9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Zio Harvey: a che punto siamo?

13 Ottobre 201810 Marzo 2019
17

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (17)

  1. Continua il processo di beatificazione della paladina nazionale #inquantodonna.
    Intanto, mentre lei a 4 anni ci fanno sapere leggeva Melville, a me è scomparso l’avatar!
    E’ giustizia questa?

    https://www.linkiesta.it/it/article/2018/10/14/asia-argento-una-anna-karenina-circondata-da-vronskij-cretini/39747/
    https://www.linkiesta.it/it/blog-post/2018/10/12/asia-argento-e-da-mandare-al-rogo-cr7-puo-molestare-differenza-di-gene/27375/

    Caricamento...
    15 Ottobre 2018 Blu Reply
    • Cerca lavoro, povera…

      Caricamento...
      15 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
  2. caro Davide (non Daniele) 🙂
    questa faccenda è grave e ci vuole un sacco di intelligenza ed attenzione per venirne a capo.
    Mi spiego.
    Pensa un attimo ai maschi che sono occupati in posizioni lavorative di potere, di prestigio, di direzione e che hanno contatti lavorativi quotidiani con il femminile. Che è la vera novità di questi anni nel mondo del lavoro, tanto da che un filosofo ha parlato di secolo delle donne. Prescindendo dai motivi di questa scalata alla vetta, giusti o meno, è palese che chiunque subisce un minimo di fascino femminile, dovuto a motivi vari non ultimo l’età, dovrebbe riorganizzare
    la propria esistenza, a cominciare dal linguaggio usato.
    Questo è il risultato misero del movimento americano, destinato a sparire come era iniziato: il neobigottismo imperante.
    Il marchio del pregiudizio ormai indelebilmente appiccicato addosso a Brizzi e a tutti noi, che non vorremmo un bel
    giorno passare il brutto guaio che ha passato il regista. Ormai il muro della sfiducia è stato elevato . Ringraziamo per questa “opera prima” le femministe e tutta la marea delle loro petizioni firmate anche da donne che non hanno visto ombra di molestia nelle loro vite.

    Caricamento...
    13 Ottobre 2018 giannetto Reply
    • Secondo me alla lunga può avere risvolti positivi per gli uomini.
      La debolezza maschile è costituita dall’attrazione sessuale per le donne, senza una simile attrazione sessuale ci sarebbe lo slancio verso una parità di opportunità, in quanto è intellettualmente cosa valida, ma non esisterebbero privilegi femminili: questi sono semplicemente dovuti agli ormoni maschili, non all’intelletto, in certi casi sono assolutamente contro la logica: ad esempio il 61% delle laureate è donna e al MIUR hanno inserito supporto economico alle università dove le laureate donne sono più dei laureati uomini – votare a favore di una cosa simile non è frutto di intelletto ma di ormoni, perché è ovvio che aumenta una disparità.
      Una volta che gli uomini iniziano a vedere le donne come potenziale minaccia e diventano più freddi negli approcci, si abituano a CALCOLARE freddamente in presenza di donne, certe cose illogiche hanno molte meno possibilità di passare.

      Caricamento...
      13 Ottobre 2018 ericlauder Reply
      • Non credo che sia possibile..Che uomo sarebbe se vede la donna come minaccia, allora saremo sempre sole ! scusa la battuta ma lo penso davvero. Dovremmo nutrirci reciprocamente dalle nostre diversità, si sa che non siamo uguali. Forse è una visione molto idealistica ‘”?

        Caricamento...
        13 Ottobre 2018 Z.V. Reply
        • Forse una visione utopistics, ma conviene ugualmente provare ad realizzarls 😀

          Caricamento...
          14 Ottobre 2018 Andrea marcato Reply
        • Non saprei neanche da dove partire per rispondere, perché ci sono cose che a me sono sempre venute naturali, anche quando avevo 18 anni. Ad esempio i flirt, gli approcci con l’altro sesso, per me sono sempre avvenuti in due modi:
          A) Mi vesto e mi atteggio per andare “a caccia”, e mi reco in un luogo dove è ragionevole aspettarsi che buona parte delle donne presenti sia lì per fare conoscenze maschili – tipicamente un locale notturno, strade tipicamente devote allo “struscio” in luoghi turistici, o perlomeno un luogo di divertimento (mi sono trovato sempre a mio agio, per certe cose, anche nei luna park). All’epoca in cui non c’erano i telefonini questo includeva anche avere in tasca un blocchetto di post it e una matita (niente penna perché può perdere l’inchiostro e rovinare la giacca) per prender i numeri di telefono.
          B) In ogni altro luogo: luogo di lavoro, biblioteca, banca, negozio, cinema, ristorante, università, e pure spiaggia (ammenoché non sia in luoghi frequentati da certo turismo) le donne non vengono da me considerate sotto l’aspetto romantico-sessuale, tranne nei casi in cui siano loro a farsi avanti lanciando segnali. E il vestirsi in maniera troppo discinta in tali luoghi non mi fa alcun effetto, anzi: facciano quello che vogliono, per me possono anche andare in banca o in biblioteca nude, ma se in tali luoghi una donna è vestita in maniera molto discinta a me scatta un campanello d’allarme, probabilmente sta usando il richiamo sessuale per altri scopi (perché appunto sta lanciando richiami sessuali in un luogo inadatto).
          Poi, per carità, qualche eccezione c’è stata, una volta mi misi assieme ad una a un corso per fare il venditore della folletto, era un luogo di lavoro e fui io a prendere l’iniziativa senza aspettare particolari segnali, però l’eccezione conferma la regola perché in tali luoghi “non sessuali” è molto più facile che io non mi accorga dei segnali perché appunto non associo sesso/relazioni con tali luoghi.

          E’ come se uno va a pescare: vai in un posto che sai essere pieno di pesci, con la canna o l’attrezzatura per la pesca subacquea. Non ti metti a lanciare sassi in qualsiasi specchio d’acqua, comprese le pozzanghere e le fontane, nella speranza di beccare qualche pesce, in quei posti lì è normale che ai pesci non ci pensi neppure. Ammenoché, appunto, in un luogo inaspettato non vedi improvvisamente una trota a pelo d’acqua che pare rincretinita e dire “prendimi, prendimi, prendimi”, a quel punto è normale che provi a beccarla anche se non sei uscito attrezzato.

          Tutto questo per dire che non trovo intelligente (e nemmeno “naturale”) che ci siano uomini che lanciano sassi nelle fontane nella speranza di beccare dei pesci, le fontane non sono fatte per pescare, di solito non ci sono pesci, e ci sta che a forza di tirare sassi prima o poi ti diano una multa. Stessa cosa per uno che fa lo stupido al lavoro con una quantità di donne a caso.
          Stendo poi un velo pietoso sul mio giudizio su quelli che, pur non vedendo neanche un minimo di entusiasmo nella controparte, continuano a insistere…

          Caricamento...
          14 Ottobre 2018 ericlauder Reply
        • E invece penso proprio che lasciarvi da sole sia ormai l’unica soluzione praticabile. In questa situazione ci siamo proprio perché voi potete insultarci, disprezzarci, dileggiarci (e lo fate continuamente), ignorare sistematicamente i nostri drammi e i nostri sentimenti ma poi tanto il cretino che vi viene dietro dandovi pure ragione lo trovate sempre. Nulla di nuovo, in passato dovevamo ammazzarci per il vostro favore e oggi dobbiamo sputtanarci tra noi, ma così non se ne viene fuori. Il 93% dei morti sul lavoro è maschile, il 75% dei senzatetto è maschile, l’80% dei suicidi è maschile, alla Caritas ci finiscono i padri separati, la vita media degli uomini è inferiore ma andiamo in pensione dopo, il tumore alla prostata è più mortale di quello al seno ma le giornate di controlli gratis sono solo per voi, in caso di disastri avete la precedenza, eccetera eccetera eccetera. Se alcuni immigrati delinquono e da qui qualcuno afferma che tutti sono delinquenti viene giustamente tacciato di razzismo ma lo 0 virgola % di uomini che commettono delitti ci caratterizza come genere (il maschio è l’unica categoria umana definita dal male commesso da una sua infima minoranza e non dal bene – enorme – fatto da tutti gli altri, in gran parte per amore vostro). Eppure a sentire radio, tv, siti, giornali, intellettuali siamo noi il male del mondo, gli esseri inutili, buzzurri, da rieducare, voi gli esseri angelici cui tutto è dovuto. E non c’è nulla da fare, ogni volta che cerchiamo di sollevare le nostre questioni siete completamente sorde, perché lo stuolo di zerbini al seguito vi dà sempre ragione. Per me state bene dove state.

          E basta anche con la melassa del “dovremmo nutrirci reciprocamente dalle nostre diversità”, queste cose andatele prima a dire ai femministi, non che ogni giorno siamo martellati di articoli e commenti misandrici e voi zitte, nessuno che protesta, poi troviamo uno spazietto in cui parliamo di noi e per noi e venite a fare le ecumeniche. Se davvero volete finirla con questa guerra andate a dirlo a chi l’ha iniziata e la fomenta senza sosta, non a noi che le prendiamo e cerchiamo solo di difenderci.

          P.S.: Questo commento è stato volutamente sopra le righe e generalizzante, proprio per far capire alle signorine come ci si sente a essere accusati da un fiume in piena senza che personalmente si abbia colpe, anzi a seguito di un intervento conciliante. “Voi… voi… voi…”: fa male, vero? Ecco, a noi succede almeno da trent’anni.

          Caricamento...
          14 Ottobre 2018 DanieleV Reply
          • pienamente d’accordo con DanieleV. Un po’ di sana separazione fa bene a tutti. Deve finire l’epoca dei cavalier serventi e del “maschio gentile”, la cui narrazione guarda caso è dettata dal mainstream femmiinista.
            Questa vulgata, questo martellamento peggio delle campane della domenica presto è presente ormai ovunque: riviste femminili, reti tv, telegiornali, carta stampata, pagine facebook. Per cercare di denigrare il brutto sporco e cattivo in arte noto come “Maschio” hanno rispolverato (da poco) un meme di Oscar Wilde.
            donna/ultimo amore dell’uomo. NOn si sa neppure se realmente lo ha scritto Wilde, si dimenticano che forse non era un eroico esempio di eterosessuale, che forse l’irlandese conosceva poco le donne, che magari
            quella frase è stata scritta in un’altra epoca e in un altro mondo europeo (l’800).
            Macchè: tutte a postarlo, dalla segretaria fino alla casalinga di Vigevano.
            tutte a dare lezioni con bacchettate sulle dita e asini dietro la lavagna.
            Avete rotto !

            Caricamento...
            14 Ottobre 2018 giannetto Reply
            • La citazione è davvero di Oscar Wilde ma mi sa che l’hanno un po’ distorta, è questa:

              “Gli uomini vorrebbero essere sempre il primo amore di una donna. Questa è la loro confusa vanità. Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l’ultimo amore di un uomo.”

              Siamo nell’800 e Wilde dice che gli uomini le vogliono giovani e vergini, e che le donne invece vogliono accasarsi.
              Wilde aveva a che fare con uomini e donne limitati dalle convenzioni sociali dell’800, perciò la frase non è male ma contiene inesattezze.
              Quella precisa, adattata al giorno d’oggi, è:

              “Gli uomini vorrebbero la donna giovane e fertile. Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace accasarsi con un uomo per circa 7 anni per poi uscirne con ricchi premi e cotillons.”

              Caricamento...
              14 Ottobre 2018 ericlauder Reply
          • Anche perché una donna sola, pure se è una clochard, casca sempre in piedi, noi invece dobbiamo arrangiarci
            https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/10/14/parigi-il-comune-accoglie-i-senzatetto-nei-suoi-saloni-lallarme-della-sindaca-mancano-3000-posti-letto-per-linverno/4692754/

            ” L’intenzione, finora inedita, è quella di ospitare quest’inverno una cinquantina di donne senza fissa dimora nei saloni dello storico palazzo del IV arrondissement. Proprio loro, secondo la prima cittadina, sono le più vulnerabili e crescono ogni anno di più. “Oggi rappresentano il 12% di tutti i clochard di Parigi”, ha spiegato la Hidalgo. “Gli ospiti potranno rimanere all’interno dei locali sia di giorno che di notte”, ha precisato la socialista, aggiungendo che sarà un provvedimento “permanente”.”

            In pratica l’88% dei clochard a Parigi sono uomini, solo il 12% donne.
            Il Comune ospita solo donne, per ora 50 posti, quando le temperature scenderanno accoglieranno altre 50 donne, arrivando al totale di 100. Donne.
            Clochard uomini esclusi, TUTTI, “in quanto uomini”, anche se sono l’88% del totale.

            Caricamento...
            14 Ottobre 2018 ericlauder Reply
            • Se c’è la reincarnazione, tipo “Fantozzi in Paradiso” che si trova al cospetto di Buddha, voglio reincarnarmi in una donna. Lo esigo, non mi interessano gli altri discorsi: anch’io voglio poter prendere per il culo la società intera, è un mio diritto umano.
              Se divento una donna francese le mie possibilità vanno da:
              Se va male, il peggio: essere una clochard ospitata al caldo all’Hotel De La Ville mentre i clochard uomini muoiono di freddo, con la socialista che ricopre la carica di sindaco che mi dice che sono tanto sfortunata rispetto ai clochard uomini. Non è il massimo ma ci sono lati divertenti, si prende per il culo la società.
              Se va bene, il meglio: posso sposarmi un banchiere pieno di soldi anche se sono solo un’insegnante del liceo, poi fargli le corna con un ragazzino di 15 anni senza che nessuno mi accusi di pedofilia, farmi dare un sacco di soldi nel divorzio, far allevare al ragazzino i miei figli biologici senza che lui possa averne di suoi (ormai io sono in menopausa), poi venire celebrata come “La Premiere Dame, tanto affascinante anche se ha più di 60 anni” mentre il ragazzino ormai cresciuto si da’ da fare per attuare politiche pro-donna “in quanto le donne sono oppresse”. Qui è il massimo della presa per il culo.

              Caricamento...
              14 Ottobre 2018 ericlauder Reply
            • l’unica alternativa per i poveri amici parigini è di travestirsi con abiti femminili, in una ambientazione in stile Victor Hugo, ed apprestarsi nello storico palazzo tutti intabarrati o comunque travisati ????

              ma la sindacA è contentA

              pauvres Paris,

              Lutèce a.D. 2018

              Caricamento...
              14 Ottobre 2018 downtown196 Reply
              • Comunque credo che una parte del (giustissimo) risentimento maschile sia dovuto anche allo stato di cose, a livello socio-economico, attuale, ovverosia economia capitalista in crisi / decadenza. Non è solo quello che fanno ma anche (e soprattutto) il fatto che lo fanno ORA.
                Prendiamo ad esempio gli incentivi ad assumere donne “in quanto donne” – che in questo modo, costando meno grazie agli sgravi, passano avanti anche a uomini leggermente più qualificati di loro.
                Mettiamo che avessero fatto la stessa cosa in una di queste due società:
                Economica capitalista in boom, in turbinosa crescita e che crea molti nuovi posti di lavoro: danno incentivi all’assunzione di sole donne, significa che invece che avere sia occupazione maschile che femminile che sale del 5% l’anno, ha occupazione maschile che sale del 4% e femminile che sale del 6%. Ce ne saremmo accorti? Ne dubito.
                Economia comunista: il problema manco si pone perché sono tutti obbligati a lavorare.

                Caricamento...
                14 Ottobre 2018 ericlauder Reply
          • Non credo siano trent’anni, io ho notato una vera recrudescenza solo negli ultimi 5-10 anni, prima c’erano squilibri ma sino a un certo punto – non mi pare di ricordare niente di simile a oggi nel, diciamo, 1998, che sarebbe 20 anni fa.
            In Italia c’è sempre stato il problema dei padri separati, ma per il resto mi pare che gli argini si siano rotti in qualche momento tra la crisi del 2007-2008 e le elezioni 2013: la famigerata legge sullo stalking è del 2009, e che dal 2013, anno di vittoria del PD, sia iniziata una stagione di totale misandria non ci sono dubbi.
            Comunque sia anche 10 anni sono tanti, pure fossero solo 5 sarebbero troppi.

            Caricamento...
            14 Ottobre 2018 ericlauder Reply
      • Sicuramente quanto è accaduto spero serva da lezione a certi galletti che razzolano in quegli ambienti di lavoro che credevano fossero i loro pollai..conviene che abbassino la cresta prima di finire in pentola come il gallo de “..me compare giacometo..” 😀

        Caricamento...
        14 Ottobre 2018 Anonimo Reply
        • Sei invidioso dei galletti con l’harem o invidiosa delle galline dell’harem?

          Caricamento...
          14 Ottobre 2018 ericlauder Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok