10 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Affidi illeciti in Val D’Enza: il Tribunale dei Minori prova a sfilarsi?

29 Luglio 201929 Luglio 2019
11

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (11)

  1. Accertare ….andava fatto prima!
    Lavorare bene gente…lavorare bene !

    Caricamento...
    1 Agosto 2019 Eulalia Reply
    • non si può parlare di negligenza…. c’è proprio mala fede

      Caricamento...
      1 Agosto 2019 giuseppe Reply
  2. “i “diavoli della bassa modenese””
    Avevo conosciuto questa storia anni fa, avendo degli amici (poi, a causa della vita che ti porta in giro, non più visti) da quelle parti.
    E, dal poco che raccontavano, sembrava tutto chiarissimo: pedofili e satanisti. Poi avevo dimenticato la storia.
    Alcuni anni fa, poi, avevo “raccattato” su internet (chissà come) che alcuni di quei protagonisti erano stati assolti. La storia mi tornò in mente e non mi capacitavo delle assoluzioni.
    Poi ho ascoltato i podcast di Trinca e ho capito.
    Ieri, come in trance, ho letto fino alle 2 di notte il suo libro, Veleno.
    E ho dormito malissimo.

    Caricamento...
    31 Luglio 2019 bob Reply
    • e noi stiamo scoprendo le cose poco alla volta, ma quello che sta venendo fuori è assurdo, si può parlare di istituzioni deviate… e pensare che all’inizio pensavo si trattasse solo di una storia di soldi ….

      Caricamento...
      1 Agosto 2019 giuseppe Reply
  3. ora, la magistratura è responsabile, ma sentire

    https://bologna.repubblica.it/cronaca/2019/07/30/news/bibbiano_il_sindaco_chiede_la_revoca_i_domiciliari-232330220/?ref=RHPPLF-BH-I232359522-C4-P8-S1.4-T1
    quando nel dup 2019 il comune di bibbiano prevedeva che :

    In collaborazione con il Servizio Famiglie e infanzia e Persone disabili:
    Le funzioni sociali riguardanti l’area famiglia infanzia ed età evolutiva e l’area della disabilità sono al
    momento coordinate a livello distrettuale ma gestite in maniera sinergica ed in strettissima collaborazione. Si
    segnala comunque che gli operatori assegnati a tale area lavorano già in maniera integrata a tutti gli altri
    colleghi del territorio.
    Si rimanda alle linee programmatiche generali del Servizio Famiglia Infanzia e sui quali anche il Servizio
    territoriale di Bibbiano, Canossa e San Polo collaborerà attivamente per il raggiungimento degli obiettivi
    specifici, che in questa parte vengono richiamati solo a titolo esplicativo
    – prosecuzione del progetto di riorganizzazione del servizio e alla riprogettazione di interventi legati alla
    semiresidenzialità di cittadini dei 3 comuni in carico al servizio disabili, dei giovani maggiorenni in
    particolare
    – presenza sul territorio di Bibbiano del servizio “La Cura”, collaborazione negli eventi di restituzione del
    funzionamento del servizio (eventuali seminari e convegni)
    – coprogettazione delle attività di comunità con il Centro Famiglie Val d’Enza e loro realizzazione
    (promozione affido e accoglienza, Home visiting ecc…)

    mi pare troppo

    Caricamento...
    30 Luglio 2019 giuseppe Reply
  4. “Quando serve un’incisione profonda, anche gli intoccabili devono rassegnarsi a diventare toccabili”… Esatto… Compresi i magistrati…

    Caricamento...
    30 Luglio 2019 Andrea Marcato Reply
  5. Sto schiumando rabbia

    Caricamento...
    29 Luglio 2019 giuseppe Reply
  6. Ancora peggio ha fatto il procuratore della rep presso.il trib minorile, che ha detto che la procura territoriale nn ha mandato alcu.n avvertimento che le relazioni erano false… nulla di piu’ falso, la procd ex 333 cc ( perche’ di quella si tratta ) nn prevede alcun intervento della procura di reggio, quindi nn esiste la normale attivita’ di cui la procura presso il tribunale dei minorenni parla…..

    Caricamento...
    29 Luglio 2019 giuseppe Reply
    • oooooo…. su https://www.tribmin.bologna.giustizia.it/competenza-civile
      si nota, in neretto
      Secondo il modificato art. 38 disp. att. cod.civ., “Per i procedimenti di cui all’art. 333 c.c. resta esclusa la competenza del tribunale per i minorenni nell’ipotesi in cui sia in corso, tra le stesse parti, giudizio di separazione o divorzio o giudizio ai sensi dell’art. 316 del codice civile; in tale ipotesi, per tutta la durata del processo la competenza, anche per le disposizioni richiamate nel primo periodo della citata disposizione, spetta al giudice ordinario”.
      e lo si ribadisce ulteriormente
      •controllo della responsabilità genitoriale ovvero gli interventi a tutela di minori in situazioni di disagio (art. 333 c.c.); (NOTA: in pendenza di giudizio di separazione, divorzio o giudizio ex art. 316 Codice Civile, la competenza ad adottare i provvedimenti ex art. 333 Codice Civile spetta al Tribunale Ordinario ).
      quindi tutti i casi di giudizio ex 333 sono frutto di segnalazioni ….

      Caricamento...
      30 Luglio 2019 giuseppe Reply
  7. “il minore non è mai stato allontanato, bensì messo in protezione“
    “attenzione!”, scandisce, “insieme alla madre”

    Al che, adottando il metro di Spadaro, sarebbe da rispondergli quando lamenta minacce:
    “attenzione! Minacciano di fare del male solo al giudice, non a sua moglie né a suo figlio!”.

    D’altronde se togliere il figlio a uno che dieci anni prima (cioè PRIMA che il figlio nascesse!) era stato beccato a guidare con un po’ troppo alcool in corpo, è “cosa da poco”, perché mai le minacce a un giudice dovrebbero essere cosa più rilevante? Anzi, lo sono meno: mettono ansia ma non c’è alcun grosso danno. Non c’è neanche psicologico qualora dovesse trattarsi di un personaggio che ha sottovalutato gli avvertimenti del PM Valentina Salvi: non vorrai mica farmi bere che sei un duro, mai scosso da dubbi, che disprezza la cautela, che tira dritto e se ne frega, e poi ti spaventi per qualche minaccetta? Tira dritto e abbasso la cautela, boia chi molla, il tuo motto dovrebbe essere “delle minacce me ne frego!”.

    Caricamento...
    29 Luglio 2019 ericlauder Reply
  8. Finalmente uno squarcio di verita’

    Caricamento...
    29 Luglio 2019 giuseppe Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok