9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Gli uomini d’Italia sotto l’assedio chiedono unità e risorse

15 Aprile 201915 Aprile 2019
17

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (17)

  1. Per aiutare William Pezzulo:
    IBAN: IT40C0760111200000069837532
    POSTEPAY: 4023600905684645

    Caricamento...
    15 Aprile 2019 michele299 Reply
    • Certificato da Davide ?

      Caricamento...
      18 Aprile 2019 Io No Reply
  2. Nel regno unito e negl istati uniti è un po’ peggio ma nessuno si lamenta , il mondo gira comunque.

    Caricamento...
    15 Aprile 2019 Anonimo Reply
    • Certo, per carità, anche ai tempi del nazismo girava comunque. Imbecille.

      Caricamento...
      15 Aprile 2019 Davide Stasi Reply
    • Infatti Continuera à girare anche senza questi due paesi… E Senza tutti i paesi occidentali, destinati a contare Come il 2 di picche… Ormai il futuro è la Cina..

      Caricamento...
      15 Aprile 2019 Andrea Marcato Reply
    • Anche in Cina le cose girano comunque. E le femministe le mettono in prigione.

      Caricamento...
      15 Aprile 2019 Eric Lauder Reply
      • …se vuoi avere futuro, devi fare così! Altrimenti, con le donne al potere e le femministe in particolare, la civiltà occidentale crolla.

        https://rassegnaflp.wordpress.com/2012/09/13/ida-magli-con-le-donne-al-potere-crolla-la-civilta/

        Caricamento...
        15 Aprile 2019 uchuunokishi Reply
        • Amici, la lotta proficua contro un movimento che fa della disinvoltura nello sguazzare tra le proprie contraddizioni una regola di divisione e scompenso sociale si fa solo con i metodi autoritari cinesi e russi: duole dirlo. Se vogliamo essere corretti e state alle regole del gioco lo scontro sarà durissimo e lungo e dovremo passare attraverso tempi ancora più bui di questi. Avete visto? “Il mondo gira lo stesso”. Prepariamoci!

          Caricamento...
          15 Aprile 2019 uchuunokishi Reply
          • Non dimenticare però una cosa: i metodi autoritari cinesi e sovietici (non russi) – e va assolutamente citata anche la DDR, la Germania orientale, perché furono i più duri con le femministe – funzionarono perfettamente perché quelli forzavano la parità: costringevano le donne a stare alla pari con gli uomini, non esisteva cavalleria.
            Solo in questo modo sarebbe percepita come accettabile dalla maggioranza.
            Un esempio pratico di metodo cinese o sovietico applicato all’Italia attuale?
            Elimini dalla legge sulle quote rosa l’obbligo della preferenza di genere, metti tasse scontate agli uomini nelle facoltà umanistiche, elimini gli incentivi all’assunzione di donne, metti quote azzurre nelle scuole: minimo il 40% degli insegnanti di ogni ordine per ciascun sesso. E fai passare il DDL 735 o qualcosa di molto simile.
            Suona molto femminista, notare che restano le quote rosa cosiddette (ma in realtà garantiscono 40% a ciascuno dei due sessi), ma le femministe protestano e tu le metti subito in prigione.

            Caricamento...
            16 Aprile 2019 ericlauder Reply
            • in realtà le quote rosa non esistono neanche con la legge attuale, per come è stata formulata la legge prevede una parità di genere e non si rivolge specificamente alle donne, che poi la si interpreti in diverso modo ( la magistratura italiana potrebbe o può interpretarla come una normativa solo a favore della quota rosa , è un altro discorso … ).
              Ora al di la di qualche battuta puramente scherzosa ( perdonami erclauder ), inizio a convincermi che non si può combattere la posizione di supremazia che le donne hanno raggiunto con i metodi tradizionali ( inizio a pensare che anche se lo stesso ddl pillon fosse stato approvato così come presentato, la magistratura lo avrebbe disinescato, in qualche modo, avvalendosi, delle interpretazioni addittive, del tipo, questa norma è valida solo per questo e caso e non per gli altri. e così via… ), pertanto possiamo pensare di adottare altre strategie, ad esempio di orientare i nostri consumi verso brand che siano prettamente maschili e che tutelino le nostre posizioni, non dimentichiamoci che l’economia fa girare il mondo e anche le coscienze

              Caricamento...
              16 Aprile 2019 giuseppe Reply
          • Ma dura di che? Se ci girano i cinque minuti e ci coalizziamo tutti sistemiamo la faccenda in men che non si dica.
            Basta catastrofismo

            Caricamento...
            16 Aprile 2019 gianni pischella Reply
        • si, come nelle famiglie, con loro al potere la famiglia crolla, per poi lamentarsi perché è crollato tutto ( per colpa loro )

          Caricamento...
          16 Aprile 2019 giuseppe Reply
    • Anonimo(a)

      >>>>>>>>>
      Nel regno unito e negli stati uniti è un po’ peggio ma nessuno si lamenta
      >>>>>>>>>

      “Un po’ peggio”, dici?
      Un po’ “parecchio”, casomai (Australia compresa).
      E chi te l’ha detto che “nessuno si lamenta?”.
      Ma cosa vai cianciando?

      http://www.realsexism.com/?fbclid=IwAR1EEoihjzTyEe8Z6INrlzN6aeuSAj1MZYnmrvpfoHBtbnxihLmerhgKRok

      >>

      http://web.csulb.edu/~mfiebert/assault.htm?fbclid=IwAR04lL71JQ7PHaQPOCh38IluQjfLJC4z-1sXMaaIAC5S2aqhIoorO7M0pmw

      >>

      http://www.batteredmen.com/NISVS.htm?fbclid=IwAR1iUCmUw55ttpT3GTp9e6FlTuT8pDeabncjNI_ZRqwCIQNlamPlW93zvCs

      Caricamento...
      17 Aprile 2019 Sandro D. Reply
    • Sono emozionato: il tuo messaggio è la prima prova scritta della contaminazione tra femminismo e terrapiattismo, per uno che il mondo lo vede ruotare come un disco, quello tondo deve apparire girare comunque, è logico. Ti faccio uno screenshot per il forum degli abitanti di Flatlandia, grazie!

      Caricamento...
      18 Aprile 2019 Blu Reply
  3. L’unica riflessione che viene da fare è che internet non basta, bisogna scendere in piazza, ci vogliono capitali, ci vuole una fondazione e qualche ricco signore che abbia interesse a investire sugli uomini. Ci vuole un editore, bisognerebbe che questo giornale on line uscisse ogni settimana nelle edicole con titoli forti e controcorrente. Bisogna chiedere aiuto a chi può aiutare le ragioni degli uomini.

    Caricamento...
    15 Aprile 2019 giacinto lombardi Reply
    • Tutto giusto. Ma chi?

      Caricamento...
      15 Aprile 2019 Davide Stasi Reply
      • Lo penso anch’io. Ma ci vogliono molti soldi.
        La buona notizia è che l’ultima puntata di Amore Criminale ha avuto indici d’ascolto bassissimi, anche più bassi della prima puntata, rischiando d finire all’ultimo posto su sette. La narrazione femminista non paga più. Di.Re trema, la loro creatura rischia la chiusura.

        Caricamento...
        15 Aprile 2019 Marco S_P Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok