11 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Aiutiamo Lombardia e Calabria a far esplodere la “bolla” dell’antiviolenza

20 Maggio 201920 Maggio 2019
6

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (6)

  1. Vi racconto un episodio singolare che ho visto anni fa su un servizio andato in onda sul tg regionale (Telenorba), in cui si vedeva la responsabile di un centro anti violenza locale intervistata da una giornalista della redazione, ad un certo punto la giornalista fa una domanda specifica su come venissero utilizzati i finanziamenti e se fossero vere le voci che circolavano su un utilizzo “improprio” degli stessi. E bene la risposta che fu data dalla sedicente responsabile colta probabilmente da un raro caso di onestà e con un indefinibile vezzo sul volto, fù che in effetti i fondi non venivano tutti investiti per la gestione e che in effetti parte di essi venivano utilizzati “diversamente”. Questo era il senso della risposta che ovviamente non ricordo nel dettaglio, ricordo che lasciò attonita la giornalista che si affretto a chiudere l’intervista con un certo imbarazzo. Credo che dopo quella ammissione non lavori più per “rosa nostra”.

    Caricamento...
    21 Maggio 2019 Miky Reply
  2. Interessante che proprio i piccoli centri antiviolenzia non abbiano avuto problemi a rispettare i parametri richiesti dalla regione Lombardia. Evidentemente chi è davvero interessato alla salvaguardia delle donne veramente vittime di violenza al netto di false accusatrici non ha bisogno di grosse risorse per poter lavorare.

    Caricamento...
    20 Maggio 2019 Marco S_P Reply
  3. Si può fare un calcolo della dimensione della bolla.
    120 femminicidi immaginari (su 32 reali) sono una bolla di +75%.
    Nel 2009 lo S&P crollò solo del 60%!

    Caricamento...
    20 Maggio 2019 Blu Reply
  4. fatto, ma mi sembra di lottare sempre contro i mulini a vento

    Caricamento...
    20 Maggio 2019 giuseppe Reply
    • A Napoli si dice: “dall’ e dall’ se spacca pur o’ metall”. Non mollare mai.

      Caricamento...
      20 Maggio 2019 Davide Stasi Reply
      • Giustissimo

        Caricamento...
        20 Maggio 2019 angelo Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok