9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Il mercato discrimina, l’uomo subisce

27 Settembre 201810 Marzo 2019
6

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (6)

  1. Grazie Giannetto

    Caricamento...
    1 Ottobre 2018 Giuseppe Augello Reply
  2. complimenti a Giuseppe per questo lungo scritto, che però vorrei rileggere meglio. Giustamente parte con una analisi marxiana, perchè è lì che va a parare il femminismo. Così come il comunismo ha determinato la morte di parecchie persone (basta pensare alle violenze di piazza e all’esito del terrorismo, vero binario morto del leninismo), il femminismo, che nasce da una sua costola, corre analoghi rischi. Essenzialmente, una donna sfruttata e un uomo sfruttata fanno due persone schiave, come bene è stato detto nell’articolo. L’eliminazione del famoso gap non crea di certo persone libere dal bisogno.
    nella società odierna, dettata dal Nuovo Ordine Mondiale, si è fatto credere che liberazione passa attraverso trasgressione, facile accesso ai piaceri, controllo del maschio, forma fisica perfetta per le donne, ecc., senza che nessuno si sia posto il dubbio che si tratta alla fin fine di una nuova classe di consumatrici. Tante! Si strepita per la oggettivazione del corpo della donna, in ogni dove, senza manco capire che dietro le centrali della moda, dietro le riviste patinate , dietro l’industria del wellness vi sono al 90% donne in carriera, che hanno mercificato e creato nuovi bisogni. Il tutto a spese delle donne, ma vaglielo a spiegare.

    Caricamento...
    27 Settembre 2018 giannetto Reply
    • non c’è nessuna oggettivazione, ci sono corpi maschili e fisicamente belli più di altri, vediamo di accettarlo, vale per ambo i sessi

      Caricamento...
      30 Settembre 2018 Ned Reply
  3. Prego AlexMC. Diffondere informazioni e idee su esse basate è un piacere per me.

    Caricamento...
    27 Settembre 2018 Giuseppe Augello Reply
  4. Mi chiedo di che sesso sia l’aiuto domestico che fa pulizie in casa di quella per fortuna ex rappresentante delle Istituzioni che evidentemente delegava ad altri le faccende in casa, visto che lei invece si era sottratta a quel giogo indecente.

    Caricamento...
    27 Settembre 2018 Iris Reply
  5. Grazie, Giuseppe, per le informazioni e i link inseriti nell’articolo

    Caricamento...
    27 Settembre 2018 AlexMC Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok