10 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Uomini, allargate gli abiti: arriva il braccialetto elettronico

5 Dicembre 201810 Marzo 2019
4

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (4)

  1. In UK c’è una proposta di legge del tutto simile, con la differenza che da loro hanno aggiunto anche la proibizione di bere alcoolici.
    Non ho la minima idea del beneficio che possa esserci nell’impedire a uno accusato, allontanato da casa e col braccialetto elettronico, di farsi una birra in un bar oppure nella sua nuova abitazione, eppure l’hanno incluso. Probabilmente è solo per punire ulteriormente gli accusati, visto che agli inglesi in genere piace molto bere.
    Mi chiedo anche se esista una versione del braccialetto elettronico con sensori che riescono a rilevare se uno assume alcoolici oppure se prevederanno controlli a sorpresa (la polizia viene a casa tua mentre dormi e ti fa la prova del palloncino) oppure stiano solo facendo scena mettendo una proibizione che non sono in grado di controllare.

    Caricamento...
    5 Dicembre 2018 Eric Lauder Reply
  2. Ovvio. Il nuovo “Codice Rosso” prevede che tu, se sei maschi bianco eterosessuale sia colpevole fino a prova contraria.

    Caricamento...
    5 Dicembre 2018 bob Reply
  3. Preferisco riderci su. Forse su Groupon troveranno uno stock di braccialetti lowcost. Già solo l’idea di proporre una follia simile da l’idea del livello e dello spessore politico e della competenza in materie giuridiche di certi soggetti. Ottimo articolo, comunque.

    Caricamento...
    5 Dicembre 2018 Io No Reply
    • Non ti stupire, nei piani alti della politica ci sono tantissime donne che gridano e strillano a senso unico per ottenere quello che vogliono, i legislatori sono stressati in continuazione da queste scimmie, e questi sono i risultati.
      La stessa cosa avviene con i giudici quando devono decidere, devono prima preoccuparsi della reazione dei media e poi deliberare.
      La tattica della donna è sempre la stessa, una volta lo poteva fare solo all’interno della famiglia e doveva stare attenta a non superare il limite, starnazzare in continuazione fino a quando non veniva accontentata.
      Figuriamoci adesso che hanno piena libertà e nessuno a porre limiti, mettiamoci pure i social network che amplificano il loro stridulare, mettiamoci che i centri stampa sono composti da maggioranza di donne, e il gioco è fatto.
      Per me, in questo momento, siamo in mano a chi strilla di più e incessantemente, e si sa, in questo le donne sono insuperabili.

      Caricamento...
      6 Dicembre 2018 angelo Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok