10 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

I femminicidi in Italia negli ultimi 13 mesi: l’analisi di dettaglio

13 Marzo 201923 Maggio 2019
8

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (8)

  1. Eccellente il lavoro minuzioso fatto da Fabio Nestola.
    L’omicidio di Stefania Crotti come andrebbe classificato ?

    Caricamento...
    15 Aprile 2019 Danilo Reply
  2. tanto per confermare il trend “bufalogeno”: questo sarà tra i femminicidi del 2019

    http://www.ansa.it/veneto/notizie/2019/03/13/donna-strappata-da-auto-ladro-la-uccide_af5c566d-2be5-453d-ad6b-ad4286a520f9.html

    è morta una donna e tanto basta alla narrazione politically correct per gridare al femminicidio.
    Anche se si tratta di una rapina finita male, anche se non esistono gelosia, possesso, mancata accettazione della fine di un rapporto, anche se quelli nemmeno la conoscevano

    Caricamento...
    14 Marzo 2019 fabio nestola Reply
  3. tanto per confermare il trend “bufalogeno”: questo sarà tra i femminicidi del 2019

    http://www.ansa.it/veneto/notizie/2019/03/13/donna-strappata-da-auto-ladro-la-uccide_af5c566d-2be5-453d-ad6b-ad4286a520f9.html

    è morta una donna e tanto basta alla narrazione politically correct per gridare al femminicidio.
    Anche se si tratta di una rapina finita male, anche se non esistono gelosia, possesso, mancata accettazione della fine di un rapporto, anche se quelli nemmeno la conoscevano

    Caricamento...
    14 Marzo 2019 fabio nestola Reply
  4. Ma secondo voi queste sentenze recenti che fanno demonizzare i e le giudici non sono troppo accavallate, quasi ci fosse dietro una visione di insieme per fare indignare l’opinione pubblica in chiave femminista? Uhmmmm….

    Caricamento...
    13 Marzo 2019 Marco S_P Reply
    • E’ così. La sentenza del “troppo brutta per essere stuprata” è di fine 2017, ma esce solo ora in concomitanza con l’8 marzo. Guarda caso.

      Caricamento...
      13 Marzo 2019 Davide Stasi Reply
  5. Grandioso lavoro di ricerca.
    Grazie Fabio, questa sarà una pagina di riferimento importantissima.

    Caricamento...
    13 Marzo 2019 ericlauder Reply
  6. Ma quanto lavori, Stasi. Un’enorme e dettagliatissima mole di lavoro. I miei più sinceri complimenti, continua così

    Caricamento...
    13 Marzo 2019 Filippo Rossi Reply
    • Grazie. Ma questo l’ha scritto Fabio Nestola però.

      Caricamento...
      13 Marzo 2019 Davide Stasi Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok