLE CHE HANNO USATO TONI FORTI CONTRO QUEL PADRE, IN TRASMISSIONCINE COME LA VITA IN DIRETTA, POMERIGGIO 5, ECC… DI FRONTE A UNA NOTIZIA DEL GENERE NON DICONO NIENTE???? VERGOGNATEVI CARE ANDROFOBE….

    Caricamento...
    1 Luglio 2018 simone367 Reply
  2. A parte la solita omertà inspiegabile, i delitti commessi dalle ‘risorse’ sono sempre delitti di serie B. Guarda la storia della povera Pamela per dire, con il GIP che non voleva accordare l’accusa di omicidio per ‘Innocent’ Osegabe.

    Caricamento...
    31 Maggio 2018 A.S. Reply
  3. Mi spiace, ma di fatto se non hai alle spalle i Soros, non vai da nessuna parte. Ed i Soros sono femministi ed odiano gli altri uomini.
    Niente soldi, niente attivismo.
    Poi ci sono quelle che, mal grado i soldi raccolti dai Soros e dai governi stessi, riescono ad accumulare debiti milionari non avendo pagato l’affitto… (casa delle donne di Roma?)

    E’ tutto sbagliato, dal 1968 in poi.

    Comunque domani compro il libro. Non lo leggerò, è solo un’azione politica. Non serve a niente se non hai fondazioni e governi che ti sostengono (e loro non sosterranno mai chi si batte per gli uomini), ma comunque…

    Caricamento...
    30 Maggio 2018 sonomegliodifusaro Reply
    • Non riesco a ragionare in questi termini e probabilmente è un mio limite. Mi pare semplificante mettere tutto sulle spalle di altri, i poteri forti, i multimilionari, che per carità ci sono, fanno il loro gioco, sono potenti… Ma lo era anche l’esercito nazista quando il popolo napoletano in cinque giorni gli fece il mazzo a tarallo. O gli austriaci quando un mio giovanissimo concittadino spaccò la fronte a sassate a uno di loro, dando inizio a una rivolta che li cacciò dalla città… Insomma, va bene Soros, le fondazioni, i soldi e quello che vuoi, ma se il mio libro fosse in cima alle classifiche di vendita, io e i miei (nostri) temi non si potrebbero più ignorare, questo è un fatto.
      Sempre il mio idealismo, forse, ma Soros & Co. non mi impressionano. Sono più intelligente, più colto, più abile e pure più fico di loro. Quindi avanti, se credono: io (noi?) ci sono.
      Mi dilungo, scusa: per anni ho fatto l’allenatore di pallavolo alle giovanili. Avevo una squadra da metà-alta classifica di ragazzine. Nei match contro le squadre più forti del campionato, veri rulli compressori, i risultati erano bulgari. Roba da 25-5, 3-25, 25-8. Ho lavorato duro e loro hanno creduto in me e soprattutto in se stesse. A fine campionato, ultimo match contro la squadra più feroce e odiata. Erano tigri, e abbiamo vinto in 5 set, con scarto minimo, e la sconfitta negò agli avversari il primo posto, arrivarono secondi. Era l’ultima volta che sedevo su una panchina, e le ragazze lo sapevano, hanno giocato piangendo, con una rabbia travolgente in corpo.
      Tutto questo qualcosa insegna credo. Non so cosa di preciso, ma sicuramente che l’avversario può essere forte quanto vuoi, ma se ci sono preparazione, determinazione e fede, il culo glielo fai. Oh se glielo fai…

      Caricamento...
      30 Maggio 2018 Davide Stasi Reply
  4. Se invece del finanziamento per un film, tu facessi una campagna per la nascita di un quotidiano che riporta le notizie di cronaca scomode oltre che notizie di poitica e economia scomode (altro che il Fatto, legato ormai a doppio filo col M5S!), forse arriverebbe qualche soldo in più. Magari anche chiedendo alle persone giuste, chissà.

    Caricamento...
    29 Maggio 2018 Marco S_P Reply
    • Non so, Marco… ho proposto un crowd funding per uno spot perché arriva diretto, molto più di interventi scritti articolati. E poi… a che servirebbe un quotidiano? C’è già questo blog (e molti altri). Basterebbe che la “comunità” si spendesse per dargli rilevanza, condividendo senza remore, anzi con orgoglio, i contenuti. Invece da tempo vedo che c’è un freno. Dicembre scorso ho pubblicato un libro e ho chiesto alla “comunità” dei lettori di comprarlo in massa, non per farmi guadagnare (non mi frega nulla dei soldi), ma per imporre la mia presenza e il mio (nostro) punto di vista sul piano nazionale. A riprova ho preso impegno a dare metà degli introiti a William Pezzulo, che purtroppo finora non ha visto un centesimo da me visto che le vendite del libro ancora devono “decollare” veramente.
      Dunque se la “comunità” non spende 12 euro per un libro che la difende, a che pro fare un quotidiano? L’insuccesso del crowd-funding e del Patto per l’Equità e la Giustizia sono altre prove dello scarso attivismo della “comunità”.
      Intendiamoci: tutto si può fare, anche ben più di un quotidiano. Ma deve esserci qualcuno a sostegno. Più di qualcuno, in realtà. Per ora vedo pochissimi segni di vita. Quindi non mi rimane che tenere duro nel mio orgoglioso e combattente blog, sperando prima o poi di trovare il pertugio dove infilarmi per minare la narrazione dominante sul piano nazionale. Chiaro, una spinta alle spalle velocizzerebbe le cose. Ma se non arriva, io continuo a provare da solo…

      Caricamento...
      29 Maggio 2018 Davide Stasi Reply
      • Caro Davide, hai ragione.
        Mi sono sempre dispensato dal replicarti, qui: leggevo quello che scrivevi, forse per chiarirmi di più le idee.
        Ora ti scrivo, dicendoti che ho appena acquistato il tuo libro.
        Grazie di esserci e di dare corpo a un disagio di fondo, che molti preferiscono ignorare, minimizzare.

        Caricamento...
        29 Maggio 2018 Claude L. Reply
        • Grazie a te e a chiunque dia supporto.

          Caricamento...
          29 Maggio 2018 Davide Stasi Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok