9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

I dati sconvolgenti sulla violenza domestica (ma di cosa s’è parlato finora???)

31 Luglio 201810 Marzo 2019
8

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (8)

  1. 1- La somma delle menzogne femministe è sconfinata, ed hanno tutte lo stesso scopo. Le ricerche e le statistiche
    vanno tutte nella direzione imposta dal femminismo. Quelle avverse emergono per caso, o sono frutto di indagini svolte da noi, con i mezzi che abbiamo (ad es. quella sulla quota di omicidi-suicidi in ambito familiare, o dei morti sul lavoro per tipologia di decesso etc.).
    Ecco una perla: tutti sappiamo che – per ovvie ragioni – gli incidenti domestici, di tutti i tipi, colpiscono quasi solo le DD.
    Bene: questa affermazione è falsa. FALSA.
    Gli indicenti domestici gravi colpiscono più UU che le DD e la differenza aumenta all’aumentare della gravità degli incidenti.
    Mi mise sotto gli occhi questa verità “incredibile” il grande Cesare Brivio, che la colse ad un convegno sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (si parla di ca 15 anni fa).
    Qui una vaga indicazione del fenomeno.
    https://www.istat.it/it/archivio/183893
    .
    2-Infinite controverità ci sono note. Abbiamo fatto le pulci ad un gran numero di favole femministe. Il ns problema non è più quello di indagare, scavare, smascherare etc. Il problema è la conquista della parola pubblica.
    Quando uscirà “Il secondo sesso capovolto” avremo in mano un’altra miniera di controverità storiche che andranno ad arricchire la nostra già immensa santabarbara. Siamo stracarichi di munizioni.
    Ma non siamo sin qui riusciti a farle esplodere nell’arena pubblica, nel discorso collettivo.
    Il problema è la conquista della parola pubblica. La voce nella piazza.
    Il monologo della Porta Celeste domina ancora incontrastato.

    Caricamento...
    25 Agosto 2018 RDV Reply
    • Non per molto. Sono fiducioso.

      Caricamento...
      25 Agosto 2018 Davide Stasi Reply
  2. Sul sito della regione Toscana ci sono anche dei dati sulle vittime di violenza inserite nel codice rosa http://www.regione.toscana.it/-/codice-rosa

    Caricamento...
    15 Agosto 2018 samewaraseiken Reply
  3. Vorrei ricordare che esiste lo strumento del FOIA (nome preso pari pari dall’americano, aimè), o “Accesso civico generalizzato”, che permette di richiedere legalmente l’accesso a dati della amministrazioni locali. Le ASL rientrano in questa categoria e, se la richiesta viene compilata in maniera corretta, sono obbligati a fornire le informazioni richieste.

    Molto spesso nicchiano, anche perché rispondere ad una FOIA richiede lavoro extra, ma sono comunque obbligate. Quindi bisogna insistere.

    Più informazioni qui :

    http://www.funzionepubblica.gov.it/foia-7

    Se riusciamo a costruire una mappa significativa (anche a macchia di leopardo, non importa) della situazione delle varie regione potremmo avere le idee molto più chiare della reale entità del fenomeno, e se quei numeri venissero confermati, anche una spaventosa arma per spezzare una delle più odiose fandonie diffuse nel nostro paese.

    Caricamento...
    1 Agosto 2018 Tharon Reply
    • Grazie Tharon, non conoscevo questa cosa. Pubblico le tue indicazioni direttamente nell’articolo.

      Caricamento...
      1 Agosto 2018 Davide Stasi Reply
  4. Ottimo lavoro.
    Sarà mia premura diffondere l’articolo.

    Caricamento...
    31 Luglio 2018 ericlauder Reply
  5. L’indagine conoscitiva ISTAT del 2006 serviva a sostenere “scientificamente” un teorema ideologico.
    Era necessario un dato numericamente eclatante, e così è stata costruita quella metodologia di ricerca (?) il cui risultato era naturalmente scontato e prevedibile.
    La prova è che una investigazione a parte inverse non ha mai avuto luogo, proprio perché avrebbe dato risultati analoghi.
    Annullando così l’effetto ottenuto e non rendendo quei dati “utilizzabili” per gli scopi prefissi.
    L’implementazione di legislazioni speciali e politiche emergenziali.
    Il tutto sostenuto da un fiume di danaro pubblico, con la benedizione del sistema politico “tutto”. Che di questi meccanismi ci campa.

    Caricamento...
    31 Luglio 2018 plarchitetto Reply
    • Nel 2006 andò al governo il PDS prodiano. Coincidenza?

      Caricamento...
      1 Agosto 2018 Marco S_P Reply

Leave your comment to Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok