9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

La Pixar ai tempi del #MeToo

28 Giugno 201810 Marzo 2019
2

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (2)

  1. Secondo me la gente dovrebbe capire che tutto il cinema e le serie TV sono solo propaganda. Lo sono sempre stati. E’ inutile dire “Prima la Pixar era bella, adesso fa schifo”. O “Prima i film erano belli, ora sono brutti”. La propaganda e lo schifo ci sono sempre stati, solo che prima erano un po’ di meno e non ce ne accorgevamo. I bambini non dovrebbero né andare al cinema, né guardare la TV. I genitori dovrebbero prendere dei bei libri di fiabe e leggerglieli (sempre che per loro non sia troppo disturbo, è chiaro. Non vorremmo che i genitori si stancassero troppo stando dietro ai loro figli).

    Caricamento...
    1 Luglio 2018 Emanuela Reply
  2. E pensare che il primo era davvero “incredibile” per l’equilibrio della trama. Come tutti i film Pixar precedenti a Brave, vero e proprio salto dello squalo di Pixar.

    Una coppia di super eroi si trova imbrigliata nella vita quotidiana e nei rispettivi ruoli di genere. Lui grigio impiegato e lei casalinga. Lui scappa dalla quotidianità (e dal ruolo di genere imposto dalla società) finendo per cacciarsi nei guai. Lei per togliere dagli impicci il marito si vede costretta ad uscire anch’essa dal suo ruolo di genere, ed anche lei finisce dei guai. Alla fine si salveranno tutti assieme, moglie, marito e figli.

    E’ un bel film : Divertente, progressista e non stucchevole. Con un bel messaggio di indipendenza (per entrambi) e di coesione familiare.
    Questo era il vero progressismo, almeno prima dell’imposizione del fascismo sociale di una sinistra sempre più regressiva e oltranzista che non ha davvero niente da invidiare alla destra più becera.

    Caricamento...
    28 Giugno 2018 Tharon Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok