10 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Violenza di genere: una storia non autorizzata

26 Gennaio 201810 Marzo 2019
4

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (4)

  1. Non potevo non segnalarti questa perla… Quando finirà?

    “La lotta alla violenza ovviamente non deve avere genere. Ma non ci sto a mischiare gli argomenti, a fare un giochetto molto italiano per cui si confondono i piani in modo da impedire una riflessione seria e una soluzione del problema.”

    http://www.lastampa.it/2018/02/04/cultura/opinioni/larispostadelcuore/la-lotta-alla-violenza-non-deve-avere-genere-ma-il-potere-maschile-ckAjgLgdNmUwjQUsMbdiJN/pagina.html

    Caricamento...
    5 Febbraio 2018 Blu Reply
  2. ti riferisci alla Benedettelli?

    Caricamento...
    26 Gennaio 2018 Giovanni Covella Reply
    • No, che c’entra?

      Caricamento...
      26 Gennaio 2018 Davide Stasi Reply
  3. La ricerca scientifica ormai si deve nascondere se vuole indagare il problema. Essere sotto i riflettori di questi tempi (peggio ancora avvalorare le tesi del Patto) significa la morte professionale. In questo senso l’efficienza del MinCulPop Pro 2018 versione Pink 4.0 è affascinante: la cosa che funziona meglio in Italia. Una decina di anni fa leggemmo sul forum uno studio pubblicato su AJPH riguardante la reciprocità nei rapporti violenti. La metà dei rapporti violenti sarebbero reciprocamente violenti. In quelli non reciprocamente violenti le donne sono autrici nel 70%. Negli stessi anni Marco Vantaggiato scriveva “Donne criminali”. Silenzio tombale…

    http://ajph.aphapublications.org/doi/abs/10.2105/AJPH.2005.079020
    https://www.ibs.it/donne-criminali-viaggio-attraverso-lato-libro-massimo-buttarini-marco-vantaggiato/e/9788860211484#
    http://questionemaschile.forumfree.it/?t=32316701

    Caricamento...
    26 Gennaio 2018 Blu Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok