9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

All’erta! Giunge la reazione!

30 Agosto 201810 Marzo 2019
7

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (7)

  1. Articolo fantastico. Continuando a sperare che tutto fili liscio, mi chiedo quanti saranno i padri, le associazioni maschili, che, se messi alla prova scenderebbero in piazza a proteggere il DDL?
    In Italia vedo ancora un fortissimo vulnus da parte di uomini a difendere i propri diritti.
    Oggi è vero, si è creata più consapevolezza sulla questione maschile, tuttavia siamo ancora lontani dalla preparazione, struttura, capacità organizzative dalla feroce macchina femminista.

    Caricamento...
    30 Agosto 2018 Seby Reply
    • “Oggi è vero, si è creata più consapevolezza sulla questione maschile, tuttavia siamo ancora lontani dalla preparazione, struttura, capacità organizzative dalla feroce macchina femminista.”

      Hai ragione.
      Spiace dirlo ma io vedo negli uomini odierni una non voglia di combattere che è un mix di masochismo e stupidità.

      Caricamento...
      30 Agosto 2018 Anonimo Reply
      • È paura, a ragion veduta.

        Caricamento...
        31 Agosto 2018 AlexMC Reply
  2. Strano: dal sito del Consiglio d’Europa sembrerebbe che la soglia di ratifiche necessarie per l’attuazione della convenzione di Istanbul sia stata abbondantemente superata.
    Qualcuno mi sa spiegare questa discrepanza con quanto si legge nel sito del Senato?
    https://www.coe.int/en/web/conventions/full-list/-/conventions/treaty/210/signatures?p_auth=6nyb4wzn

    Caricamento...
    30 Agosto 2018 michele299 Reply
    • E’ possibile che la pagina del Senato non sia aggiornata (purtroppo). Non c’è data di pubblicazione di quel contributo.
      Per quanto vale (poco) anche Wikipedia riporta 8 ratifiche (Turchia, Albania, Portogallo, Montenegro,Italia, Bosnia- Herzegovina, Austria e Serbia) e non 10. E’ strano: vista l’ampia strumentalizzazione che si fa di quella porcheria di convenzione, qualcuno avrebbe subito corretto la pagina al raggiungimento delle dieci ratifiche…

      Caricamento...
      30 Agosto 2018 Davide Stasi Reply
    • Michele299, Anche in Wikipedia trovo: Essa entrerà in vigore dopo 10 ratifiche, 8 delle quali devono essere di Stati membri del Consiglio d’Europa. La convenzione è stata firmata finora da 32 stati, e ratificata da Turchia, Albania, Portogallo, Montenegro,Italia, Bosnia- Herzegovina, Austria e Serbia. Aggiornamento Maggio 2018. Nel sito del “Consiglio d’Europa” da te indicato si legge: 01/08/2014 – 10 Ratifiche inclusi 8 Stati membri. Esistono poi numerose firme con note e riserve sull’applicazione da parte dei vari stati. Sul sito del Senato da me indicato si legge: “Ad oggi la Convenzione è stata firmata da 32 Stati, ratificata da 8 Stati; non è dunque ancora entrata in vigore”. O il sito del Senato è scritto da qualcuno ignaro della situazione o il parere al riguardo è discordante! E assodato che l’Italia l’abbia ratificata e trasformata in legge.

      Caricamento...
      30 Agosto 2018 Giuseppe Augello Reply
  3. Mi verrebbe da dire, in relazione all’invito finale… Aspetta e spera.

    Caricamento...
    30 Agosto 2018 Giulio Tandiod Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok