11 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

8. In video veritas – Intervento al convegno “Il padre ieri e oggi”

20 Ottobre 201819 Ottobre 2018
2

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (2)

  1. Gent.mo Dott Stasi,
    1. il linguaggio etico finalizzato ad enfatizzare la cossiddetta violenza di genere esiste anche in Italia. https://27esimaora.corriere.it/16_dicembre_22/femminicidio-ordine-giornalisti-decalogo-3b0ea746-c84f-11e6-b72f-beb391d55ecd.shtml
    https://femminismi.files.wordpress.com/2012/05/codice-etico.pdf
    2. Anche in italia chiunque venga denunciato di ingiuria, minaccia, violenza o molestia, deve provare la sua innocenza. La parte lesa è testimone. L’imputato può mentire. la parola della parte lesa vale più di quella dell’imputato che… anzi, non vale nulla.
    Non mi stupisce affatto che le avvocatesse della platea abbiano riso senza dire nulla.
    Cordialità.

    vnd

    Caricamento...
    21 Ottobre 2018 vnd Reply
    • Per amor di precisione va detto che l’inversione dell’onere della prova è a prescindere dal sesso della parte lesa. Tuttavia si fa campagna di informazione soltanto sulle donne e sono loro a fare più spesso uso della denuncia strumentale.

      Caricamento...
      21 Ottobre 2018 vnd Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok