10 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

La solitudine dei numeri significativi

20 Maggio 201916 Maggio 2019
6

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (6)

  1. Ogni anno muoiono per incidenti domestici circa 5000 persone. Di queste molte sono donne.
    Molti di questi incidenti sarebbero facilmente evitabili con una semplice informazione di base.
    Avete mai visto una femminista parlarne?

    Caricamento...
    22 Maggio 2019 bob Reply
  2. Non una di meno ma 49000 si

    Caricamento...
    21 Maggio 2019 angelo Reply
  3. in una società del primo mondo come l’italia debellare la violenza sulle donne il e femminicidio dalla faccia del paese è la prima priorità , se anche in un anno ci fosse come numero un solo femminicidio , una sola molestia sessuale ai danni una donna si urlerebbe che lo Stato fa poco e niente per per la sicurezza delle donne, si parlerebbe di carneficina e tutte le conseguenze ed allarmismi per una femmina ammazzata un tutto l’anno.
    E’ una mia riflessione visto che vivo nel Regno Unito , palese del primo mondo con miliardi di leggi che tutelano le donne (l’ultima legge è il reato di upskirt dove un mio ex collega di lavoro per una pruderia non solo gli è costato il licenziamento ma due anni di gattabuia e l’inserimento a vita nel registro dei sex offenders). La’ i femminicidi sono ancora meno (circa una decina ogni anni) ma per una vittima si fanno fior di articoli di risonanza che hanno durata di mezz’anno.
    Se un in UK , Stati Uniti e Australia si sono toccati livelli di follia estrema l’Italia è piu’ o meno un po’ meno estrema ma pian piano arriverà ache essa alla follia.

    Caricamento...
    21 Maggio 2019 Anonimo Reply
    • Faremo di tutto per evitarlo…

      Caricamento...
      21 Maggio 2019 Davide Stasi Reply
  4. Nel 2016 i casi di malaria in Italia sono stati 888.

    “Nel 2016, in 30 Paesi dell’Unione europea e dello Spazio economico europeo sono stati confermati 8225 casi di malaria, pari a 1,2 casi per 100.000 abitanti. Come negli anni precedenti la prevalenza maggiore è fra gli uomini, in particolare nella fascia di età fra i 15 e i 44 anni (1,8 casi confermati per 100.000 abitanti contro i e 0,8 casi fra le donne).”

    https://www.infodata.ilsole24ore.com/2019/05/20/numeri-della-malaria-europa/

    L’articolo non lo dice ma le zanzare che pungono è noto sono tutte femmine. ????

    (Ned: Alcune femmine!! ???? )

    Caricamento...
    20 Maggio 2019 Blu Reply
  5. Al riguardo fo presente che pochi giorni fa da un notiziario alla radio ho appreso che in Italia in un anno ( 2017 ? ), per shock anafilattico causa allergie, sono morte ben 40 persone. Che in generale pure sapevano di essere allergiche ma a volte nei ristoranti, malgrado la severa legislazione italiana, degli ingredienti non erano stati segnalati. Ma su 60 milioni di abitanti vengono fuori anche questi numeri. Comunque di più dei 32 femminicidi “propriamente detti” riferiti dal capo della polizia. Per non parlare dei 120 “trattoricidi” annui o dei 200 ciclisti morti annualmente. Per incidente ma anche per omicidio sia pur colposo. Giuseppe

    Caricamento...
    20 Maggio 2019 pippo49 Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok