9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

L’enigma femminicidio: statistiche da una “fonte rosa”

24 Settembre 201810 Marzo 2019
6

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (6)

  1. Il numero è di 32 secondo la definizione della convenzione di Istanbul, nel 2017
    https://www.poliziadistato.it/articolo/3857711011367be022196447/
    Lo dice la polizia che ha indagato su ognuno degli omicidi

    Caricamento...
    2 Marzo 2019 Mauro Reply
    • Bravo, buona ricerca e considerazioni condivisibili. In questi casi comunque sfugge l’evidente e l’essenziale: se le violenze a vario titolo denunciate sono per il 92% ad opera di marito-amante-fidanzato-ex, non può trattarsi di questione di “genere” ma di disagio di coppia relazione. Infatti non trattandosi di estranei il conflitto è con soggetti scelti coscientemente dalla donna quindi sulle corde dei suoi problemi e orientamenti. Perché nessuno mai ne prende atto?

      Caricamento...
      9 Marzo 2022 Sergio Reply
  2. [2017] “In ambito cosiddetto passionale, su 66 omicidi con vittime femminili, quelli che tecnicamente si potrebbero definire femicidi sono 42 (esclusi 4 casi non risolti), di cui 14 commessi da stranieri provenienti soprattutto dai Paesi dell’Est e dal Nordafrica. Gli altri 20, in cui il movente non ha a che fare col genere, sono coniunxcidi (da coniunx= coniuge), neologismo adottato nell’indagine che vale sia per gli uomini che per le donne a differenza di uxoricidio (da uxor=moglie).
    Gli italiani che hanno perso la vita per mano di una donna che avrebbe dovuto amarli sono 19.
    “http://violenza-donne.blogspot.com/2017/04/omicidi-in-famiglia-uno-su-tre-e.html

    Caricamento...
    26 Settembre 2018 Claudio Manzari Reply
  3. Donne assassinate.
    Qui la mia ricerca del 2014.
    https://altrosenso.wordpress.com/2015/01/30/il-suicidio-del-carnefice/
    .
    Le FF ammazzate da MM sono state per anni circa 120 (gli 83 casi citati ovviamente non rappresentavano il 100% ).
    .
    Quest’anno forse si scenderà sotto le 100.
    Quanto alla campagna di criminalizzazione antimale non cambierà nulla .
    Si utilizzano i crimini di pochi per fare la guerra contro tutti.
    Quei pochi sono poi in numero inferiore a quel che appare per varie ragioni
    Una: ci stanno dentro pure i vecchi malati terminali che ammazzano le consorti, malate terminale. e poi si suicidano.
    Dettagli del tutto irrilevanti ai fini della criminalizzazione dell’uomo.
    Come è irrilevante che la metà circa si suicidi (% in crescita, tra l’altro).

    Caricamento...
    24 Settembre 2018 RDV Reply
  4. Se per assurdo ci fossero 1000 omicidi di donne al giorno, sicuramente starnazzerebbero di meno.
    Le donne più le tratti bene e più ti pugnalano alle spalle.

    Caricamento...
    24 Settembre 2018 angelo Reply
  5. Interessante e informativa la disamina dei “numeri”, ma cambierei l’immagine che appare nel post su FB. eventualmente con l’alta che appare nel corpo dell’articolo.

    Caricamento...
    24 Settembre 2018 patriarchisumarte Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok