10 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Solo uomini pronti a morire: ora negli USA è incostituzionale

27 Febbraio 201928 Febbraio 2019
16

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (16)

  1. Per stare al passo dovresti recuperare le tabelle per l’a’idoneità all’accesso alle forze armate e di polizia, cosette da nulla, prove preliminari che per voi ometti prevedono un tot sui 100 metri e per le donne un tempo minore, che poi ti ritrovi certe che le tengono nascoste negli uffici o altre che a dirigere ordine pubblico invece di stare in prima fila si mettono dieci metri dietro la forza schierata perchè se la fanno sotto al primo accenno di scontri

    Caricamento...
    28 Febbraio 2019 Marta Reply
    • ma che ne sai?

      Caricamento...
      28 Febbraio 2019 ned Reply
  2. In Italia abbiamo altre discriminazioni antimaschili: l’opzione donna e l’anzianità di pensionamento. Possibile che non abbiamo un’associazione in grado di fare ricorso in Corte Costituzionale?

    Caricamento...
    27 Febbraio 2019 giacinto lombardi Reply
  3. Si profilano tempi duri.
    Sarebbe il colmo se una legge attiva sin dalla guerra di secessione, che ha obbligato milioni di uomini a registrarsi, venisse cancellata solo per impedire alle donne il medesimo obbligo. Ma ormai, quando c’è di mezzo il fattore “donna” non mi stupisco piu di nulla.

    Caricamento...
    27 Febbraio 2019 Seby R. Reply


  4. LO so non c’entra niente con l’argomento ma sono convinto che Massimo Bossetti è innocente e che giudice lo abbia crocifisso perché la verità non le piaceva. MI piacerebbe che te ne occupassi, se ti è possibile.

    Caricamento...
    27 Febbraio 2019 giacinto lombardi Reply
  5. In un modo o nell’altro riusciranno a lasciare tutto come sta. Questo è un argomento sull quale sia il nazifemminismo di sinistra che l’ultratradizionalismo di destra si troveranno d’accordo, il primo in nome della Superiorità e Bontà della Donna rispetto ai “maschietti”, il secondo in nome della “cavalleria” e degli antichi valori.

    P.S.: anche in Italia c’è qualcosa del genere, infatti il servizio militare non è stato abolito ma solo sospeso. I “maschietti” sono sempre in lista e se scoppia la guerra verranno chiamati per andare a morire, mentre le donne se ne rimarranno al sicuro a casa (tranne quelle poche volontarie).

    Caricamento...
    27 Febbraio 2019 DanieleV Reply
    • ti meraviglierà sapere che ci sono femministe di sinistra estrema a cui l’esercito non iace come istiruzione a prescindere dal sesso di chi ne fa parte

      Caricamento...
      28 Febbraio 2019 ned Reply
      • @Multitinicned

        Perché dovrebbe essere meravigliato?!?
        Ci sono anche tanti uomini (non necessariamente di “sinistra estrema”) a cui l’esercito ecc. ecc.
        Embé?
        La differenza è che questi uomini – se più anziani – sono stati costretti a svolgere il servizio militare fino a pochi anni fa, e ancor oggi – se più giovani – sono obbligatoriamente iscritti alle liste di costrizione.
        Quelle “femministe…” (come tutte le donne) no.
        Ma naturalmente si saranno date da fare tantissimo per eliminare questa discriminazione, vero?
        Chissà che lotte…
        Ah, no, dimenticavo: secondo la brillante Ida la discriminazione in realtà era a danno delle donne, che essendo escluse dall’esercito non potevano farvi CARRIERA (così mi rispose!).
        Ora – dopo le doverose e legittime rivendicazioni – possono (possono SCEGLIERE, loro), quindi tutto a posto.
        “Parità” (di ‘sta cippa).

        Caricamento...
        28 Febbraio 2019 Foxtrot Reply
        • Naturalmente è “coscrizione”, non “costrizione”.
          Però il lapsus calami ci stava benissimo, nel contesto… 🙂

          Caricamento...
          28 Febbraio 2019 Foxtrot Reply
      • L’istituzione non piacerà ma guarda caso se ne fregano del tema e nessuna, nessuna si batte per l’abolizione della leva maschile. Limitarsi a dire “ah, ma a me l’esercito non piace” è troppo comodo, non vale.
        Ah, quando la femministissima Clinton, che si diceva favorevole alla leva femminile, si è candidata alla presidenza ha prontamente cambiato idea, senza dir nulla contro la leva maschile. A dimostrazione di quali sono le opinioni prevalenti nella sua base: https://www.google.com/amp/s/nypost.com/2016/02/04/hillary-used-to-support-registering-women-for-the-draft-now-shes-not-sure/amp/

        Caricamento...
        28 Febbraio 2019 DanieleV Reply
        • la leva obbligatoria in Italia è abolita da un pezzo

          Caricamento...
          28 Febbraio 2019 ned Reply
          • @Paolo-Ned
            Prego?
            Eppure ne avevamo ampiamente discusso in altra sede.
            Quindi lo sai.
            A quale scopo ti riduci a mentire?

            https://www.laleggepertutti.it/145539_il-servizio-militare-resta-obbligatorio

            https://www.investireoggi.it/fisco/leva-militare-resta-obbligatoria-non-stata-abolita/

            Caricamento...
            1 Marzo 2019 Foxtrot Reply
      • Lo sappiamo, e adesso negli USA, ma SOLO se questa cosa va avanti, come per miracolo, il loro numero crescerà di 100 volte e chiederanno a gran voce l’abolizione della coscrizione.

        Caricamento...
        28 Febbraio 2019 ericlauder Reply
  6. E pensare che le femmine in qualsiasi corpo militare si fanno un semplice nodo ai capelli e le afroamericane combattono con rasta. Non voglio arrivare alla rasatura a zero ma almeno un taglio un po’ sotto il collo.
    Che ipocrisia che negli eserciti si vieta agli uomini di non avere quasi un capello perche’ rallentano l’addestramento e le donne invece cade questo concetto ?

    Caricamento...
    27 Febbraio 2019 Anonimo Reply
  7. …qualcosa mi dice che ben presto per il femminismo comincerà il riflusso, perché le donne stesse conosceranno gli effetti collaterali di politiche deliranti portate all’estremo.

    Caricamento...
    27 Febbraio 2019 Marco S_P Reply
    • Troppo tardi ormai, indietro non si torna.

      Caricamento...
      27 Febbraio 2019 Anonimo Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok