9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Il “codice rosso” che ci porta dritti in Spagna

31 Ottobre 201810 Marzo 2019
13

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (13)

  1. C’è comunque un dettaglio non irrilevante rispetto alla situazione spagnola, che ha leggi di genere: è di genere neutro.
    Oggi non fa grossa differenza, ma, iniziando da lunedì 5 novembre 2018, le cose potrebbero lentamente iniziare a cambiare.

    Caricamento...
    31 Ottobre 2018 Eric Lauder Reply
  2. eppure la giurista svizzera e la Bomgiorno dovrebbero starvi simpatiche: https://ilmanifesto.it/storia/la-pas-entra-in-viminale-grazie-a-hunziker-e-bongiorno-i-centri-antiviolenza-insorgono-e-lonu-bacchetta-litalia/

    Caricamento...
    31 Ottobre 2018 ned Reply
    • Roba vecchia. Poi il business ha prevalso e ci hanno ripensato.

      Caricamento...
      31 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
  3. Mi è sempre stata antipatica la Hunziker, oltretutto sapendo che è svizzera ..e’ un diavolo sotto vesti di angelo, come e’ gia’ stato ricordato, e non mi fiderei mai di una come lei .. merita solo di essere ignorata, e di vedersi boicottare qualunque iniziativa possa promuovere ..

    Caricamento...
    31 Ottobre 2018 Andrea marcato Reply
  4. ogni volta che vedo in giro la Hunziker, con aria angelica ed animo tutt’altro che paradisiaco, mi chiedo:
    ma cosa cavolo gli ha fatto Eros Ramazzotti a questa qui ?
    Sapevo di vecchie o annose controversie sull’affido della figlia, ora grande, ma credo che chiunque sia passato in faccende
    di questo tipo senza trovare la necessità di diventare a quel livello di faziosità e cecità ideologica.

    quanto all’ingresso nel mondo delle sette (forse sataniche), questo mi farebbe propendere per una profonda
    debolezza di fondo della svizzera giureconsulta “fai da te”
    ????
    quanto alla Bongiorno, la crisi isterica alla notizia della assoluzione di Andreotti a Palermo
    dimostra la sua esatta natura: gli dareste voi un ministero o la presidenza di una riunione di condominio ?

    Caricamento...
    31 Ottobre 2018 downtown196 Reply
  5. Riallacciandomi al mio post precedente, il DDL Huntziker
    “La polizia giudiziaria dovrà comunicare immediatamente al Pubblico Ministero le notizie di reato, senza fare una valutazione sull’urgenza, quindi a prescindere, e anche per via orale“
    Esplicitando il concetto secondo come funziona il cervello femminile, significa semplicemente questo:
    Ecco! C’è un uomo che contrasta la volontà di una donna e deve essere punito, non importa la gravità di quanto asserisce la donna, il caso deve essere preso comunque in considerazione, l’uomo va punito perchè non conforme alla sua volontà.
    “Tu non fai quello che dico io, mi invento la prima scemenza e le autorità sono obbligate a inizializzare un iter procedurale legislativo che ti mette in mezzo ai guai”
    L’uomo è sotto ricatto perenne, non è più il compagno della donna ma uno schiavo economico travestito da compagno, costretto a rigare in base alla volontà della padrona, se tenta di uscire fuori peggio per lui.
    A questo punto siamo arrivati e non è il punto terminale, la superbia della donna moderna non si accontenterà di quanto ha già raggiunto, vuole sempre più sottomissione e quindi ci saranno ancora altri decreti assurdi fatti passare con la scusa di violenza, maltrattamenti etc..
    Le autorità assecondano le richieste delle femministe, non si oppongono, non vogliono essere accusate di andare contro la corrente dominante.

    Caricamento...
    31 Ottobre 2018 angelo Reply
  6. Tutte le volte che fanno queste leggi ha una doppia reazione.
    La prima istintiva, è un sorriso, mi dico: “chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato. I figli li ho già, non ne voglio altri, quindi…” 🙂
    Poi però penso ai miei figli e mi chiedo: “come cavolo faranno?” E il sorriso muore.
    E la risposta che mi viene sempre è: “bisogna rendere più facile per gli uomini il poter accedere alla paternità senza bisogno di vivere insieme a una donna: adozioni a uomini single, GPA, utero artificiale, qualsiasi cosa va bene purché sia possibile farlo senza metterti sotto la proverbiale spada di Damocle”.

    Caricamento...
    31 Ottobre 2018 ericlauder Reply
    • Il motivo che ti mobilita, Eric, è esattamente il mio. Io ho dato e proprio per questo non temo nulla. Se qualcosa faccio o provo a fare, è per mio figlio. E per i figli degli altri. Non ci sono altri motivi.

      Caricamento...
      31 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
      • E’ anche una questione di sensibilità: credo che vi siano molti genitori diversi da noi, dispostissimi a minimizzare e mandare il figlio in un possibile tritacarne pur di ottenere il loro scopo (cioè i nipotini). E ti faccio un esempio pratico: io di questi argomenti tendo a non parlare di persona con nessuno, evito, salvo che una persona non dimostri prima una certa sensibilità sull’argomento, e questo avviene da due anni. Due anni fa terminai una relazione di fronte ad una fortissima insistenza, la signora voleva assolutamente coabitare – niente scopi reconditi in apparenza: ha il suo lavoro full time e stabile, e pure casa di proprietà. Però essendo più grande si sarebbe trattato di convivere nella mia casa. DDL Cirinnà, probabilissima estensione futura dei “diritti delle conviventi”, probabile arrivo di leggi “colpevole sino a prova contraria” (e sto avendo conferma che avevo visto giusto)…insomma, proprio non me la sentivo di assumermi responsabilità e rischi per quella che in fondo era una banalità, non un progetto di vita (si trattava solo di vivere insieme, non di fare figli: la signora non può averne e aveva già 37 anni). Ebbene quasi TUTTI mi hanno detto che avevo sbagliato, di solito attaccandosi a trucchetti assurdi all’italiana tipo “basta non far risultare la medesima residenza” oppure con il classico “non devi avere paura, fai l’uomo”. Io non ho problemi ad assumermi rischi e responsabilità, ma ci deve essere una contropartita notevole, tipo appunto un progetto di vita con figli e non “viviamo insieme perché è una cosa carina da fare”, le cose “carine” le faccio solo se non comportano grossi rischi. Oltretutto non è neanche un rischio di quelli che ti danno una botta di adrenalina, quindi non c’è alcuna vera contropartita. E’ anche difficile da descrivere ma ti posso assicurare che le pressioni e il biasimo furono notevoli, e arrivarono un po’ da tutte le direzioni.
        Tutto questo per dire: se per una cosa banale come questa, per NIENTE, vi furono su un uomo adulto simili pressioni, che potrebbero fare su un ragazzo inesperto pur di forzarlo ad avere figli?

        Caricamento...
        31 Ottobre 2018 ericlauder Reply
  7. Secondo me tutte queste leggi servono solo ad assecondare l’infantilismo delle donne moderne.
    Mi spiego meglio, se un matrimonio va secondo la volontà della donna, il matrimonio continua e tutti vissero felici e contenti, se invece la volontà dell’uomo contrasta con alcuni principi della donna, si accomodi quella è la porta, ha una marea di leggi pro.
    L’uomo esce dalla porta del matrimonio senza sapere perché, le conseguenze sono pesantissime solo per lui.
    Niente più famiglia, figli, casa, declassato dalla società, uno straccio di uomo che vaga senza più il senso della vita.
    La donna moderna vuole il completo controllo su come educare i figli, su come spendere i soldi, su come amministrare le faccende familiari, non vuole l’interferenza del marito neanche come consigliere, lo vuole succube, vuole un marito che sia sempre d’accordo con le sue scelte, che le condivida sempre, che pensi a lavorare e portare soldi.
    Se un marito con maggiore personalità prova a fargli capire che alcune sue scelte non sono corrette che possono portare a conseguenze negative, non accetta una simile interferenza, reagisce in modo non consono, non vuole critiche, pensa in modo superbo, che lei non sbaglia, e vede l’altra parte come un affronto e un insulto alla sua perfezione.
    Nessuno si deve permettere che il giudizio di una moglie è sbagliato, preferisce non dialogare contro chi non è d’accordo, preferisce continuare a fare a suo modo, preferisce allontanare chi non la pensa come lei, o fai lo zerbino o ci separiamo.
    Finché la donna vede la famiglia a modello ‘mulino bianco’ tutto bene ma se vede che c’è una persona che può dar fastidio al suo concetto di idealità, è meglio farla fuori.
    Ora a differenza di prima hanno tutti gli strumenti per poterlo fare con estrema facilità.
    La donna VUOLE fare quello che VUOLE e necessità di continue leggi a suo favore.
    In fondo anche i bambini si comportano così ma sono scusabili.

    Caricamento...
    31 Ottobre 2018 angelo Reply
    • Concordo su tutto.
      Sul come ci si debba regolare, viste tali premesse, mi pare ovvio…

      Caricamento...
      31 Ottobre 2018 ericlauder Reply
  8. Forse sarà il caso di imporsi, e le valigie le dovranno preparare questi tre qua!!

    Caricamento...
    31 Ottobre 2018 Danilo Reply
  9. Qualsiasi altro governo avrebbe fatto ugualmente, forse anche peggio. Basta ricordarsi dei predecessori. Visto l’andazzo personalmente eviterò le donne ancora di più, tanto per me non cambia assolutamente nulla: non avevo bisogno prima figuriamoci adesso.
    Una cosa è certa: non ho mai permesso a nessuno di mettermi le mani addosso senza difendermi, nè rinuncerò a difendermi ora con queste leggi del menga, nel malaugurato caso che una donna mi dovesse aggredire. La dignità prima di tutto.

    Caricamento...
    31 Ottobre 2018 Anonimo Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok