9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Uomini carnefici e donne vittime. Una bugia dalle gambe corte

23 Gennaio 201910 Marzo 2019
29

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (29)

  1. Bell’articolo! Buona giornata ????????

    Caricamento...
    31 Gennaio 2019 melissatesta Reply
    • Grazie Melissa, benvenuta!

      Caricamento...
      31 Gennaio 2019 Davide Stasi Reply
      • 🙂

        Caricamento...
        31 Gennaio 2019 melissatesta Reply
  2. notizia recente: Huffington Post e Buzzfeed hanno licenziato parecchia gente nel loro staff, segno che stanno perdendo ricavi e il giornalismo basato sul clickbaiting non funziona piu come prima.

    Caricamento...
    25 Gennaio 2019 manu Reply
    • Spiace moltissimo per i posti di lavoro. Davvero molto. Ma in termini strategici generali questa è una meravigliosa notizia.

      Caricamento...
      25 Gennaio 2019 Davide Stasi Reply
  3. Articolo fantastico, inutile dire che lo sto gia divulgando, compreso lo spot. Bene, ci avevi visto giusto.
    Davide, ti sto inviando una mail per avere il tuo punto di vista, su quanto scritto non molto tempo fa da un giornalista italiano.

    Caricamento...
    23 Gennaio 2019 Seby Russo Reply
    • Manda, manda pure.

      Caricamento...
      23 Gennaio 2019 Davide Stasi Reply
  4. Da tempo mi chiedevo: come mai i giornali di sinistra pubblicano sempre oscenità contro i maschi malgrado centinaia di utenti che li contestano? Finalmente la risposta: i commenti fanno traffico web e quindi pubblicità. Ecco, si sono venduti la sinistra per qualche spicciolo.

    Caricamento...
    23 Gennaio 2019 giacinto lombardi Reply
  5. Poichè le donne dispongono dell’80% della ricchezza che viene spesa, e rivendicano un recupero del 20% della retribuzione, è chiaro che vogliono raggiungere il 100% della spesa totale mondiale. E Ned è d’accordo. O forse pensa che quando recupereranno il 20% rinunceranno a spendere il denaro dell’uomo? Questo o è scemo o ci fa.

    Caricamento...
    23 Gennaio 2019 Giuseppe Reply
  6. questo articolo ha in se contraddizioni dilanianti.

    Primo
    “restano solo donne immiserite, uomini afflitti, ma pubblicitari felici di poter efficacemente raggiungere i target (di vendita)”.
    Ma se i pubblicitari non avessero successo nelle vendite, le aziende chiuderebbero generando disoccupati e l’economia andrebbe in recessione.
    Il problema è che non si vuole capire che il femminismo è solo un meccanismo funzionale ad una società che si basa solo su soldi, lavoro e carriere.
    Non si può mettere in dubbio il femminismo (l’effetto), senza mettere in discussione le basi della società in cui viviamo (la causa).

    Secondo
    Trump : “si è trattato di uno shock che ha scosso un sistema di interessi (femministi)”.
    E chi l’ha detto?
    L’elezione di Trump ha ridato fiato alle tematiche femministe come mai prima d’ora : in primissimo piano il gender gap negli stipendi e nelle carriere.
    Perchè ormai la donna non vive più con l’uomo, ma con il suo lavoro.
    L’elezione della Clinton avrebbe costretto il movimento femminista a confrontarsi con il problema reale della perdita di competitività dell’America.
    Và bene che Yahoo passi da 80/20 a 20/80, però se chiude i battenti … quel 20/80 và a battere per strada : e allora dove stà il vantaggio per le donne?
    Le donne hanno preteso Yahoo?
    OK : se la tengano, ma per il loro stesso bene la devono far fruttare, perchè adesso non ci siamo più noi ad aiutarle se falliscono.
    Questo è un punto di forza per gli uomini, non di debolezza.
    L’elezione della Clinton avrebbe costretto le donne ad impegnarsi seriamente come gli uomini in ogni campo economico, politico e militare : questo sarebbe stato lo spirito della sua presidenza.
    E, me lo si lasci dire : è uno spirito che la donna occidentale moderna merita in pieno.
    Trump, invece, continua a tenere aperto lo spiraglio di un ritorno ad un America di virtù casalinghe … che la stragrande maggioranza delle donne occidentali moderne ha definitivamente rinnegato.
    La Clinton avrebbe costretto le donne americane ad una chiara assunzione di responsabilità, se non altro per salvare se stesse.
    E senza alcun alibi, dato che alla fine contano solo i fatti.
    Non è nostro interesse riportarci in casa donne che si sono dimostrate inette a tenere in mano il timone delle nostre famiglie : a questo punto è meglio che puntino con decisione sul lavoro, impegnandosi seriamente.
    E’ paradossale, ma vero : Trump ci allontana dalla resa finale dei conti con il femminismo.
    Il medico pietoso incancrenisce la piaga …

    Caricamento...
    23 Gennaio 2019 xyz Reply
    • anche se viene da una prospettiva ostile alla modernità che non condivido e si basa su premesse discutibili e che non condivido del tutto, questo commento di xyz è, a parte i miei, l’unico commento in cui ho trovato qualche riflessione vagamente interessante e sensata.
      in particolare quando (ovviamente aggiungendo una coda misogina sulla presunta inettitudine delle donne a tenere su le famiglie come se gli uomini non avessero nessuna responsabilità nella crisi di una famiglia) dice “Non è nostro interesse riportarci in casa le donne..”, ecco c’è almeno un anti-femminista che lo ha capito

      Caricamento...
      23 Gennaio 2019 ned Reply
    • mettere in discussione i meccanismo basato su “soldi, lavoro e carriere” è una cosa che posso condividere in parte ma vale per uomini e donne occidentali dato che ambo i sessi si sono innamorati di tale meccanismo. E poi bisogna vedere con cosa sostituire “soldi, lavoro, carriera”, con il ritorno alla società pre-industriale? La decrescita felice? Ci credo poco

      Caricamento...
      23 Gennaio 2019 ned Reply
    • Anche io sono giunto alla stessa conclusione, ma partendo da presupposti diversi. Infatti, non credo affatto che la Clinton presidente avrebbe costretto le donne ad assumersi responsabilità, anzi avremmo avuto un quadri-ottennio di propaganda superdonnista e misandrica che nemmeno possiamo immaginare, e ogni minima critica alla presidente sarebbe stata tacciata di sessismo e ignorata. Appunto per questo, però, non si sarebbero potute più nascondere, non di fronte ai media (che avrebbero decretato la Clinton la “più meglio” di tutti anche se avesse scatenato la III guerra mondiale), ma all’elettorato progressista. Un po’ di “femminismo reale” avrebbe aperto gli occhi così come fece il socialismo reale in Est Europa. Questi movimenti prosperano finché possono limitarsi a dire “se comandassimo noi” (anche se in realtà comandano già da prima, come i femministi oggi o il PCI in Italia che non poteva andare al governo ma aveva un enorme potere politico a livello parlamentare, locale e culturale), quando non possono più fare finta di essere all’opposizione appaiono per quello che sono, cioè dei movimenti totalitari che odiano l’altro da sé, né più né meno del fascismo che tanto criticano a parole (l’ossessione della Murgia per il fascismo è un caso da manuale di proiezione psichica).

      Caricamento...
      23 Gennaio 2019 DanieleV Reply
      • Io credo che tu e altri abbiate frainteso io senso dell’articolo, anche grazie alla solita diversione di Ned.

        Caricamento...
        23 Gennaio 2019 Davide Stasi Reply
        • Io comunque rispondevo a xyz, i commenti di Paolo non li leggo 😉

          Caricamento...
          23 Gennaio 2019 DanieleV Reply
          • Fai bene. Credo però che sia stato xyz a deragliare per primo (causa Ned).

            Caricamento...
            23 Gennaio 2019 Davide Stasi Reply
    • “La Clinton avrebbe costretto le donne americane ad una chiara assunzione di responsabilità, se non altro per salvare se stesse.”
      ma per piacere dai!!!
      avrebbero accampato scuse su scuse, si sarebbero contraddette fino a contorcersi oltre i limiti dalle fisica e della scienza… quello che per alcuni sarebbe stato una dimostrazione di fallimento, per la Clinton e femministe sarebbe stata la dimostrazione di un sistema che tenta in ogni modo di frenarle, combatterle e denigrarle.

      Caricamento...
      23 Gennaio 2019 27esimamisoginia Reply
      • 27esimamisoginia,
        non ti sarebbe piaciuto veder fallire le cretine?
        In maniera solare, plateale, davanti a tutti … come era successo 15 anni fà ad Abu Ghraib, dove non hanno più potuto incolpare il “sistema”, visto che il sistema erano diventate loro, dalla base al vertice.
        Io preferisco un confronto a viso aperto ad una pagliacciata che dura ormai da 40 anni.
        40 anni dove il femminismo ha parlato sempre di diritti, e mai di doveri; di opportunità e mai di oneri, perchè questi dovevano cadere sempre sulla schiena degli stessi idioti.
        Quello che ha trombato la Clinton non è stato Trump, ma il suo programma di egalitarismo radicale i cui oneri di realizzazione sarebbero caduti sulle spalle delle donne che avrebbero dovuto preferirla al “maschilista”.
        E’ per questo che, nel segreto dell’urna, le donnine hanno votato Trump, e non la Clinton : perchè hanno sentito puzza di fallimento, e non hanno voluto affrontare quel fallimento.
        Il femminismo è sostanzialmente un movimento vigliacco : in vent’anni ha prodotto una (1) sola candidata alla presidenza.
        Che è stata miseramente trombata.
        Adesso sai anche il perchè.

        Caricamento...
        24 Gennaio 2019 xyz Reply
        • non ha importanza quello che mi piacerebbe. importa quello che un sistema impone. ed il sistema lo si vede tutti i giorni tramite le femministe… in quel loro mondo immaginario delirante. perchè è quello che viene spacciato, non i fatti della realtà.
          quindi no… se femministe e femminismo non hanno MAI visto alcuna loro colpa, non ne avrebbero certo viste con un’ipotetica presidenza della Clinton. sarebbe stato sempre stato il solito modus operandi femminista…
          * in caso di successo: è tutto motivato dal perchè è “santo femminismo puro ed ovviamente giusto, ecco la dimostrazione del matriarcato applicato alla realtà”
          * in caso di insuccesso: “colpa degli altri che sono misogini sessisisti stupratori, colpa del patriarcato che ci rema contro, colpa dei maschi violenti che ci opprimono e non ci fanno lavorare”. per cui scuse su scuse e colpa ovviamente dei maschi. anche se i fatti dimostrerebbero un’inettitudine imbarazzante in un loro mondo basato nelle ipocrisie.
          tralasciando poi il discorso che la Clinton rimane un lupo travestito, o come dicono da quelle parti, un falco (visti i disastri combinati in politica estera durante l’epoca Obama)(disastri che stiamo ancora pagando… ed anche con il sangue)

          Caricamento...
          24 Gennaio 2019 27esimamisoginia Reply
        • va detto che questa vera o presunta vigliaccheria femminile che porta a votare Trump riguarda esclusivamente donne bianche, le afro-americane hano votato Clinton in percentuali altissime e anche gli uomini afro-americani l’hanno votata in percentuali di pochissimo inferiori

          Caricamento...
          24 Gennaio 2019 ned Reply
  7. “Alcuni report americani hanno previsto che a partire dal 2020 le donne spenderanno a livello mondiale 28 miliardi di dollari, pur guadagnandone solo 18. “Si può facilmente capire da dove arriveranno i 10 miliardi di differenza”

    il fatto è che se davvero ci fosse quel femminismo onnipotente che paventate non ci sarebbe quella differenza di guadagno tra uomini e donne, e le donne potrebbero soddisfare la loro “propensione all’acquisto” (che è su base biologica, non esistono uomini a cui piace comprare, vero?) attraverso i loro soldi e non diependerebbero dal denaro di un uomo.
    Le donne hanno attitidini anti-maschili (un po’ come i neri hanno attitudini “anti-bianchi” vero?) mentre gli uomini misogini non esistono. Già.
    Riguardo all’obesità e al body positive invece sono d’accordo con l’articolo solo che questa mania idiota di “all bodies are beautiful” ha ormai contagiato pure gli uomini obesi che pretendono di essere considerati fighi (vedi pagine faceook come “uomini di peso”)

    Caricamento...
    23 Gennaio 2019 ned Reply
    • Ned, ti rendi conto delle assurdità che scrivi?

      Caricamento...
      23 Gennaio 2019 Marco S_P Reply
      • siete assurdi voi, da una parte deplorate il fatto che le donne spendono e spandono i soldi guadagnati dagli uomini “col sudore della loro fronte” e dall’altra vi opponete al femminismo cioè ad una ideologia che incoraggia le donne a lavorare fuori casa, a far carriera e a guadagnare soldi autonomamente in modo da non dover spendere i soldi degli uomini. Nel mondo tradizionalista che molti di voi sognano le donne sarebbero ancor più dipendenti dal denaro maschile di quanto lo sono oggi ma la realtà è che a voi che una donna dipenda per gli acquisti dai soldi di un uomo va benissimo, la vostra donna ideale è la casalinga degli anni ’50 (però che all’occorrenza sia anche una amante calda e passionale, e qui posso condividere ma non potete avere la casalinga anni’50 di giorno e una amante moderna e disinibita di notte) che aspetta il maritino che torna stanco dall’ufficio e gli prepara il suo piatto preferito per cena. Quello che volete impedire è il divorzio perciò sostenete il ddl Pillon che rende divorziare una corsa a ostacoli

        Caricamento...
        23 Gennaio 2019 ned Reply
        • Ned, ho riletto questo tuo commento tre volte. E ogni volta mi appare il tuo volto con stampato sulla fronte “Error 404”.

          Caricamento...
          23 Gennaio 2019 Davide Stasi Reply
        • Si cerca di portare avanti e di difendere il 735 per la bigenitorialità e per l’interesse dei minori a me non me ne frega proprio niente del fatto che non ci si possa più divorziare ( e la trovo una grandissima baggianata questa).
          Spesso gli ostacoli sono nelle teste di Chi la pensa in questa maniera

          Caricamento...
          23 Gennaio 2019 Michele Reply
    • e comunque le donne americane bianche sono talmente anti-maschili che circa la metà di loro ha votato Trump e anche nelle elezioni di mid-term una fetta non proprio irrisoria del voto delle donne bianche è andato a candidati repubblicani anziche ai democratici “femministi”. Forse in USA le differenze etniche sono più sentite rispetto a qiuelle di genere

      Caricamento...
      23 Gennaio 2019 ned Reply
    • Se il femminismo fosse onnipotente gli uomini non posserebbero nulla, non ci sarebbe diritto a proprietà immobiliari per gli uomini.
      Vedi: Mosuo, Cina.

      Caricamento...
      23 Gennaio 2019 Eric Lauder Reply
  8. Analisi lucida e incontestabile. Basterà un’altra crisi economica e tutto questo sistema cadrà a catafascio.

    Caricamento...
    23 Gennaio 2019 Marco S_P Reply
  9. Diffondo e divulgo a mitraglia!

    Caricamento...
    23 Gennaio 2019 Danilo Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok