10 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Striscia la notizia dà voce al chiagni e fotti

18 Febbraio 201928 Febbraio 2019
10

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (10)

  1. I centri antiviolenza sono una piccola parte dell’intero sistema parassitario italiano, talmente vasto da costringere la gente che veramente lavora a chiudere per le troppe tasse; ma un pò di dignità e levarsi dal sistema parassitario e mettersi a lavorare seriamente no!!!

    Caricamento...
    18 Febbraio 2019 angelo Reply
    • Vero, ma c’è una differenze immensa tra quello che facevano nella prima repubblica e questo: nella prima repubblica piazzavano 1.000 persone dove ne servivano solo 100 o 200 – era inefficiente e costoso ma ricopriva comunque un ruolo sociale – dava lavoro a tante persone, il danno era puramente economico.
      Qui invece non c’è solo il danno economico, ma pure quello di fomentare le divisioni tra uomini e donne, in più non aiuta tante persone perché le donne “accolte” sono pochissime rispetto alla cifra investita. Le saltimbanche che ci mangiano, invece, non avrebbero bisogno di aiuto: essendo saltimbanche riuscirebbero comunque a inventarsi qualche nuovo trucco senza bisogno di dar loro corda – ad esempio c’era quel tizio che aveva convinto un’azienda di vendite immobiliari che se lui faceva un corso ai dipendenti su come camminare sui carboni ardenti le loro performance sarebbero migliorate – eccolo li: lo paga un’azienda per sua libera scelta, è una cavolata che non fa male a nessuno – facciano robe di questo tipo anche le saltimbanche.

      Caricamento...
      18 Febbraio 2019 ericlauder Reply
  2. Sui vari blog femministi del Fatto Quotidiano, tempo che fu, creai un breve hastag per rendere l’idea: #datecelisordi.

    Caricamento...
    18 Febbraio 2019 bob Reply
    • E ha funzionato benissimo, sei stato grande. Adesso inizia a diffondersi pure quella cosa che ho introdotto io, cioè scrivere $omma per “Nadia Somma” ???? però è un’espressione più limitata.

      Caricamento...
      18 Febbraio 2019 ericlauder Reply
  3. Davide, devi capirli. Appena tre femminicidi (contando anche la donna uccisa dall’altra donna) più uno tentato nel giro di ben cinquanta giornii, come fanno a portare avanti la loro grassazione senza materiale su cui fare piagnisteo?

    Caricamento...
    18 Febbraio 2019 Marco S_P Reply
    • Mi sa che tocca noi ammazzare a coltellate un po’ di donne cosi’ da far trovare loro un bel po’ di vacche da mungere.
      Lo dico sul serio ho un bel coltellone in tasca , mi becco con una decina di femminucce e le squarto per benino.

      Caricamento...
      18 Febbraio 2019 Anonimo Reply
      • Ti pubblico il commento solo perché mi pare palesemente ironico. Giusto?

        Caricamento...
        18 Febbraio 2019 Davide Stasi Reply
  4. Ottimo articolo. Condivisibile sotto tutti i punti di vista: morali sociali, politici, economici! Hai messo il dito su una bella caratteristica tutta italiota, di quell’Italia che lotta contro la mafia di “facciata” mentre foraggia quella vera e quella la cui sostanza s’intreccia con quella della politica (chiunque siano i politici, ancor peggio se si camuffano sotto un cambiamento che si rivela, anche questo, solo di facciata).

    Caricamento...
    18 Febbraio 2019 marcello comitini Reply
    • >>>>>
      Hai messo il dito su una bella caratteristica tutta italiota,
      >>>>>

      Quando si tratta di questioni relative alla “guerra dei sessi” e al femminismo, nonché ai centri antiviolenza e a tutto ciò che gli ruota intorno, non c’entrano nulla le c.d. “caratteristiche italiote”, perché altrove è lo stesso, ed in alcuni casi pure peggio.
      Ad esempio: in merito sai cosa sostengono alcuni antifemministi australiani?
      Che certe cose… “accadono solo in Australia!”.
      Questo tanto per evidenziare che per molti l’erba del vicino è sempre più verde, mentre nei fatti non lo è affatto.

      Caricamento...
      18 Febbraio 2019 Sandro D. Reply
      • Ma io non ho assolutamente accennato alla guerra dei sessi, né sottintendevo un confronto con l’erba del vicino, quando dicevo essere una caratteristica tutta italiota. Guardavo in basso verso i miei piedi e dicevo che quei piedi erano una caratteristica tutta mia. Ho reso l’idea?

        Caricamento...
        22 Febbraio 2019 marcello comitini Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok