9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Allegoria per un nuovo “Manifesto”

30 Maggio 201930 Maggio 2019
19

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (19)

  1. il solo partito che sia insieme anti-europeista e anti-capitalista è il partito comunista di Marco Rizzo che tra l’altro condivide con Augello il disprezzo per la sinistra “fucsia e fighetta” ma a parte il fatto che i comunisti di Rizzo contano politicamente assai poco, non credo siano favorevoli ai ruoli di genere “tradizionali” che tanto piacciono all’autore dell’articolo

    Caricamento...
    2 Giugno 2019 ned Reply
  2. francamente non arruolerei i Verdi tedeschi nell’antisinistra. Inoltre faccio notare che lmolte formazioni politiche neo-tradizionaliste che questo articolo invita a sostenere come ad esempio Vox in Spagna ma anche Orban in Ungheria non intendono affatto rimettere in discussione il libero mercato o comunque non è la loro priorità, sui temi economici sono molto più funzionali al capitalismo globale di quanto sembri il “turbo-capitalismo” contro cui Augello si scaglia non ha nulla da temere da una vittoria dei partiti “sovranisti” come non aveva nulla da temere dal fascismo. Il fascismo era la soluzione trovata dal capitalismo per salvare se stesso quando la democrazia liberale non teneva più, oggi che la democrazia liberale sembra di nuovo in crisi, i cosiddetti sovranisti possono svolgere la medesima funzione.

    E’ l’Unione Europea che potrebbe essere dissolta da un trionfo sovranista, non certo il capitalismo, caro Augello

    tra l’altro trovo spassoso che dei partiti sedicenti ultra-nazionalisti, ultra-patriottici siano in molti casi (Lega e Front National in primis) foraggiati da una potenza straniera come la Russia di Putin e accusino i socialdemocratici di aver “venduto” le rispettive nazioni.

    quanto al ritorno dei ruoli tradizionali di genere che augello auspica, bè seciondo me troverete una (sacrosanta) resistenza di uomini e donne talmente forte che fallirete ma se mai dovessero tornare i ruoli tradizionali e cioè uomo lavoratore e donna casalinga allora dovrete pure abolire il dovorzio e introdurre il ripudio perchè se davvero le donne dovessero uscire in massa dal mercato del lavoro (come vuole Augello si vede che quando in un articolo precedente indicava la Scandinavia come modello e parlava delle donne manager cinesi ci stava prendendo in giro) gli ex mariti dovranno dare molti più soldi di oggi alle odiate ex mogli. (e potete pure scordarvi che i vostri amici sovranisti mettano in piedi un welfare tale da sostenere ecomomicamente tutte le donne senza un soldo che un ritorno ai ruoli tradizionali produrrebbe).

    che le donne lavorino e guadagnino un sacco di soldi conviene pure a te, Augello.

    il vostro modello di società non solo podurrebbe più povertà ma produrrebbe un tale scontro sociale e sì “di genere” che farebbe impallidire lo scontro che secondo voi è in atto oggi

    Caricamento...
    30 Maggio 2019 ned Reply
    • “Vox in Spagna ma anche Orban in Ungheria non intendono affatto rimettere in discussione il libero mercato o comunque non è la loro priorità, sui temi economici sono molto più funzionali al capitalismo globale di quanto sembri. Il “turbo-capitalismo” contro cui Augello si scaglia non ha nulla da temere da una vittoria dei partiti “sovranisti” come non aveva nulla da temere dal fascismo”. Ho sistemato la punteggiatura di questo passaggio per renderlo più chiaro. nel testo ci sono altri refusi ma spero si capisca lo stesso

      Caricamento...
      30 Maggio 2019 ned Reply
      • Non vorrei mettere in imbarazzo il mio nemico Ned dicendo che qui la pensa come me. Ed io come lui. Quando si afferma che 3×5 dà 15 io subito concordo. Chiunque lo dica. Persino se è Ned.
        .
        I sovranisti sono anti UE. Ma nessuno di essi ha mai detto una parola contro la Nato, gli USA, il capitalismo. E neanche contro il femminismo (a parte Vox).
        .
        Orban – campione dei sovranisti – è anti UE. Filo Usa e filo Nato. Anitliberale (ha messo il bavaglio alla stampa e posto la magistratura ai suoi ordini. Cose che – se avvenissero qui – ci farebbero gridare al fascismo o, se vogliamo, al neocomunismo). Inventore dell’ossimoro “democrazia illiberale”. Qs.ta non si era ancora sentita…
        .
        Antiliberale, però liberista: ha decretato 400 ore di straordinario (per gli operai) pagabili dopo tre anni. Neanche Mussolini osò tanto. E’ anti UE. Però i miliardi che arrivano in H (come in PL e SLV etc) dalla UE (cioè GER + ITA + FRA+ OLA…) se li tiene. Anche le fabbriche che la globalizzazione ha portato da qui a là, se le tiene. Fusaro non se n’è accorto. Lui – marxista di destra (sic!) – usa la libertà del liberalismo per applaudire l’antiliberale ma liberista, filo Nato e filo-Usa Orban.
        Fantastico.
        .
        Ma questa non è la bacheca adatta.
        Però, visto che Augello ha scritto così e Ned ha detto che 3×5 dà 15…

        Caricamento...
        1 Giugno 2019 RDV Reply
        • non sono affatto imbarazzato se su determinati temi la penso come i miei avversari o come alcuni dei miei avversari. E’ già capitato e ricapiterà

          Caricamento...
          2 Giugno 2019 ned Reply
    • “che le donne lavorino e guadagnino un sacco di soldi conviene pure a te, Augello.”

      Solo quelle che sono disposte a dargli un po’ dei soldi che guadagnano, altrimenti che se ne fa che le donne guadagnino?

      Escludendo le tue parenti biologiche prossime (madre, sorelle, zie), tu quante donne disposte a mantenerti hai conosciuto in vita tua, Ned?

      Il vero problema è che le donne hanno incentivi sessisti che consentono loro di passare avanti a uomini di pari o persino maggiore merito.
      E oltretutto li hanno “in quanto donne”: li ha anche la 50enne single in menopausa che cerca nuova occupazione, non solo la donna che può avere dei problemi a piazzarsi/ri-piazzarsi essendo diventata madre.

      Tu e Augello avete una cosa in comune, sembrate vedere la vita di un uomo come unicamente definita da questa alternativa: “in coppia con una donna, o morto” – non contemplate altre alternative.
      Ecco perché abbiamo Ned che pensa che le donne alla bisogna manterranno gli uomini e quindi spera che lavorino, e Augello che, ben sapendo che le donne in generale non sono affatto inclini a mantenere gli uomini, vede come unica soluzione che siano gli uomini a mantenere le donne.
      Io rigetto entrambe le ipotesi: quella di Ned perché pura fantasia smentita dai fatti, quella di Augello perché di impossibile realizzazione a breve e persino medio termine.

      Caricamento...
      2 Giugno 2019 ericlauder Reply
      • una donna che lavora e guadagna non avrà bisogno di alimenti dopo il divorzio quindi l’ex marito dovrà dare soldi solo per i figli. Quindi “conviene” ad augello e a chi la pensa come lui in questo senso

        Caricamento...
        3 Giugno 2019 ned Reply
        • Una donna che lavora e guadagna quanto o meno del marito ha sempre bisogno di soldi dopo il divorzio.
          E a volte anche quelle che guadagnano di più:

          L’ex moglie di uno che conosco, proprietaria unica di un hotel, ha chiesto a lui (che guadagna abbastanza bene, ma meno della metà di lei) il mantenimento dopo il divorzio: non li ha presi unicamente perché lui ha dimostrato che lei fatturava in nero – in pratica lei guadagnava tipo 2,2 o 2,3 volte lui ma dalle fatture risultava che lei guadagnava un terzo, cioè il 70-80% di lui.
          Al giudice non è neppure passato per l’anticamera del cervello di costringere lei a dare il mantenimento a lui, pur guadagnando lei 2,2-2,3 volte lui: è già stata ritenuta “grande trionfo della giustizia” che lui non abbia dato soldi a lei.

          Altro caso, lei proprietaria di due negozi di successo, lui temporaneamente disoccupato (aveva un ditta che era fallita da un annetto quando divorziarono): l’hanno costretta a versargli 200 euro al mese. Wow. Invertendo i sessi sarebbe stato impensabile che il proprietario di due negozi di successo desse 200 euro al mese a una disoccupata.
          E adesso viene il bello: figlio affidato a lui, perché aveva 16 anni e decise di vivere con lui, la signora con due negozi dava 400 euro totali, 200 per il figlio e 200 per il marito. Lei restò nella casa coniugale perché era di proprietà di lei: non può esistere alcuna forma di redistribuzione socialista quando la capitalista è la donna.

          Sai come si fa a far diventare ultraliberista e turbocapitalista una kompagna femminista de sinistra magari sindacalista della USB o della CGIL?
          E’ facilissimo, basta parlarle di quote azzurre nelle scuole o di aborto finanziario per gli uomini.
          Ti risponderà con parole e concetti tipici di un comizio dei Repubblicani USA: “meritocrazia”, “imprenditori di se stessi”, “responsabilità”…
          Poi chiedi la stessa cosa a qualcuno con la tessera di Forza Italia e prova a trovare le differenze, se ci sono – non ne troverai.

          Caricamento...
          3 Giugno 2019 ericlauder Reply
          • mi hai parlato di due casi: in uno l’ex marito giustamente non ha dato soldi alla ex moglie che guadagnava di più, in un altro l’ex moglie che giustamente gudagnava di più passava un mantenimento tanto all’ex coniuge che ai figli, la cifra più o meno alta giustamente la stabilisce il giudice in base alla situazione familiare, ma questi casi dimostrano che non è vero che sono sempre gli ex mariti a sganciare; se l’ex moglie guadagna bene, se guadagna di più il giudice riconosce che non ha diritto agli alimenti, il mantenimento lo si dà ai figli e si danno gli alimenti al coniuge economicamente più debole, in questi casi la moglie era economicamente più forte e giustamente non ha avuto mantenimento, e almeno nel secondo caso passava dei soldi all’ex marito come stabilito dal giudice. Se poi nella maggioranza dei casi il coniuge economicamente più debole è la moglie non è colpa del femminismo.

            le storie che hai raccontato dimostrano che avere una moglie che guadagna molti soldi conviene agli ex mariti

            Caricamento...
            3 Giugno 2019 ned Reply
            • Nel primo caso l’ex moglie che guadagnava oltre il doppio INGIUSTAMENTE non ha dato soldi all’ ex marito, il quale è dovuto anche uscire dalla casa coniugale ed andare in affitto. E c’è mancato poco che non fosse lui a dover pagare lei.

              Nel secondo caso INGIUSTAMENTE pur avendo il figlio scelto di stare col marito lei si è rimasta nella casa coniugale, ed in più ha dato una cifra decisamente bassa: 400 euro totali (200 al figlio e 200 al marito), il che è ridicolo se si considera che lui era disoccupato e con 400 euro dovevano camparci lui e il figlio, e lei aveva due negozi che andavano molto bene.

              Poi ovvio che voi femministi avete l’animo del pezzente e credete che le briciole siano oro: infatti leccate il culo incessantemente alle donne accontentandovi di qualche sorriso o qualche frase di circostanza d’approvazione.

              Caricamento...
              3 Giugno 2019 ericlauder Reply
              • è stato un giudice terzo a stabilire nel primo caso che lui non dovesse prendere soldi, ed è stato sempre un giudice terzo a stabilire i 400 euro nel secondo caso, non l’ho stabilito io nè le femministe.
                Io non conosco le carte delle udienze nè conosco con esattezza la situazione patrimoniale delle signore, le conoscono i giudici, se hai le prove che i giudici siano stati corrotti o non abbiano deciso secondo la legge portale alle autorità competenti

                Caricamento...
                3 Giugno 2019 ned Reply
                • Le femministe chiedono ESPRESSAMENTE ed ESPLICITAMENTE un trattamento di favore per le donne nelle corti di giustizia – ad esempio c’è un chiarissimo manuale britannico per i giudici, basato su concetti femministi radicali – documento ufficiale, ove si dice che le donne che commettono crimini in linea di massima non dovrebbero andare in prigione, perché “la prigione è pensata per gli uomini”.

                  Gran parte del femminismo odierno consiste essenzialmente nel chiedere trattamenti legali di favore per le donne, sulla sola base del sesso.

                  Quindi la colpa è proprio al 100% delle femministe: non c’è proprio nessun altro a cui la colpa si possa attribuire.

                  Caricamento...
                  3 Giugno 2019 ericlauder Reply
                  • Ripeto: se hai le prove che le decisioni prese dai giudici nei casi di separazione di cui mi hai parlato non rispettino le leggi della repubblica italiana rivolgiti a chi di dovere, io non ti posso aiutare.

                    Caricamento...
                    3 Giugno 2019 ned Reply
                    • Questa risposta me la sono segnata: te la ripeterò ogni volta che lamenti cose tipo l’aborto reso illegale in Alabama o Louisiana.
                      La risposta sarà:
                      “se hai le prove che le decisioni prese dai legislatori non rispettino le leggi della Alabama / Louisiana rivolgiti a chi di dovere, io non ti posso aiutare.”

                      E non vedo l’ora che Salvini e la ghenga acquistino ancora più potere e inizino a cambiare un po’ le leggi, così vediamo se sarai sempre tanto “la legge è la legge”.

                      Caricamento...
                      3 Giugno 2019 ericlauder
                    • per quanto riguarda le leggi di Alabama, Georgia ecc. spetta ai cittadini americani che amano la libertà attivarsi contro queste legge incivili; se pensi che alcune leggi della Repubblica italiana siano ingiuste organizza petizioni, attivati con mezzi legali per cambiarle, puoi candidarti al Parlamento per tentare di cambiarle. Io non ti voto, ovviamente ma puoi provarci

                      Caricamento...
                      4 Giugno 2019 ned
  3. Senza offesa, ma tante parole per dire poche cose, che oltretutto sono arcinote ai lettori di questo sito. Mi prendo la libertà di darvi un umile consiglio: puntate di più sui video. Oggi la gente legge poco e mal volentieri, si stanca facilmente. I video richiamano maggiormente l’attenzione e richiedono meno sforzo da parte di chi li guarda. Titoli accattivanti, che facciano gioco sulla curiosità. Grazie per il lavoro che fate. Ci mettete tanto tempo ed energia, vorrei che fossero spese meglio.

    Caricamento...
    30 Maggio 2019 Uomo Qualunque Reply
    • Su questo blog lavora una persona quasi a tempo pieno più altri collaboratori con regolarità o a spot. Tutti hanno anche una vita da condurre. Per fare video servono tempo, attrezzature, risorse. Grazie del consiglio, per carità ma… magari prestarsi a collaborare sarebbe più utile assai.

      Caricamento...
      30 Maggio 2019 Davide Stasi Reply
  4. Bell’articolo ma personalmente non userei la parola “sinistra” perché fuorviante: anche se è vero che i peggiori nemici dell’uomo sono nel PD, ne La Sinistra e in +Europa, “sinistra” significa anche Fusaro e i comunisti di Marco Rizzo. Per molti “sinistra” significa anche l’articolo 18, lo statuto dei lavoratori, e tutto quanto correlato. La parola è fuorviante anche perché suggerisce che Mara Carfagna e Giulia Bongiorno sono bene, in quanto “destra” che è il contrario della “sinistra”.
    Io però dovessi scegliere tra Fusaro/Rizzo e Carfagna/Bongiorno piuttosto supporterei i primi, anche se hanno i loro difetti.

    Caricamento...
    30 Maggio 2019 ericlauder Reply
  5. Una precisazione: i Verdi tedeschi si sono apertamente proclamati “gretini” e femministi.

    Caricamento...
    30 Maggio 2019 Danilo Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok