13 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Delitto Desirée: c’è un’altra vittima. Il padre.

24 Ottobre 201810 Marzo 2019
25

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (25)

  1. Avete notato la rilevanza data dai media sull’accaduto? Cosa sarebbe successo se a drogare e stuprare desiree fossero stati maschi italiani? Le femministe sarebbero scese in piazza con i forconi, insieme ai loro amici leccapiedi … lo dico ai giornalisti onesti: ribellatevi all’ondata dilagante, O non potrò’ che dire dei giornslisti, e delle giornaliste, quello che Rigoletto diceva dei cortigiani …!

    Caricamento...
    25 Ottobre 2018 Andrea marcato Reply
    • Le femministe sono scese in campo effettivamente. Per contestare Salvini.

      Caricamento...
      25 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
  2. Ciao Davide. Mi è passata ieri la notizia su Repubblica (versione on line) della madre, che accusa il padre di essere stato colui che ha introdotto la figlia alla droga e che è a capo di una rete di spacciatori. L’hai letto? Sai nulla?

    Caricamento...
    25 Ottobre 2018 Eugenio Reply
    • Ciao Eugenio. Repubblica sostiene questo e dalle ricerche che ho fatto effettivamente il padre era implicato nello spaccio. Che abbia introdotto lui la figlia alla droga lo dubito fortemente. Per lo meno contrasterebbe con ciò che ha fatto poi, ovvero tentare di tirare Desirée fuori dal giro e proteggerla, fino a violare i domiciliari per andarla a prendere e tenerla con sé.
      Onestamente non mi interessa molto della fedina penale del padre. Né se Desirée era una tossicodipendente. Né se l’intera famiglia era inidonea, madre compresa. Non siamo giudici né di tribunale né morali. Mi interessa capire cosa ha fatto quel padre per sua figlia. Se quello che leggo è vero, pur con tutti i suoi limiti, ha cercato di proteggerla. Anche in una situazione critica come quella, ha violato i domiciliari pur di tenere al sicuro la figlia. Questo fa un padre, quella figura così tanto demonizzata in questo paese.

      Caricamento...
      25 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
      • Grazie, Davide.

        Caricamento...
        25 Ottobre 2018 Eugenio Reply
        • cercava di proteggerla dalle sostanze che lui stesso contribuiva a spacciare ad altri ragazzi e ragazze (che non essendo figli suoi potevano pure morire)

          Caricamento...
          26 Ottobre 2018 Ned Reply
          • Si è uno stronzo. Ma non è di quello che si sta parlando.

            Caricamento...
            26 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
  3. Ci campa mezza Italia con le ‘false accuse’. Di questo passo la Bonino diventerà Presidente della Repubblica, giudici e magistrati saranno gli unici a godere della legittima difesa, il resto della popolazione saranno solo e semplici schiavie molto lentamente avverà un delle più epocali sostituzioni etniche degli ultimi secoli, a schiavi italiani (ridotti in schiavitù dal governo), si sostituiranno gli schiavi e le tribù di gente senza leggi, provenienti sall’Africa. W la LIBERTÀ, L’UGUAGLIANZA, LA FRATELLANZA – TUTTE PALESI SCUSE.

    Caricamento...
    25 Ottobre 2018 Alessandro Martorana Reply
  4. Io, 62 enne sono stata allontanata per ben 10 mesi, da mia mamma 90enne, con un ordine di protezione decretato su dichiarazioni false, per cui non escludo il fatto che ilpadre fosse ai domiciliari per fatti inesistenti.
    Un anno di Tribunale, di macchinazioni giudiziarie, di intrigi e di relazioni false, e un Giudice onesto per poter rivedere mia mamma!
    https://www.change.org/p/ministro-al-ministro-della-giustizia-e-al-ministro-della-salute

    Caricamento...
    25 Ottobre 2018 Giuseppina Rosati Reply
  5. Perché marcare “italiano”? Io sono francese, per esempio. Tutti i padri separati immigrati ce l’hanno spesso tre volte più dura che un padre separato italiano, che ha comunque le radici qui.
    E poi, non è che in altri paesi, non esistano del tutto, queste cose. Non so se è necessario marcare così. Non vedo lo scopo.

    Caricamento...
    25 Ottobre 2018 David Reply
    • Hai assolutamente ragione. Ho rimarcato più volte per contrasto con la versione che gli oppositori e soprattutto le oppositrici della riforma di separazioni e affidi danno dell’uomo. Essendo una riforma tutta italiana, ho rimarcato. Ma è ovvio che il riferimento è al padre come figura universale. Ci mancherebbe. A bientôt, David.

      Caricamento...
      25 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
  6. c’è chi strumentalizza questa terribile vicenda per dare la caccia all’immigrato e chi per portare avanti il suo anti-femminismo

    Caricamento...
    25 Ottobre 2018 Ned Reply
    • Ned sei scemo. Cosa c’entra il femminismo? Hai notato che me la prendo coi magistrati e la legge anti-stalking? Sulla base di fatti evidenti, mica di strumentalizzazione.

      Caricamento...
      25 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
  7. Madonna che commenti, a me basta sapere che è evaso dai domiciliari per capire che razza di UOMO E PADRE sia una persona così. Uno che antepone a se stesso il bene della propria figlia va solo LODATO e preso come esempio. Non si doveva mettere nei guai? Ma che ne sapete di come si possa finire in questo meccanismo giudiziario delle vere e proprie sabbie mobili e di come sia praticamente impossibile uscirne. Attaccare così una persona specie nel momento più doloroso avendo perso una figlia in questo modo assurdo beh dovreste vergognarvi.

    Caricamento...
    24 Ottobre 2018 Simone MASI Reply
  8. Ho letto l’articolo. La colpa è tutta al mille per cento dell’ex moglie. La mandante morale dell’assassinio e dello stupro è solo lei.
    Da sbattere in faccia alle isteriche il 10 novembre.

    Caricamento...
    24 Ottobre 2018 Bastiano Reply
  9. Davide non sono d’accordo. Intanto, mi spiace tanto per questa ragazzina…sola. Lasciata sola da una comunita’. Da tutti…nessuno escluso.
    Scuola, servizi sociali, parenti. Amministratori che conoscevano il caso. Un padre ha il dovere di essere presente e di difendere la propria figlia…ma ha pure il dovere di non mettersi nei guai. Abbiamo detto tante volte che i figli dei separati vanno protetti…e se fanno del male a mia figlia io posso denunciare gli spacciatori. buttando giu’ qualche rospo ho il dovere di parlare con la mamma. Ma come padre non ho il diritto di violare di legge e tantomeno di schiaffeggiarla

    Caricamento...
    24 Ottobre 2018 Giannetto Reply
    • per una volta concordo con te

      Caricamento...
      25 Ottobre 2018 Ned Reply
    • E come cittadino non ha diritto a rivalersi sui giudici che gli hanno impedito di difendere sua figlia.
      Oh, quanto ragione!
      Ma ora, che ha perso sua figlia, sai quanto gli possa fregare delle nostre ragioni.

      Caricamento...
      27 Ottobre 2018 Anonimo Reply
  10. Credo che questa volta tu abbia esagerato difendendo chi non può essere difeso e accusando una legge che non può essere accusata sic et simpliciter. C’è intorno tutta una società italiana e solo italiana che si muove da tempo verso il crimine, da prima che gli italiani si sentissero attaccati dagli immigrati, da prima della legge antistalking, da prima che il padre venisse incarcerato. Un padre che, forse in minima parte, ha contribuito all’abbrutimento di Desiréè e l’ha condotta alla droga, certamente col concorso della moglie che non ha saputo subire.
    Versiamo lacrime su Desirée, alziamo i pugni contro gli assassini, ma smettiamola di strumentalizzare tutto.

    Caricamento...
    24 Ottobre 2018 marcello comitini Reply
    • Se lo dici tu.

      Caricamento...
      24 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
    • Se lo dici tu. Risulta che la giovane fosse caduta in depressione, con ciò che ne consegue, proprio per la separazione dei genitori. Una separazione delle solite. Sarebbe andata diversamente se il padre avesse potuto occuparsi di lei? Io penso di sì. Capisco che ora tutti sono impegnati nella caccia all’immigrato. Io no. Io non strumentalizzo.

      Caricamento...
      24 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
      • Mi sembra d’aver citato la responsabilità dei genitori. L’uomo che dovrebbe essere colui che pensa della famiglia deve essere quello che protegge e non colui che si mette dalla parte del torto. Comunque sia ci sono state dinamiche che certamente io non conosco, non facendo parte di quella famiglia.
        Ci sono poi tanti modi di dare la caccia all’immigrato. Mi fa piacere che tu non lo faccia. Mi fa piacere per te non per gli immigrati.

        Caricamento...
        24 Ottobre 2018 marcello comitini Reply
      • Buongiorno,

        ho da poco acquistato il suo libro (non l’ho ancora letto) e da poco seguo anche il suo blog. Nel suo scritto di oggi c’è un nocciolo durissimo di dolorose verità che collidono con il progetto delle ideologie correnti. Parlo dell’annullamento dei limiti. Non ci devono essere più confini delle Nazioni (limiti fisici), non ci devono essere più differenze di sesso e razza (limiti psicologici, mentali o fisiologici), non ci devono essere più confini corporali (limite del corpo dell’ individuo violato per decreto da vaccini “intelligenti” come le bombe), non ci deve essere più limite per la libertà (che viene però intesa come “io faccio quello che mi pare e gli altri si adattino”). Un padre cancellato è un limite che viene cancellato: il limite costituisce la soglia del pericolo. Cancellando il padre (il maschio bianco), si cancella la possibilità di essere messi in guardia difronte ai pericoli, pericoli dai quali nessuno più sarà difeso. Queste donne, queste ragazze vittime della cosiddetta libertà, sono più esposte che mai a essere soggiogate da chi è capace di approfittare delle loro debolezze, fisiche e psicologiche. Non sono un fine psicologo e forse sto sbagliando tutto : certo che i risultati sono questi.
        Non sono sicuro di avere spiegato quello che penso, non sono un divulgatore e non ho il dono della loquela. Sono certo però che l’autore del blog in altri post (non li ho letti tutti, come dicevo sono arrivato da poco) avrà notato questa inquietante opera di accerchiamento e smantellamento dei limiti (che poi è anche del sacro, visto che spesso, le due cose coincidono o almeno si chiamano a vicenda).
        Cordialmente,

        Michele Dall’Ara

        Caricamento...
        25 Ottobre 2018 uchuunokishi Reply
        • Benvenuto Michele. Sicuramente ho notato il fenomeno che hai descritto. Esso attraversa tutti i contenuti storici e presenti del blog. Mi auguro tu abbia tempo e modo di leggere qualche contributo già pubblicato, oltre ai prossimi. E naturalmente fammi sapere se il libro è di tuo gradimento. Ciao.

          Caricamento...
          25 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
        • certamente Michele. E’ una comunità sociale che fa orecchie da mercante rispetto all’annullamento dei limiti. La figura paterna, tanto assente in molte di queste vicende, viene costantemente attaccata. Con la doppia beffa che, quando succede qualcosa, il padre viene criminalizzato (quindi, non sono d’accordo con chi dice che siamo stati poco rispettosi nei confronti del padre della ragazza uccisa). Proprio perchè la figura del padre è sotto scacco, e varie forze per i più disparati
          motivi vogliono squalificarla e infine annientarla, non sarebbe forse il caso di prestare maggiore attenzione, muovendosi
          entro stretti “limiti” di legittimità? Aspetterò anni prima di vedere i miei figli, ma intanto (parlo in PRIMA PERSONA come nel precedente commento) evito assolutamente di passare dalla ragione al torto.
          E anche nel precedente commento aveva rimarcato il fatto che sono in tanti i responsabili di quella morte: dove è la
          comunità sociale che avrebbe dovuto vigilare su quella minore? L’assistenza sociale conosceva la vicenda di quella
          famiglia, fermo restando che praticamente tutti i figli di separati cadono in depressione per effetto delle separazioni?

          Caricamento...
          25 Ottobre 2018 Giannetto Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok