9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Grillini che si separano (sull’orlo di una crisi di nervi)

9 Novembre 201810 Marzo 2019
5

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (5)

  1. esilarante anche la grillina Lezzi, che ha appena inventato l’angolo giro di 370 gradi
    (=trecentosettantagradi)

    sono una comica questi 5stelle, la dimostrazione che qualsiasi persona può fare il ministro…
    che roba.
    Quanto all’ottimo comandante anti-Schettino, non può abbandonare la nave proprio ora:
    DE Falco, caxxo torni a bordo !!
    ????

    Caricamento...
    10 Novembre 2018 Giannetto Reply
    • L’”ottimo” al massimo aveva uno stipendio mensile di 3mila euro. Fatta la tara sulla decurtazione dello stipendio da Parlamentare, ce n’è e avanza per garantire il “tenore di vita alla ex moglie”. No, attenzione, non sto dicendo che in linea di principio se oggi guadagna il triplo il livello del “tenore di vita” da garantire alla ex moglie automaticamente si eleva. Voglio solo far rilevare che questo personaggio non é credibile.

      Caricamento...
      12 Novembre 2018 Io No Reply
      • il nostro povero compagno di sventure non sarà credibile nel futuro giudizio di separazione:
        1. era un militare e quindi con un dipendente pubblico; facilissima l’aggressione del suo giusto stipendio
        da parte della ex. Un vero gioco da ragazzi dimostrarne la capacità economica.
        2. capacità reddituale aumentata fino al triplo dalla indennità parlamentare: altro bottino per la ex moglie, che nel
        giudizio di separazione veleggerà al gran lasco con rotta fissa sul dio denaro.

        Povero De Falco (ottimo per avere denunciato Schettino): ora sei uno di noi.
        Assicurati con la ritenuta alla tua povera barchetta perchè rischi di cadere in mare:
        la tua tempesta ti renderà diverso da quell’uomo che ci è entrato.

        buon vento 🙂

        Caricamento...
        12 Novembre 2018 Giannetto Reply
  2. Il disegno di legge sull’affido condiviso, è «una iniziativa autonoma di Pillon», spiegano dal Carroccio. Soprattutto non ha il placet del ministro della Famiglia, il leghista Lorenzo Fontana, che aveva già dato un parere piuttosto critico al ddl, al momento in discussione in Commissione Giustizia al Senato. «A mio modo di vedere ci sono sicuramente degli aggiustamenti e delle cose da correggere», aveva detto Fontana lasciando intendere che l’iter della legge non sarà breve e dunque ci sarà il tempo di «discutere ed eventualmente rivedere la legge». Fontana, insomma, aveva già indirettamente risposto alla critica dei Cinque Stelle e alla bocciatura senza appello del ddl Pillon da parte del vicepremier, Luigi Di Maio. Il ministro dello Sviluppo Economico, pur riconoscendo che il contratto giallo verde prevede la riforma dell’affido, è andato all’attacco. Così com’è il ddl Pillon non va, dice Di Maio, perché «ha effetti collaterali sulle donne. È come quando vuoi ottenere un buon risultato ma poi ti trovi con effetti imprevisti da correggere. Finché non tutelerà bambini e donne per noi non va bene. Ma avremo tutto il tempo per sistemarlo».
    Insomma, visto che al momento è stata congelata la grana rappresentata dalle opposte vedute sulla prescrizione la Lega non intende al momento puntare i piedi sul ddl Pillon. Certo che le acque del governo siano agitate è innegabile e qualche mal di pancia nel Carroccio in difesa di Pillon si registra. Ad esempio quello del capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo. «Noi abbiamo presentato il ddl Pillon su cui abbiamo chiesto il parere dei Cinque Stelle, loro hanno pure firmato, è stato calendarizzato, siamo disponibili all’ascolto, ma l’ossatura del disegno di legge deve essere quella, – insiste Romeo – perché se l’intento è quello di stravolgerlo allora no».
    http://www.ilgiornale.it/news/politica/lega-scarica-pillon-e-si-allinea-ai-5-stelle-legge-1599898.html

    Si commenta tutto da sè.

    Caricamento...
    10 Novembre 2018 Io No Reply
  3. Se non fossi quella personcina perbene che sono, dovrei augurare separazioni coniugali a go-go a tutti i componenti del Parlamento e del Senato, ma sono un bravuomo e confido nella loro onestà…. ma forse sbaglio!

    Caricamento...
    10 Novembre 2018 mottolaroberto Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok