9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Italgas non discrimina. Infatti assume solo donne…

15 Novembre 201810 Marzo 2019
9

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (9)

  1. chi pubblica inserzioni di lavoro in questo modo va solo in cerca di rogne .. lo fanno per provocare .. dovrebbero pubblicare annui validi per entrambi i sessi, e poi scegliere quante ingegnere vogliono .. in ambito provato non è possibile contestare i criteri in base ai quali vengono scelti i dipendenti ..ops, a meno che non si preferiscano uomini per mansioni di un certo tipo, e’ ovvio .. in questo caso ci saranno guai a non finire…:-)

    Caricamento...
    16 Novembre 2018 Andrea marcato Reply
  2. Come dicevo
    https://www.avoiceformen.com/education/with-title-ix-complaint-university-of-minnesota-female-only-scholarships-become-gender-neutral/
    Mentre da noi tutti zitti come pecore, negli USA gli studenti maschi (minoranza nelle università, come da noi) hanno fatto causa alle borse di studio riservate alle femmine (maggioranza nelle università, come da noi), hanno vinto e ora le borse di studio non discriminano per sesso.
    Da noi invece il MIUR sta facendo sconti alle ragazze che si iscrivono a facoltà scientifiche (ma non ai ragazzi in quelle umanistiche) e addirittura regala soldi alle università dove si laureano più donne che uomini (cioè quasi tutte), proprio allo scopo di aumentare ulteriormente il gap.
    Basta guardare i grafici per capire che la parità era già stata raggiunta all’inizio degli anni ’80, e che al massimo entro il 1988 (30 anni fa) avrebbero dovuto semplicemente togliere gli incentivi alle donne, essendo già maggioranza allora. Invece ci sono volute cause, nel 2018, solo per iniziare il processo.

    Caricamento...
    15 Novembre 2018 Eric Lauder Reply
  3. Diranno che è un provvedimento finalizzato ad incoraggiare le donne ad entrare nel settore scientifico e tecnico. però i paesi con la piu alta percentuale di donne scienziate e ingegnere non sono quelli scandinavi, bensì l’India e la Cina. Il cosiddetto paradosso nordico.
    Sembra esserci una correlazione inversa tra uguaglianza di genere e percentuale di donne in campo scientifico.

    Caricamento...
    15 Novembre 2018 manu Reply
  4. Qualche ingegnere in cerca di lavoro dovrebbe contestare questo annuncio ricerca di personale, giusto per rompere le balle ad italgas e a chi di dovere.. Vediamo se il principio di “annuncio rivolto ad entrambi i sessi”. e’ valido per tutti .. Non è più tempo di far passare in secodo piano situazioni come queste..

    Caricamento...
    15 Novembre 2018 Andrea Marcato Reply
    • Dovrebbe far di meglio: inviare il curriculum con solo l’iniziale del nome, presentarsi al colloquio, registrare quando lo mandano via “solo in quanto uomo” e poi chiedere i danni, rendendo il tutto pubblico durante lo svolgimento del processo.
      Negli USA lo stanno già facendo con discreto successo.

      Caricamento...
      15 Novembre 2018 Eric Lauder Reply
  5. questo articolo è una tempesta in un bicchier d’acqua.
    ItalGas cerca una (1!) ingegnera?
    In un paese come l’Italia dove le ingegnere sono più rare dei denti di gallina …
    In un paese come l’Italia dove gli ingegneri sono su un piano sociale inferiore agli operai …
    Brilla come un faro nella notte questa pico-discriminazione?

    Caricamento...
    15 Novembre 2018 xyz Reply
    • No, cerca “ingegnere”, plurale femminile.
      Specificano PLURALE.
      Non puoi assumere una sola donna in mezzo a tutti uomini, sarebbe contrario a qualsiasi best practice riconosciuta perché manca la “massa critica”, o ne assumi tre o quattro tutte insieme oppure è meglio zero.

      Sono posti di lavoro che vengono RUBATI, in quanto si esclude metà della popolazione dai candidati, unicamente sulla base del sesso.

      Comunque sia, cara signora, la risposta giusta a quelle come lei sarebbe un annuncio con scritto
      “Cercasi ingegnere MASCHIO”.
      Uno solo.
      Sarebbe “pico-discriminazione”, niente di cui lamentarsi, giusto?

      Caricamento...
      15 Novembre 2018 Eric Lauder Reply
      • Si ruba ai giovani quando li si spinge a fare scelte professionali sbagliate : quì in Italia una laurea in materie tecniche non vale assolutamente lo sforzo che si fà a conseguirla.
        A prescindere dalla facile ironia che si può fare sulla qualità di quella laurea.
        Spingere le ragazze sulle STEM … significa suicidarle professionalmente.

        Caricamento...
        16 Novembre 2018 xyz Reply
        • Hai ragione, ma purtroppo è un discorso che esula dal ristretto campo dei diritti maschili.
          In una società capitalista in forte boom oppure in una società comunista queste cose sarebbero quasi irrilevanti (nella prima) o totalmente inesistenti (nella seconda).

          Faccio un lavoro tecnico con laurea in Storia con il massimo dei voti e 2 libri pubblicati (uno dei due non del tutto trascurabile quanto a diffusione): non è forse una forzatura anche questa?
          Mio figlio si è iscritto al Liceo Scientifico, va abbastanza bene, ma sappiamo che al Liceo Classico avrebbe potuto essere il migliore della classe, come minimo. Non è forse una forzatura?

          Le stesse pressioni socio-economiche si applicano alle donne, ovviamente.
          Con l’aggravante che il femminismo, essendo natura femminile primordiale sotto steroidi, spinge le donne a conformarsi ancora di più al sistema attuale ed a perpetrarlo. Quelli che dicono che l’eccessiva promozione sociale delle donne ha l’effetto di fossilizzare la società non sbagliano, l’unica parte che sbagliano è che pensano che ci sia un piano dettagliato, questo non è vero, va semplicemente avanti perché funziona bene.
          Si veda bene: non parlo di tutte le donne, faccio riferimento al principio di Pareto.
          Se tu volessi mantenere e rafforzare gli attuali equilibri sociali, favoriresti una demografia dove l’80% ha una tendenza conservatrice o una demografia dove il 20% ha una tendenza conservatrice?

          Caricamento...
          16 Novembre 2018 Eric Lauder Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok